Disegna!

Autore: Akiko Higashimura
Target: Josei
Genere: Comedy, Drama, School Life, Slice of Life
Serie Collegate: Nessuna
Riconoscimenti: Manga Taisho Award (2015)
Adattamenti: Nessuno
Edito in Italia 🇮🇹
Rating: 💚 Adatto a tutti
Voto: 9
Trama
Akiko Hayashi è una liceale svogliata e appassionata di shoujo manga, sin da piccola aveva deciso che sarebbe diventata una mangaka, e, lodata dall’insegnante del suo club di arte, si è montata la testa autoconvincendosi che sarebbe stata ammessa in un’accademia di belle arti e avrebbe debuttato prima di terminare gli studi.

La sua amica Futami la riporterà con i piedi per terra e la convincerà a frequentare un bizzarro doposcuola, gestito da un burbero ed intrattabile sensei in tuta da ginnastica che agita una spada di legno contro i suoi alunni…
Personaggi
Akiko Hayashi

È Akiko Higashimura da ragazza. L’opera ripercorre la sua vita da liceale svogliata a famosa mangaka.
Kenzo Hidaka

All’apparenza burbero e intrattabile, è molto severo con gli studenti che aiuta, ma in realtà vuole solo il loro bene. Vive in aperta campagna con il suo gatto, circondato dalla natura.
Futami

È la migliore amica del liceo di Akiko ed è una ragazza diretta e senza peli sulla lingua. Anche lei punta all’accademia di belle arti e prende lezioni dal sensei Hidaka.
Opinioni
A cura di Eriru
Storia: 9
Originalità: 10
Disegni: 8
Edizione Italiana: 9
Anche se l’idea di un manga autobiografico potrebbe non sembrare entusiasmante, da un’autrice come la Higashimura ci si può aspettare di tutto: infatti pur essendo un’autobiografia, la storia è estremamente coinvolgente, alla fine di ogni capitolo si è immediatamente spinti a proseguire la lettura, e i momenti divertenti non mancano mai, così come anche quelli un po’ più malinconici. Del resto chiunque abbia letto le postfazioni dei volumi di Kuragehime sa che la Higashimura è abilissima nel descrivere la sua vita in chiave comica, infatti non c’è mai un momento di noia e il ritmo narrativo è perfetto.
L’edizione italiana è molto ben fatta, e il prezzo è giustificato dal grande formato (anche se personalmente non sono una fan dei formati eccessivamente grandi). In conclusione, consiglio indistintamente a tutti questo manga, con la speranza di poter leggere presto altre opere della Higashimura in italiano!
Edizione Giapponese
Titolo originale: Kakukaku Shikajika
Titolo Kanji: かくかくしかじか
Anno: 2011 – 2015
Casa Editrice: Shueisha
Rivista di serializzazione: Cocohana
Stato: Concluso, 5 volumi
Volumi Giapponesi
Edizione Italiana
Titolo: Disegna! – Kakukaku Shikajika
Anno: 2018
Casa Editrice: J-Pop
Collana: ND
Prezzo: 7,90 €
Caratteristiche Edizione: pp. 170; b/n; brossura con sovraccoperta
Formato: 15 x 21 cm
Stato: Concluso, 5 volumi
Volumi Italiani
Credits
Fonte consultata: Akiko Higashimura, Disegna! – Kakukaku Shikajika, J-Pop, 2018

Grande appassionata di shoujo, ne legge di ogni genere: dalle tragedie alle commedie più demenziali. Andatela a trovare su Bishoujo scans!

0 Commenti