Manga

Five

Tempo di lettura: 4 minuti
Five di Shiori Furukawa, recensione di Shoujo Love

Autore: Shiori Furukawa
Target: Shoujo
Genere: Comedy, Harem, Romance, School Life
Serie Collegate:
❤️ Five+ (Sequel)
Riconoscimenti: Nessuno
Adattamenti: Nessuno
Edito in Italia 🇮🇹
Rating:💚 Adatto a tutti
Voto: 6

Trama

Hina Asou ha cambiato scuola un sacco di volte per via dei continui trasferimenti della sua famiglia, ma stavolta è l’ultima! Quindi Hina non vede l’ora di poter finalmente fare amicizia e di trovarsi tante amiche, e magari anche un fidanzato!

Hina, Jun , Kogiro, Nao, Takui e Toshi, personaggi del manga Five
Hina, Jun , Kogiro, Nao, Takui e Toshi

Il primo giorno di scuola Hina si ritroverà nella “classe speciale A”, composta dai migliori studenti dell’istituto… ma c’è un problema: la classe è composta da soli maschi e lei è l’unica ragazza! Oltretutto il suo posto è in fondo all’aula, circondata da 5 ragazzi che sono sempre in ritardo, che finiranno per interessarsi a lei e a chiamarla principessa, in particolare Toshi Shimizu, un ragazzo molto popolare e con l’aria da playboy. Però le altre studentesse dell’istituto non prenderanno bene la vicinanza tra Hina e Toshi…

Personaggi

Hina Asou

Hina Asou, personaggio del manga Five
Hina Asou

È una ragazza sensibile e intelligente, ma anche forte e determinata, che non si lascia mettere i piedi in testa, così finirà per attirare le attenzioni dei 5 ragazzi più popolari della scuola. In cucina è un vero disastro, ma quando si tratta di preparare onigiri rivela un talento particolare. Quando beve caffè si ubriaca e diventa violenta.

Toshi Shimizu

Toshi Shimizu, personaggio del manga Five
Toshi Shimizu

È il ragazzo con i voti migliori dell’istituto, nonostante in classe sia sempre disattento e non prenda mai appunti. È anche molto popolare tra le ragazze e ha diversi flirt, ma non fa sul serio con nessuna. Il suo unico punto debole è che ha paura del buio. Anche se non sembra, tiene molto ai suoi amici.

Nao Arisawa

Nao Arisawa, personaggio del manga Five
Nao Arisawa

È l’unico erede di una grande multinazionale e possiede anche una linea di abbigliamento. Sembra un ragazzo indifeso, ma quando si arrabbia fa paura! I suoi genitori sono molto severi con lui. Ha un rapporto speciale con Tairaku.

Jun Tairaku

Jun Tairaku, personaggio del manga Five
Jun Tairaku

La sua famiglia possiede un ristorante che è un luogo di ritrovo per politici e personalità importanti, quindi ha delle conoscenze molto in alto. È un abile hacker. Nonostante spesso dorma durante gli esami, i suoi voti sono sempre tra i migliori della scuola!

Takui Iwabuchi

Takui Iwabuchi, personaggio del manga Five
Takui Iwabuchi

È un ragazzo molto dolce e carino. Prova dei sentimenti per Hina, però è troppo timido e non riesce a dichiararsi. Ha parecchi fratelli minori e per questo è molto bravo in economia domestica, anche se spesso viene preso in giro per questo.

Kojiro Yauchi

Kojiro Yauchi, personaggio del manga Five
Kojiro Yauchi

Ultimo membro del gruppo. È un tipo silenzioso che si comporta come un samurai. Ha uno scarso senso dell’orientamento.

Chiwa Masato

Chiwa Masato, protagonista di Five
Chiwa Masato

Amica d’infanzia di Toshi, è molto sicura di sé e ama provocare: infatti all’inizio si presenterà come un ragazzo e ruberà il primo bacio di Hina. Vive in America e torna in Giappone di rado.

