Manga

Devil & Love Song

Tempo di lettura: 4 minuti
Devil & Love Song di Miyoshi Tomori, recensione di Shoujo Love

Autore: Miyoshi Tomori
Target: Shoujo
Genere: Comedy, Drama, Psychological, Romance, School Life
Serie Collegate: Nessuna
Riconoscimenti: Nessuno
Adattamenti: Nessuno
Edito in Italia 🇮🇹
Rating: 💛 Per un pubblico maturo
Voto: 9

Trama

Protagonista della storia è Maria Kawai, una ragazza tanto bella quanto fredda, glaciale e diretta nei modi di fare. Dopo essere stata cacciata dal prestigioso istituto femminile St. Katria per aver picchiato un professore, la ragazza si prepara per il suo primo giorno nella nuova scuola, l’istituto Touzuka. Fin da subito però, Maria è vittima delle angherie e dei commenti non troppo simpatici delle sue compagne, invidiose della sua bellezza e intimorite dalla sua sicurezza e dalle attenzioni che riceve da tutti. 

Ma tutto questo non ha niente a che fare con il vero problema di Maria: il suo carattere. Diretta, schietta, che non si fa condizionare né abbattere dagli altri e che ben riesce a intuire i pensieri di chi le sta di fronte. Maria non si preoccupa troppo di quello che accade, dei dispetti di cui è vittima… al contrario, vorrebbe fare amicizia con le sue compagne, evitando di giudicare il prossimo, ma cercando invece di avere sempre fiducia negli altri. Due persone in particolare sembrano però provare interesse per la ragazza: il primo è Yusuke Kanda, ragazzo solare e molto allegro, popolare grazie al suo carattere “”easy””, sempre circondato da amici. È lui il primo che cerca di avvicinarsi alla ragazza, consigliandole di essere più dolce nel parlare, essere più “”kawaii”” (magari inclinando la testa di lato quando parla…!) così da non attirarsi le antipatie altrui.

Yusuke, Shin e Anna, personaggi del manga Devil & Love Song
Yusuke, Shin e Anna, scherzosamente insieme

L’altro è Shin Meguro, amico di Yusuke, dal carattere serio e asociale, un po’ teppistello, che si diverte a saltare le lezioni e che non parla mai con nessuno. Così Maria, pur non volendo, si trova affiancata da questi due ragazzi che cercano di aiutarla e di sostenerla contro le cattiverie delle compagne; ma Maria non è la sola vittima: anche Tomoyo Kousaka (detta Nippachi), per colpa del suo carattere debole, è presa di mira dalle compagne… ma anche lei, grazie a Maria, Yusuke e Shin, riuscirà a risollevarsi! Ora che sembra finalmente aver trovato degli amici, per Maria inizia la “”lovely trasformation””… come si evolverà la storia?

Personaggi

Maria Kawai

Maria Kawai, protagonista del manga Devil & Love Song
Maria Kawai

È la protagonista femminile della storia. Dopo essere stata espulsa del prestigioso istituto St.Katria, si iscrive in un nuovo liceo, meno prestigioso. Per colpa (o grazie?) del suo carattere schietto e troppo diretto, riesce ad accattivarsi solo invidie e paure da parte delle sue compagne. In realtà Maria, dietro l’aria glaciale, nasconde un animo gentile. Adora infatti le cose piene di pizzi e trine e, quando canta, trasmette tutta la sua dolcezza. I suoi primi amici saranno Yusuke e Shin.

Yusuke Kanda

Yusuke Kanda, personaggio del manga Devil & Love Song
Yusuke Kanda

Il classico ragazzo solare e benvoluto, pieno di amici e ammiratrici. È il primo che cerca di fare amicizia con Maria, ricevendo in cambio un bel commento secco su come “”non dovesse sforzarsi di essere gentile per forza con gli altri””. E infatti, Yusuke è così, si comporta in modo da piacere agli altri, cercando di aggirarli e farseli amici. Il suo unico vero amico è Shin.

