Manga

Gakkou no Ojikan

Tempo di lettura: 4 minuti
Gakkou no Ojikan di Mimi Tajima, recensione di Shoujo Love

Autore: Mimi Tajima
Target: Shoujo
Genere: Comedy, Drama, Romance, School life
Serie Collegate: Nessuna
Riconoscimenti: Nessuno
Adattamenti: Nessuno
Inedito in Italia 🇯🇵
Rating: 💚 Adatto a tutti
Voto: 8

Indice dei contenuti

Trama

Tutto ha inizio in una normale mattina per Riku Aoba, una ragazzina delle superiori. Tornando a casa da scuola, Riku nota sull’autobus un bellissimo ragazzo, che desta subito la sua curiosità. Il caso vuole che il bus frani bruscamente e che la ragazza si scontri con il giovane, che gentilmente, le chiede se sta bene. Riku arrossisce, non solo è un ragazzo bellissimo ma anche molto gentile. Non appena Riku cerca di ringraziare il ragazzo, da dietro di lei spunta un altro tizio, che le dice che i suo capelli sono fastidiosi. Riku si scusa, e nota che i due ragazzi si scambiano qualche battuta, scoprendo così il nome del bel ragazzo: Kaede. “”Allora sono amici!”” pensa Riku, ma prima che la ragazza riesca a dire qualcosa, i due ragazzi scendono alla loro fermata; chissà in che scuola vanno, e se mai, li incontrerà di nuovo.

Miku e Riku, personaggi del manga Gakkou no Ojikan
Riku e Miku

Arrivata a casa, Riku viene chiamata dalla madre, dicendole che c’era qualcuno con cui doveva parlare. Nel salotto di casa, una strana signora e suo padre, le dicono che da oggi in poi lei sarà la preside di un famoso istituto. Riku non capisce, e così le viene raccontato tutto dall’inizio: suo nonno, Seiji Obata, fu in passato il fondatore della Margaret Academy, una prestigiosa scuola superiore. Dopo la sua morte, avvenuta qualche tempo prima, alla lettura del testamento, Riku è stata designata come erede della sua scuola, e ha il dovere di diventarne la direttrice! Riku è senza parole, come può lei diventare a soli 15 anni, la preside di un prestigioso istituto?

Nel pomeriggio, la ragazza viene portata a visitare la scuola, ma nel tentativo di fuggire dalla professoressa inizia a correre finendo così addosso ad un ragazzo… Riku rimane sorpresa nel vedere che il ragazzo è proprio Kaede, il ragazzo del bus! I due iniziano a chiacchierare insieme, e Kaede le propone di fare un giro della scuola e del dormitorio. Riku rimane sorpresa del fatto che ci sia anche un dormitorio, e mentre è nella stanza di Kaede, fa irruzione anche l’altro ragazzo del giorno prima, Maki. La ragazza si presenta, e Kaede e Maki rimangono sorpresi dallo scoprire che la ragazza sarà la nuova direttrice dell’istituto. Ha così inizio la nuova vita scolastica di Riku, che sarà molto dura, soprattutto per il fatto che gli studenti non hanno intenzione di avvicinare la nuova preside, e tutti la evitano. Gli unici con cui può parlare sono Kaede e Maki, anche se quest’ultimo dichiara di odiare le persone come lei. Proprio Maki, infatti, ha l’abitudine di saltare le lezioni, e di uscire a suo piacimento dall’aula, stranamente sempre accompagnato da Kaede. Riku non capisce come mai si comportino così (soprattutto Kaede), e deciderà di fare qualcosa.

La vita di Riku non si promette facile, come riuscirà ad uscirne? Riuscirà a farsi degli amici,e non essere considerate solo la direttrice della scuola? Come si evolverà il suo rapporto con Kaede e Maki, con l’arrivo anche della ex di Keade, che è proprio la prima amica che Riku si farà nella scuola?

