Debora la Rivale
Autore: Kaoru Tada
Target: Shoujo
Genere: Comedy, Gender Bender, Romance
Serie Collegate:
❤️ Kimi no Na na Deborah (Prequel)
Riconoscimenti: Nessuno
Adattamenti: Nessuno
Edito in Italia 🇮🇹
Rating: 💚 Adatto a tutti
Voto: 9
Indice dei contenuti
Trama
Asayo, dopo aver trascorso l’adolescenza in un liceo femminile, è finalmente pronta a spiccare il volo! Infatti andrà a vivere da sola per frequentare l’università, dove spera di trovare il suo primo ragazzo… Proprio durante il trasloco lei e Kana, sua sorella minore, si imbattono nel nuovo vicino di Asayo e rimangono folgorate dalla sua bellezza e soprattutto dai suoi capelli biondi e decidono di cogliere la palla al balzo per presentarsi, ma al citofono vengono cacciate in malo modo da una voce femminile, probabilmente la sua ragazza…
Durante il suo primo giorno di università, Asayo si imbatte nuovamente nel misterioso ragazzo e i due hanno occasione di scambiare qualche parola, così Asayo scopre che il suo nuovo vicino è gay e che si fa chiamare Debora (da fan accanito di Debbie Harry)! La ragazza rimane scioccata, ma viene subito rimorchiata da un amico di Debora, Ryoichi, che sembra molto colpito da lei…
Personaggi
Asayo Serimoto
È una ragazza un po’ imbranata e non ha nessuna esperienza con i ragazzi. Rimarrà subito colpita dal suo nuovo vicino di casa e poi se ne innamorerà. Suo padre è piuttosto severo e sta pensando a un matrimonio combinato…
Debora
Il suo vero nome è Umenosuke Ichimatsu, ma si fa chiamare Debora e si considera a tutti gli effetti una ragazza. Frequenta il club di cerimonia del tè, la sua famiglia infatti ha un’antica tradizione alle spalle.
Aki Sengokuin
È un’allieva della nonna di Debora nella cerimonia del tè. La famiglia di Umenosuke vuole che i due si sposino quindi, per evitarlo, Debora racconterà che lei e Asayo sono fidanzati…
Opinioni
A cura di Eriru
Storia: 9
Originalità: 8
Disegni: 8
Edizione Italiana: 9
Tra le opere di Kaoru Tada, Debora la rivale può sembrare un po’ insolita: prima di tutto perché la storia parte quando i protagonisti fanno già l’università, e poi ovviamente per il personaggio di Debora, per cui nonostante alcune trovate sappiano di già visto (la storia tra vicini di casa; Asayo che si trova sempre in difficoltà e viene salvata dal protagonista), l’autrice, grazie al suo tipico stile narrativo, riesce a renderle comunque fresche e divertenti. I personaggi sono ben caratterizzati, ma finora tranne Asayo e Debora non sono in molti a spiccare, anche se, per quanto riguarda Asayo, bisogna ammettere che, sotto certi aspetti, ricorda parecchio Kotoko di Itazura na Kiss.
I disegni della Tada sono sempre quelli a cui siamo abituati, e inoltre nell’edizione Goen sono presenti anche alcune pagine a colori davvero molto belle, ma ad un prezzo contenuto, anzi il primo volume era disponibile anche in cut price.
Edizione Giapponese
Titolo originale: Debora Ga Rival
Titolo Kanji: デボラがライバル
Anno: 1997 – 1998
Casa Editrice: Shueisha
Rivista di serializzazione: Margaret
Stato: Concluso, 4 volumi
Volumi Giapponesi
Edizione Italiana
Titolo: Debora la Rivale
Anno: 2015 – 2016
Casa Editrice: Goen
Collana: Lady Collection
Prezzo: 5,50 € (vol. 1); 5,95 € (voll. 2-4)
Caratteristiche Edizione: pp. 192; b/n e colori; brossura con sovraccoperta
Formato: 12,2 x 17,8 cm
Stato: Concluso, 4 volumi
Volumi Italiani
Credits
Fonte consultata: Kaoru Tada, Debora la Rivale, Goen – Collana Lady Collection, 2015 – 2016
Grande appassionata di shoujo, ne legge di ogni genere: dalle tragedie alle commedie più demenziali. Andatela a trovare su Bishoujo scans!
0 Commenti