Shin Meguro

Shin Meguro, personaggio del manga Devil & Love Song
Shin Meguro

Opposto nel carattere, quanto nell’aspetto, al suo amico Yusuke, Shin è un ragazzo asociale e distaccato, che sembra non interessarsi agli altri, pur essendo comunque molto popolare. Anche se all’inizio resterà indifferente alla situazione di Maria, ben presto inizierà a preoccuparsi sempre di più della ragazza e a capire veramente il suo carattere.

Tomoko Kosaka

Tomoko Kosaka, personaggio del manga Devil & Love Song
Tomoko Kosaka

Affettuosamente chiamata Nippachi, è anche lei una compagna di classe di Maria, e come lei, vittima delle sue compagne. Fa qualsiasi cosa pur di non essere emarginata. Dopo un periodo difficile però, stringerà un bel rapporto con Maria e diventerà la sua prima amica.

Opinioni

A cura di Kanan

Storia: 9
Originalità: 9
Disegni: 8
Edizione Italiana: 9

Manga molto carino, a partire dalla trama originale (quantomeno rispetto a molte uscite recenti…), dai contenuti a volte forti (come il bullismo e l’emarginazione) ma conditi sempre da simpatiche gag comiche e romantiche… fino ad arrivare al disegno, molto bello e particolare. Pur rimanendo di base uno shoujo scolastico, questo manga non tratta dei soliti amori tra i banchi di scuola, ma principalmente dei rapporti umani, soprattutto tra compagni, su come affrontare se stessi e gli altri.

Il punto cardine di tutto è certamente la protagonista: Maria è ben lontana dai canoni classici shoujo, è una ragazza schietta e cinica, che non si preoccupa molto di ciò che gli altri pensano di lei, ma come tutti, ha i suoi punti deboli… come il suo amore per pizzi e merletti e il voler avere degli amici. Fondamentale è anche il carisma che Maria esercita sui co-protagonisti, Yusuke e Shin, ma non solo su di loro… secondo me questo è uno dei punti chiave su cui si basa tutto il manga, e che lo rende molto appassionante e coinvolgente.

Molto interessanti anche le due figure maschili, che vanno un po’ a distaccarsi dai prototipi che siamo abituati a trovare: Yusuke, che finge di essere simpatico e bonaccione per farsi benvolere da tutti e Shin che, pur senza volerlo, attira le attenzione dei compagni con il suo carattere freddo e asociale. Insomma, i punti di forza del manga sono a mio avviso proprio i personaggi, e l’autrice riesce benissimo a descrivere i loro sentimenti, sogni, paure, aspettative e i rapporti che li lega l’uno all’altro.

Per concludere, un giudizio sui disegni, davvero molto belli e curatissimi, dal tratto preciso e particolare, semplice nel complesso ma ricco di dettagli. In definitiva consiglio a tutti di leggerlo: è un manga molto godibile e intrigante, che potrà soddisfare anche chi ha bisogno di letture più impegnative!

Edizione Giapponese

Titolo originale: Akuma to Love Song
Titolo Kanji: 悪魔とラブソング
Anno: 2007 – 2011
Casa Editrice: Shueisha
Rivista di serializzazione: Margaret
Stato: Concluso, 13 volumi

Volumi Giapponesi

Edizione Italiana

Titolo: Devil & Love Song
Anno: 2011 – 2012
Casa Editrice: Flashbook Edizioni
Collana: Girls Garden
Prezzo: 5,90 €
Caratteristiche Edizione: pp. 192; b/n; brossura con sovraccoperta
Formato: 12 x 18 cm
Stato: Concluso, 13 volumi

Volumi Italiani


Credits

Fonte consultata: Miyoshi Tomori, Devil & Love Song, Flashbook Edizioni – Collana Girls Garden, 2011 – 2012

Summary
Article Name
Devil & Love Song
Description
La recensione del manga Devil & Love Song di Miyoshi Tomori con trama, personaggi, opinioni e info edizione italiana e giapponese.
Author
Publisher Name
Shoujo Love
Publisher Logo

0 Commenti

Scrivi un commento, facci sapere la tua opinione 🙂

XHTML: Puoi usare i seguenti tag: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>