Personaggi

Riku Aoba

Riku Aoba, personaggio del manga Gakkou no Ojikan
Riku Aoba

Ha 15 anni e, dopo la morte del nonno, si ritrova in eredità una scuola, di cui lei è la nuova preside! È una ragazza molto forte e decisa, con un grande senso dell’amicizia; il suo primo amore per Kade troverà non pochi ostacoli, ma chissà se qualcun altro farà breccia nel suo cuore… Per ora, la sua priorità è di migliorare la sua scuola e vivere una felice vita scolastica.

Kaede Shinohara

Kaede Shinohara, personaggio del manga Gakkou no Ojikan
Kaede Shinohara

Questo bel ragazzo sarà il primo amore e amico di Riku. Frequenta la Margaret Academy, è un ragazzo molto gentile e disponibile ed è anche il compagno di stanza di Maki. Sembra che in passato sia stato fidanzato con Yuzuru, la migliore amico di Riku.

Maki Hirota

Maki Hirota, personaggio del manga Gakkou no Ojikan
Maki Hirota

Anche lui frequenta la Margaret Academy, anche se sembra odiare questa scuola. Il suo rapporto con Riku non sarà dei migliori all’inizio, ma migliorerà nel tempo. Anche se è brusco e antipatico e prende sempre il giro Riku, sarà sempre pronto ad aiutarla.

Yuzuru Houshou

Yuzuru Houshou-Yuria, personaggio del manga Gakkou no Ojikan
Yuzuru Houshou-Yuria

È una ragazza abbastanza timida e riservata, e ha una passione per la corsa. È la prima amica che Riku si farà nella scuola, e tra le due nascerà una bellissima amicizia. Sembra che odi Keade per qualche motivo, anche se tra loro in passato, c’è stata una storia.

Opinioni

A cura di Kanan

Storia: 8
Originalità: 8
Disegni: 7

La prima cosa che colpisce di questo manga sono sicuramente i disegni: il tratto della Tajima è molto particolare, e lo riscontriamo soprattutto in quest’opera. È uno stile di disegno diverso dai soliti canoni, che secondo me, può piacere o meno (dipende dai gusti, io ad esempio ci ho messo un po’ ad apprezzarlo nella sua originalità). Uno stile molto particolareggiato, anche sotto il profilo degli abiti e degli accessori, tutti molto ricercati e attuali. Penso infatti, che l’autrice abbia voluto dare un tocco di modernità alla sua opera, riuscendoci bene. Si nota anche che, con l’andare avanti della storia, il tratto della Tajima migliora, lasciando presto i disegni iniziali che erano davvero un po’ bruttini, secondo me, ma senza perdere il suo tratto molto particolare (soprattutto il taglio degli occhi).

La trama è alquanto originale: anche se alla base c’è la solita commedia scolastica, il fatto che la protagonista sia la preside dell’istituto, e che dunque, venga allontanata e isolata dagli alunni, è un po’ la sua particolarità che lo distingue. La narrazione non è né veloce né troppo lenta, e questo fa sì che i personaggi vengano bene descritti e che la storia proceda in modo autonomo, senza mai diventare noiosa. Anche qua troviamo il triangolo amoroso, ma il modo di narrare, così allegro e frizzante come sa fare l’autrice, rende la storia molto piacevole e divertente da seguire. Non è un’opera impegnativa, ma penso che possa essere una piacevole e divertente lettura adatta a tutti.

Edizione Giapponese

Titolo originale: Gakkou no Ojikan
Titolo Kanji: 学校のおじかん
Anno: 2006 – 2008
Casa Editrice: Shueisha
Rivista di serializzazione: Margaret
Stato: Concluso, 17 volumi

Volumi Giapponesi


Credits

Fonte consultata: Mimi Tajima, Gakkou no Ojikan, Shueisha, 2006 – 2008

Summary
Article Name
Gakkou no Ojikan
Description
La recensione del manga Gakkou no Ojikan di Mimi Tajima con trama, personaggi, opinioni e info edizione giapponese.
Author
Publisher Name
Shoujo Love
Publisher Logo

0 Commenti

Scrivi un commento, facci sapere la tua opinione 🙂

XHTML: Puoi usare i seguenti tag: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>