Dawn of the Arcana
Autore: Rei Toma
Target: Shoujo
Genere: Adventure, Comedy, Drama, Fantasy, Historical, Romance
Serie Collegate:
❤️ Ou no Kemono (Alternate Story)
❤️ Reimei no Arcana (Novel) (Prequel)
Riconoscimenti: Nessuno
Adattamenti: Nessuno
Edito in Italia 🇮🇹
Rating:💚 Adatto a tutti
Voto: 7
Indice dei contenuti
Trama
Il regno di Senan a nord e quello di Belquat a sud si contendono il dominio dell’isola da più di duecento anni. Guerra e sangue regnano sovrani nella lotta per il potere non solo sugli umani, ma anche sugli schiavi umanoidi, per metà bestie. Per porre fine alla carneficina, le due parti si accordano per un matrimonio, che garantisca la pace tra i due regni: Nakaba, principessa di Senan, sposerà Caesar, principe di Belquat.
Ma Nakaba non ha i capelli neri, segno della stirpe reale, e, in più, porta con sé Loki, un fedele servitore umanoide. Nella nuova vita, la aspetta il disprezzo dell’intera corte e dello stesso marito. Nakaba, però, è forte, coraggiosa e dotata di uno speciale potere, l’Arcana del Tempo, che le dà il dono della preveggenza. E la sua prima visione, dopo il matrimonio, riguarda la morte di Caesar.
Che cosa farà Nakaba? Userà il suo potere per salvare il marito o per vendicarsi? E perché Loki non vuole che Nabaka ricorra all’Arcana del Tempo?
Personaggi
Nakaba
Principessa di Senan, dai lunghi capelli rossi, quando solo i capelli neri sono considerati segno di nobiltà. I suoi occhi verdi diventano rossi quando usa l’Arcana del Tempo, ovvero la capacità che le permette di vedere sia il futuro che il passato. Da principio è del tutto contraria all’unione con Caesar, ma poi, quando lui cambierà atteggiamento, se ne innamorerà al punto di volerlo proteggere.
Loki
Servo e amico fedele di Nakaba, è un umanoide, un aijin, metà uomo e metà bestia, per questo considerato un essere inferiore. Sempre al fianco di Nakaba, finirà a volte per intromettersi tra i due sposi per proteggere la sua principessa. Si scoprirà, infatti, che è molto più di un amico. Possiede anche lui l’Arcana del Tempo, potere che userà troppo, causando così la propria fine.
Caesar
Secondo principe del regno di Balquat. Arrogante e presuntuoso all’inizio, si dimostrerà in seguito un animo nobile e si innamorerà della forte personalità della moglie. Per lei farà di tutto, come far diventare Loki cavaliere reale per salvargli la vita, anche andando contro la volontà del padre.
Vernas
Braccio destro e consigliere del re, tutore del principe Caesar. Fidato e buono, complotta però con il re, per proteggere la sorellina Lamelia. Sara’ lui ad aiutare a realizzare i sogni di Nakaba e Caesar.
Re Guran di Balquat
Dopo la morte della prima moglie, ha un odio sviscerato per il regno di Senan e soprattutto per coloro che possiedono l’Arcana del Tempo, visto che gli avevano predetto la morte della moglie. Uomo perfido e assetato di potere, ha sterminato l’intera famiglia di Nakaba, che possedeva l’Arcana del Tempo.
Cain
Fratellastro maggiore di Caesar, fidanzato con Louise, figlio del re e della sua prima moglie Sarah. Biondo come la madre, viene estromesso dalla successione al trono in favore di Caesar, dai capelli corvini. Per questo odia il fratellastro.
Louise
Promessa sposa di Cain, ma segretamente innamorata di Caesar, talmente gelosa di Nakaba, che la rinchiuderà in prigione.
Rito
Piccolo umanoide di Sesan, servitore di Nakaba al palazzo di Belquat, in realtà una spia del regno di Senan, per salvare la madre Lidia, imprigionata in una torre.
Ahkil
È il quinto principe della Lithuanel, in cerca dei segreti riguardanti l’Arcana del Tempo, posseduta da Nakaba. Cerca di convincerla ad andare nel suo regno, per aiutarlo a salvare la sua terra. Aiuterà Nakaba in diverse situazioni.
Lamelia
Sorellina di Verinas, la prima vera amica di Nakaba, si scoprirà che anche lei possiede l’Arcana, ma, nel suo caso, le dà la capacità di leggere nei cuori delle persone, scoprendo così diverse menzogne.
Opinioni
A cura di Pirypò
Storia: 7
Originalità: 7
Disegni: 7
Edizione Italiana: 7
È interessante che, nel corso della storia, cambi il punto di vista, passando da quello di Nakaba a quello di Caesar, così che possiamo leggere la nascita del loro amore attraverso le impressioni e i pensieri di entrambi. Interessanti anche i flashback, che chiariscono le ragioni e le radici di certi comportamenti. La presenza del punto di vista dei personaggi secondari dà una visione a tutto tondo della situazione che circonda i due protagonisti e allarga il filo narrativo alle diverse declinazioni dell’Arcana, i cui possessori si alleeranno con Nakaba per proteggere Senan e tutti i suoi abitanti, compresi gli umanoidi. I diversi punti di vista sono essenziali per comprendere il manga nella sua complessità, in particolare per quel che riguarda le scelte dei due innamorati, che agiscono per il bene delle loro nazioni, per la pace dei loro popoli e per offrire agli umanoidi una vita come quella degli umani.
Graficamente molto piacevole, mi ha colpito in particolare la grande espressività degli occhi, soprattutto della protagonista, sempre grandi e traslucenti, che trasmettono i sentimenti di Nakaba: la forza, la grinta, la paura, l’amore, il dolore, facendone un personaggio ricco e completo.
Una lettura scorrevole, in tredici volumi decisamente pieni e interessanti.
Edizione Giapponese
Titolo originale: Reimei no Arcana
Titolo Kanji: 黎明のアルカナ
Anno: 2009 – 2013
Casa Editrice: Shogakukan
Rivista di serializzazione: Cheese!
Stato: Concluso, 13 volumi
Volumi Giapponesi
Edizione Italiana
Titolo: Dawn of the Arcana
Anno: 2012 – 2014
Casa Editrice: Flashbook Edizioni
Collana: Girls Garden
Prezzo: 5,90 €
Caratteristiche Edizione: pp. 192; b/n; brossura con sovraccoperta
Formato: 12 x 18 cm
Stato: Concluso, 13 volumi
Volumi Italiani
Credits
Fonte consultata: Rei Toma, Dawn of the Arcana, Flashbook Edizioni – Collana Girls Garden, 2012 – 2014
È il braccio destro di Haruka e su Shoujo Love si occupa un po’ di tutto. Amante dei dolci e del buon vino, nella vita reale è pasticcera e sommelier.
0 Commenti