Manga

Due2

Tempo di lettura: 3 minuti
Due² di Keiko Ichiguchi, recensione di Shoujo Love

Autore: Keiko Ichiguchi
Target: Shoujo
Genere: Mature, Romance
Serie Collegate: Nessuna
Riconoscimenti: Nessuno
Adattamenti: Nessuno
Edito in Italia 🇮🇹
Rating: 💛 Per un pubblico maturo
Voto: 8

Trama

Due storie d’amore, due coppie che si cercano, si guardano, si confrontano. Due frammenti di vita che si trovano a convivere in un romanzo a fumetti denso, pieno di idee, di voci e sentimenti. Malinconica la prima storia, dominata dalla musica di un chitarrista, da una difficile scelta sentimentale, da lacrime calde e silenziose, da un viaggio senza apparente ritorno. Un triangolo crudele, come crudeli risultano spesso essere gli amori non ricambiati.

Immagine tratta dal manga Due²
Due²

Più grottesca la seconda storia, che vede nascere un amore speciale ed improvviso tra due perfetti sconosciuti, travolti dal sospetto di un legame di sangue che li unisce impietoso. Un racconto di morte e solitudine che affronta il tema della famiglia allargata, che torna ad accarezzare l’idea di un triangolo sentimentale, che si consuma tra scontri brutali, ironicamente sdrammatizzato dall’esuberanza della protagonista che ne stempera i toni.

(dalla terza di copertina)

Personaggi

Sanae

Sanae,protagonista di Due
Sanae

È una giovane studentessa che ha preso una cotta per il suo insegnante privato, che non è altri che il suo amico d’infanzia Tatsuro. Non vuole che il ragazzo parta per Tokyo senza venire a conoscenza dei sentimenti che nutre nei suoi confronti.

Tatsuro Yamada

Tatsuro Yamada, protagonista di Due
Tatsuro Yamada

Insegnante di Sanae e suo amico d’infanzia. Non si accorge dei sentimenti della ragazza, che considera una sorella. Ha una passione per la chitarra e vorrebbe diventare un bravo chitarrista, ma è osteggiato dai genitori. Verrà scelto come supporter per un cantante e deciderà di partire per Tokyo.

Izumi Hirokawa

Izumi Hirokawa,protagonista di Due
Izumi Hirokawa

Ragazza di diciassette anni, consapevole di essere stata adottata. Dopo aver visto una foto della madre da giovane in compagnia di un altro uomo, si convince che il suo vero padre non sia l’attuale.

Hiromi Tsuguyoshi

HiromiTsuguyoshi, protagonista di Due
Hiromi Tsuguyoshi

Figlio di Tsuguyoshi, il presunto vero padre di Izumi ormai deceduto. È un ragazzo molto sensibile e fratellastro di Izumi.

Opinioni

A cura di Nymeria

Storia: 8
Originalità: 7
Disegni: 8
Edizione Italiana: 7

Come sempre Keiko Ichiguchi sa raccontarci due storie brevi con una dolcezza ed un’intensità che sorprendono.

Dal punto di vista grafico il tratto della sensei è molto bello, pulito, dolce e morbido. I volti tondeggianti ben si adattano ai protagonisti, sia per età anagrafica che per caratterizzazione. Le tavole sono ariose ed irregolari, con un uso del chiaro-scuro molto ad effetto. I primi piani poi sanno essere molto espressivi ed intensi, il modo in cui la sensei disegna gli occhi è in grado subito trasmettere al lettore mille sentimenti, senza bisogno di parole.

Entrambi i racconti di questo volume unico, seppur brevi, sono completi. Infatti, pur nella loro brevità, le storie presentano introduzione, svolgimento e conclusione ben delineati, e anche dal punto di vista della caratterizzazione psicologica i protagonisti sono molto curati. Per quel che riguarda la trama, il primo racconto è quello che parte dallo spunto meno originale (un amore non corrisposto, il classico triangolo amoroso) eppure è quello che ha lo svolgimento più intenso e più profondo. Una protagonista un po’ capricciosa, grazie all’amore sa maturare e prendere decisioni anche molto difficili. Il secondo racconto, invece, parte con presupposti più originali anche se piuttosto ricorrenti negli shojo: due presunti fratellastri che si innamorano, la famiglia allargata. Nonostante questo la storia corre via piacevole e veloce, senza essere pesante o noiosa, questo grazie anche ad una protagonista davvero esuberante che sa stemperare i momenti più critici.

Concludendo, consiglio davvero questo volume, come gran parte delle opere della Ichiguchi, che sa raccontare storie d’amore adolescenziale in modo leggero ed intenso, mai scontato.

Edizione Giapponese

Titolo originale: Due²
Titolo Kanji: Due²
Anno: 2000
Casa Editrice: Shogakukan
Rivista di serializzazione: Betsucomi
Stato: Concluso, volume unico

Volumi Giapponesi

Edizione Italiana

Titolo: Due2
Anno: 2000
Casa Editrice: Kappa Edizioni
Collana: Mondo Naif Graphic Novel
Prezzo: 7,75 €
Caratteristiche Edizione: pp. 96; b/n; brossura con sovraccoperta stampato su carta pregiata
Formato:
Stato: Concluso, volume unico

Volumi Italiani


Credits

Co-Autore: Alla stesura dei testi di questo articolo ha collaborato Marin.

Immagini: ringraziamo il sito www.shoujo-manga.net/ per la gentile concessione delle immagini.

Fonte consultata: Keiko Ichiguchi, Due2, Kappa Edizioni – Collana Mondo Naif Graphic Novel, 2000

Summary
Article Name
Due2
Description
La recensione del manga Due2 di Keiko Ichiguchi con trama, personaggi, opinioni e info edizione italiana e giapponese.
Author
Publisher Name
Shoujo Love
Publisher Logo

0 Commenti

Scrivi un commento, facci sapere la tua opinione 🙂

XHTML: Puoi usare i seguenti tag: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>