Tooru Yamachika

Tooru Yamachika, protagonista di Five
Tooru Yamachika

Amico d’infanzia di Masato e Toshi, è il presidente del consiglio studentesco. Stravede per Toshi, che però lo ignora, quindi, per farsi notare, combina spesso dispetti al gruppo.

Etsu Nakagome

Etsu Nakagome, protagonista di Five
Etsu Nakagome

Soprannominata miss Nakagome, è la vicepresidente del consiglio, una ragazza seria e diligente. È innamorata di Yamachika, ma lui è l’unico a non accorgersene.

Mitsu Nakagome

Mitsu Nakagome, protagonista di Five
Mitsu Nakagome

Fratello gemello di Etsu Nakagome e tesoriere del consiglio, soprannominato mister Nakagome. È abile con i computer e ha una certa rivalità con Tairaku.

Kana Komoro

Kana Komoro, protagonista di Five
Kana Komoro

Segretaria del consiglio. È appassionata di arti marziali ed è spesso violenta, soprattutto verso Kojiro, che considera un rivale. Prova dei sentimenti per mister Nakagome.

Opinioni

A cura di Eriru

Storia: 6
Originalità: 6
Disegni: 7
Edizione Italiana: 6

I disegni di Five sono senz’altro molto particolari, soprattutto nelle illustrazioni e nelle copertine, hanno un’atmosfera peculiare e pop, non convenzionale per uno shoujo. In contrasto con l’originalità dei disegni, però, la storia è davvero banale, con la classica protagonista dolce e ingenua che vuole trovarsi delle amiche e un fidanzato.

L’amicizia tra Hina e i cinque ragazzi avrebbe potuto essere meglio raccontata, ma quasi tutto lo spazio viene occupato da Toshi, che è il personaggio più banale del gruppo, il classico protagonista maschile con orde di ammiratrici che non sembra interessato a nessuna, ma con un debole per Hina. Altro tema ricorrente del manga sono le assurde tradizioni della scuola, ma anche in questo caso non sono state ben sfruttate e risultano fin troppo sopra le righe (ad esempio il festival scolastico in cui i protagonisti sono costretti a guadagnare milioni di yen, il ritiro survival o la battaglia contro i rappresentanti dell’istituto rivale). Un punto a favore è che i personaggi, per quanto banali, sono ben caratterizzati ed è facile affezionarsi a loro, specialmente alla protagonista. Trovano il loro spazio anche le vicende del consiglio studentesco, seppure, anche in questo caso, non si possano certo definire innovative.

Tirando le somme, Five è palesemente la risposta della Shueisha al successo di Host Club (una delle serie di punta della Hakusensha nei primi anni 2000): non a caso entrambe le serie hanno un cast similare, ma la serie di Bisco Hatori è non solo più divertente, ma anche più profonda rispetto all’opera della Furukawa. Consiglio quindi Five ai fan delle commedie scolastiche più tradizionali, per cui la lettura di questa serie potrebbe essere una piacevole novità.

Edizione Giapponese

Titolo originale: Five
Titolo Kanji: ファイブ
Anno: 2004 – 2011
Casa Editrice: Shueisha
Rivista di serializzazione: Bessatsu Margaret
Stato: Concluso, 15 volumi

Volumi Giapponesi

Edizione Italiana

Titolo: Five
Anno: 2013 – 2018
Casa Editrice: GP Publishing (volumi 1-5); J-Pop (volumi 6-15)
Collana: ND
Prezzo: 4,40 €
Caratteristiche Edizione: pp. 192; b/n; brossura
Formato: 12 x 18 cm
Stato: Concluso, 15 volumi

Volumi Italiani


Credits

Fonte consultata: Shiori Furukawa, Five, GP Publishing/J-Pop, 2013 – 2018

Summary
Article Name
Five
Description
La recensione del manga Five di Shiori Furukawa con trama, personaggi, opinioni e info edizione italiana e giapponese.
Author
Publisher Name
Shoujo Love
Publisher Logo

0 Commenti

Scrivi un commento, facci sapere la tua opinione 🙂

XHTML: Puoi usare i seguenti tag: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>