Escape

Autore: Ai Yazawa
Target: Shoujo
Genere: Drama, Romance, School Life
Serie Collegate: Nessuna
Riconoscimenti: Nessuno
Adattamenti: Nessuno
Inedito in Italia 🇯🇵
Rating: 💚 Adatto a tutti
Voto: 8
Indice dei contenuti
Trama
Kaoru Sato è una ragazzina vittima di bullismo da parte delle senpai della sua scuola. Queste arpie infatti l’hanno picchiata e le hanno tagliato i capelli, e ora Kaoru vive con la paura che questo evento possa ripetersi… La ragazza è innamorata del suo vicino Zen-chan che però la considera come una sorellina.

Un giorno Zen-chan presenta la sua ragazza, Shoko, a Kaoru, e questo è per lei una grande delusione, tanto che scarica la sua sofferenza sui familiari, litigandoci e scappando addirittura di casa. Durante la fuga si imbatte nelle bulle, che la molestano e iniziano a picchiarla. Kaoru non riesce nemmeno a rialzarsi da terra, ma fortunatamente Shoko la trova e soccorre portandola a casa di Zen. Quando la ragazza si sveglia e scopre di essere stata soccorsa proprio dalla ragazza del suo vicino di casa, capisce di aver sbagliato nei suoi confronti e cerca di riprendere in mano la sua vita…
Haru na no ni (Nonostante sia primavera)
Yoko entrerà presto nello stesso liceo che frequenta Hiromasa Goto, il ragazzo di cui è innamorata e che fa parte del club di pallavolo. La frequentazione dei due ragazzi, già amici prima dell’ammissione di Yoko al liceo, si fa sempre più intensa tanto che i due si comportano come una coppia di fidanzati anche se la cosa non è ufficiale. Un giorno, Yoko conosce Hiroshi Okuda, e con lui instaura una bella amicizia al punto che Hiroshi si confida con Yoko arrivando al punto di parlarle della sua ex ragazza; Yoko invece non riesce a confidargli i suoi sentimenti per Goto ma ben presto Hiroshi scoprirà la verità e si allontanerà dalla ragazza sentendosi ferito. La situazione si sblocca quando Yoko diventa la manager del club di pallavolo e felice corre da Goto dicendogli che vuole essere la sua ragazza. Anche il rapporto tra Hiroshi e Yoko si ricucirà e la ex ragazza di Hiroshi andrà a trovarlo per le vacanze estive.
In questo volume sono presenti altre due storie brevi: Shiro no Field (Il campo bianco) e Kimi no Tame no Savonare (L’addio per te).
Personaggi
Kaoru Sato

È una studentessa delle medie, ha sempre la testa fra le nuvole e è un po’ immatura. Ha una cotta per il suo vicino, Zen-chan.
Zen

Vicino di casa di Kaoru, è molto più grande di lei. Vede Kaoru come una sorella minore e le vuole molto bene.
Shoko

È la ragazza di Zen-chan, una persona dolce e comprensiva. Sarà proprio lei ad aiutare Kaoru nel momento del bisogno.
Opinioni
A cura di Marin
Storia: 8
Originalità: 8
Disegni: 7
Non c’è evoluzione per quanto riguarda la trama, in questo volume, ma si nota come la Yazawa si sia soffermata a lungo sulla caratterizzazione psicologica dei personaggi, in particolare della protagonista, e nel descriverne le sensazioni provate. Kaoru è ancora immatura e non riesce ad affrontare i problemi nel modo giusto, non ha ancora trovato un equilibrio in lei ed un modo per essere felice. Questo racconto è il primo che può essere definito un’opera matura.
In Haru na no ni possiamo notare come i petali di ciliegio siano elemento costante in diverse opere della Yazawa. È un evento caro ai giapponesi e l’autrice ha voluto usarli legandoli al primo amore. Inoltre, il titolo di questa racconto breve, fa proprio riferimento ad una frase che la protagonista dice mentre i ciliegi sono in fiore. La bellezza dei petali che cadono ci fa ricordare la bellezza delle emozioni legate al primo amore. I personaggi sono interessanti ed hanno buoni appigli di sviluppo, come Goto e la sua personalità brillante contrapposta a quella più cupa e tormentata di Okuda. Peccato che il manga sia così breve.
Edizione Giapponese
Titolo originale: Escape
Titolo Kanji: エスケープ
Anno: 1988
Casa Editrice: Shueisha
Rivista di serializzazione: Ribon
Stato: Concluso, volume unico
Volumi Giapponesi
Credits
Fonte consultata: Ai Yazawa, Escape, Shueisha, 1988
0 Commenti