Manga

E se fosse amore?

Tempo di lettura: 4 minuti
E se fosse amore? di Hiromu Muto, recensione di Shoujo Love

Autore: Hiromu Muto
Target: Shoujo
Genere: Comedy, Gender Bender, Romance, School Life
Serie Collegate: Nessuna
Riconoscimenti: Nessuno
Adattamenti: Nessuno
Edito in Italia 🇮🇹
Rating:💚 Adatto a tutti
Voto: 7

Trama

Ichino Himemori è stata abbandonata da suo padre, che ha rubato tutti gli oggetti di valore della famiglia ed è scomparso senza lasciare traccia… da allora la ragazza ha giurato a sé stessa che non si sarebbe più lasciata ingannare dagli uomini, e che sarebbe diventata più forte per badare a sé stessa e per proteggere una misteriosa ragazza di cui è innamorata che incontrò quando era bambina.

Ora Ichino è una liceale, frequenta un istituto femminile, ed è molto protettiva con le sue amiche, in particolare con Miyabi, una ragazza molto timida; un giorno, vedendola circondata da ragazzi, vi si avventa contro e dà un pugno ad Arata, uno di loro. Anche se in realtà i ragazzi non stavano cercando di rimorchiarla, alla fine Ichino finisce col detestarli e li considera comunque dei pervertiti, perché lei crede che tutti i ragazzi lo siano.

Ichino e Arata, personagigi del manga E se fosse amore?
Ichino e Arata

Nel frattempo stanno finendo le vacanze e per Ichino e le sue amiche è il momento di tornare a scuola, anche se purtroppo il loro istituto si sta fondendo con un istituto maschile; le ragazze sono calme perché credono che i maschi faranno lezione in un edificio separato, ma non appena entrano in classe le tre amiche si trovano di fronte una sorpresa: i tre ragazzi che hanno conosciuto durante le vacanze… la loro è diventata una classe mista! Tutte le ragazze sono restie a rapportarsi con i ragazzi, e per questo la classe si ritrova spaccata in due gruppi, l’insegnante responsabile lo nota e, per unire la classe, decide di nominare un ragazzo e una ragazza come rappresentanti di classe: Ichino e Arata… chi prenderà il voto più alto al prossimo test sarà il rappresentante, mentre l’altro sarà il suo vice; le ragazze della classe non vogliono essere rappresentate da un ragazzo e confidano in Ichino, che non ha intenzione di essere sconfitta…

Personaggi

Ichino Himemori

Ichino Himemori, personagigio del manga E se fosse amore?
Ichino Himemori

È la protagonista della storia e odia i ragazzi, che considera tutti degli idioti pervertiti il cui unico scopo è ingannare le donne; è una ragazza molto combattiva e competitiva, e si impegna molto in tutto ciò che fa. Ichino è anche molto forzuta e una studentessa diligente, tutte le sue compagne di classe fanno affidamento su di lei e vogliono che diventi rappresentante di classe.

Arata Tanaka

Arata Tanaka, personagigio del manga E se fosse amore?
Arata Tanaka

È uno dei ragazzi conosciuti da Ichino e le sue amiche durante le vacanze estive, e sembra essere un ragazzo carino e gentile, ma Ichino lo considera un pervertito perché le ha accidentalmente palpato il seno. È in carica per il posto di capoclasse, anche se non sembra interessato ad ottenerlo.

Shino

Shino, personagigio del manga E se fosse amore?
Shino

È una misteriosa ragazza di cui Ichino è innamorata, nonostante la ragazza non sappia molto di lei. Si scoprirà che in realtà è Arata travestito da donna.

Michiru Aizawa

Michiru Aizawa, personagigio del manga E se fosse amore?
Michiru Aizawa

È un’amica di Ichino, sembra una ragazza dolce e innocente, in realtà è dispotica e si arrabbia facilmente, però è molto affezionata a Ichino e la difende sempre (e sembra anche innamorata di lei).

Musai Shinonome

Musai Shinonome, personagigio del manga E se fosse amore?
Musai Shinonome

È un otaku, ed è innamorato di un personaggio fittizio di nome Mai; è il migliore amico di Arata ed è lui che lo aiuta a travestirsi da donna.

Uruha

Uruha, personagigio del manga E se fosse amore?
Uruha

È il fratello maggiore di Arata, era uno studente modello, ma poi se n’è andato da casa per diversi anni, e quando è tornato era diventato una donna. Ichino crede che sia l’ex ragazza di Arata.

Kiryuu Takatsuki

È un amico di Ichino (e suo rivale nel tiro con l’arco), nonostante sia un ragazzo. Si trasferirà nella classe di Ichino perché sembra innamorato di lei, e diventerà il rivale in amore di Arata.

Kiichi Kanayama

Kiichi Kanayama, personagigio del manga E se fosse amore?
Kiichi Kanayama

È un amico di Arata e Musashi, ed è innamorato di Miyabi dal loro primo incontro, Ichino però non gli permette di avvicinarla.

Miyabi

Miyabi, personagigio del manga E se fosse amore?
Miyabi

È un’altra amica di Ichino, è molto timida e non si fa notare molto; per questo Ichino è molto protettiva nei suoi confronti.

Miya Hanai

È una compagna di classe di Ichino e gli altri, non sopporta che la sua sia diventata una classe mista e quando Arata diventerà capoclasse non la prenderà bene…

Opinioni

A cura di Eriru

Storia: 6
Originalità: 7
Disegni: 7
Edizione Italiana: 9

La prima cosa che colpisce leggendo E se fosse amore? è il fatto che Ichino sia la copia sputata di Misaki di Maid-sama: entrambe odiano i ragazzi da quando il padre le ha abbandonate, sono molto protettive con le ragazze, sono dotate di una straordinaria forza fisica e sono brave studentesse; inoltre, nel corso della storia, Ichino concorrerà per diventare rappresentante di classe (mentre Misaki è presidente del consiglio studentesco). Nonostante le somiglianze tra le due protagoniste, ovviamente tra i due manga ci sono anche delle differenze: infatti Arata non è il classico protagonista maschile bellissimo, intelligentissimo e corteggiato da tutte, ma un normale ragazzo carino e gentile, e sarà lui ad innamorarsi di Ichino e a non essere corrisposto.

La trama è molto particolare, soprattutto per via del fatto che Ichino è innamorata di una ragazza che incontrò da bambina e di cui ignora il nome, e che si scoprirà essere Arata travestito! Anche Arata è innamorato di Ichino, ma non ha il coraggio di confessarglielo, così come non vuole rivelarle che in realtà lui e Shino sono la stessa persona. Per quanto riguarda invece i personaggi secondari, sono ben caratterizzati anche loro (forse non proprio tutti…), e con l’avanzare dei volumi ne vengono introdotti di nuovi.

Per concludere, qualche parola sull’edizione italiana, davvero degna di nota, in quanto presenta la sovraccoperta lucida, ma il prezzo non è affatto elevato, inoltre il primo volume era disponibile anche in promozione in edizione limitata.

Edizione Giapponese

Titolo originale: Tteiuka Koi ja ne?
Titolo Kanji: 這不就是戀愛嗎?
Anno: 2009 – 2014
Casa Editrice: Akita Shoten
Rivista di serializzazione: Princess
Stato: Concluso, 10 volumi

Volumi Giapponesi

Edizione Italiana

Titolo: E se fosse amore?
Anno: 2012 – 2013
Casa Editrice: Goen
Collana: Hanami Collection
Prezzo: 4,50 €
Caratteristiche Edizione: pp. 192; b/n; brossura con sovraccoperta
Formato: 11 x 17 cm
Stato: Sospeso, 7 volumi

Volumi Italiani


Credits

Fonte consultata: Hiromu Muto, E se fosse amore?, Goen – Collana Hanami Collection, 2012 – 2013

Summary
Article Name
E se fosse amore?
Description
La recensione del manga E se fosse amore? di Hiromu Muto con trama, personaggi, opinioni e info edizione italiana e giapponese.
Author
Publisher Name
Shoujo Love
Publisher Logo

0 Commenti

Scrivi un commento, facci sapere la tua opinione 🙂

XHTML: Puoi usare i seguenti tag: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>