Manga

Global Garden

Tempo di lettura: 3 minuti
Global Garden di Saki Hiwatari, recensione di Shoujo Love

Autore: Saki Hiwatari
Target: Shoujo
Genere: Adventure, Drama, Fantasy, Gender Bender, Historical, Romance
Serie Collegate: Nessuna
Riconoscimenti: Nessuno
Adattamenti: Nessuno
Edito in Italia 🇮🇹
Rating: 💛 Per un pubblico maturo
Voto: 7

Trama

Stati Uniti d’America, 1954

Albert Einstein è vecchio, malato e tormentato dai rimorsi per aver contribuito a creare la bomba atomica, uno strumento di morte che ha provocato, tra l’altro, la distruzione dell’Yggdrasill, l’albero del mondo custodito nel Global Garden. La salvezza del pianeta è affidata a Ruika, una bambina che nascerà nel futuro e sarà la custode del Global Garden. Due pillole sono state preparate per allungare la vita di chi le ingerisce fino alla sua venuta. Einstein decide di darle ai piccoli Hikaru e Haruhi. I due bambini hanno la capacità di vedere il futuro nei sogni e in uno di questi hanno conosciuto Ruika, promettendole di incontrarla nel futuro. Einstein muore e lascia ai due bambini la missione di incontrare la custode.

Einstain, Haruhi e Hikaru, personaggi del manga Global Garden
Einstain, Haruhi e Hikaru

Tokyo, 2002

Per lenire il dolore della madre malata, Ruika finge di essere il fratello Masato, morto in un incidente aereo quando erano bambini, fino al punto di rendere mascolino il proprio corpo. Nella biblioteca dove lavora, incontra Robin, un bambino muto, che la segue a casa. A riprendere Robin arriva proprio Hikaru, che si occupa del piccolo, che si rivela essere la reincarnazione di Einstein. Hikaru riconosce subito Ruika, che però nega la propria identità. La ragazza gli racconta che Ruika è morta e che la persona di fronte a lui è Masato. Ma Hikaru…

Personaggi

Ruika Atsuki

Ruika Atsuki, personaggio del manga Global Garden
Ruika Atsuki

Ruika è la custode del Global Garden. Cerca di venire incontro ai desideri della madre, fingendosi il fratello gemello Masato. Pur soffrendo per questo, Ruika continua a negare la sua femminilità. Grazie a Hikaru, Ruika riesce a guarire sua madre e a vivere come una ragazza. Il suo sangue può guarire dalle mutazioni.

Hikaru Albert Divai

Hikaru Albert Divai, personaggio del manga Global Garden
Hikaru Albert Divai

Hikaru è uno dei bambini a cui Einstein ha chiesto aiuto. Riesce a vedere il futuro nei sogni ed è lui a trovare Ruika. Hikaru ha un passato difficile alle spalle, e questo ha incrinato anche i rapporti con Haruhi, che il bambino considerava la sua unica vera famiglia. Spontaneo e schietto, fino ad essere a volte crudele, nasconde un desiderio per la cui realizzazione Ruika è indispensabile. Hikaru si innamora di Ruika ed è molto legato a Robin.

Robin

Robin, personaggio del manga Global Garden
Robin

Robin è un orfano muto, che Hikaru ha salvato da un incidente. Il bambino ha una grande intelligenza e può comunicare scrivendo su un block notes. Robin adora Hikaru e Ruika ed è un bambino molto speciale. È la reincarnazione di Einstein, anche se non ne è consapevole. In sogno, però, si trova a volte a dialogare con lo scienziato.

Haruhi

Haruhi, personaggio del manga Global Garden
Haruhi

Haruhi può vedere il futuro nei sogni come Hikaru. Afferma di essere la persona che Ruika porterà con sé nel Global Garden. Haruhi si dimostra freddo, arrogante, egoista, a tratti ambiguo. È molto possessivo con Hikaru, a cui vuole molto bene.

Sissi

Sissi, personaggio del manga Global Garden
Sissi

Sissi è il braccio destro di Haruhi, di cui è molto innamorata. Sissi chiama Haruhi con l’appellativo di Lyle. Ha rallentato la sua crescita, infatti ha un corpo da bambina, ed è l’unica che riesce a far ragionare Haruhi.

Opinioni

A cura di Serenella

Storia: 7
Originalità: 6
Disegni: 7
Edizione Italiana: 6

Global garden è un manga che ho letto qualche anno fa e che mi è piaciuto molto. Si presenta con una serie di 8 volumi che contengono varie immagini in bianco e nero dei personaggi. Manga con tinte sensibili e delicate che tocca il cuore del lettore con la storia di Ruika e tutti i suoi sforzi per accontentare una madre che, pur di non ammettere la verità, ha costretto Ruika a vivere una vita falsa. Hikaru e Ruika legano subito, ed è molto bello il modo in cui Hikaru cerca di comprendere e accettare lo strano comportamento della ragazza.
I disegni sono curati, così come la storia. La trama è intricata, ma raccontata molto bene, soprattutto dal punto di vista di Ruika.
Global Garden è una lettura non troppo impegnativa, ma la dolcezza di Ruika e la sua sensazione di disagio commuovono il lettore e lo portano a leggere pagina dopo pagina.

Edizione Giapponese

Titolo originale: Global Garden
Titolo Kanji: グローバル・ガーデン
Anno: 2002 – 2004
Casa Editrice: Hakusensha
Rivista di serializzazione: Hana to Yume
Stato: Concluso, 8 volumi

Volumi Giapponesi

Edizione Italiana

Titolo: Global Garden
Anno: 2004 – 2006
Casa Editrice: Planet Manga
Collana: Manga Dream
Prezzo: 4,00 €
Caratteristiche Edizione: pp. 192; b/n; brossura
Formato:
Stato: Concluso, 8 volumi

Volumi Italiani


Credits

Fonte consultata: Saki Hiwatari, Global Garden, Planet Manga – Collana Manga Dream, 2004 – 2006

Summary
Article Name
Global Garden
Description
La recensione del manga Global Garden di Saki Hiwatari con trama, personaggi, opinioni e info edizione italiana e giapponese.
Author
Publisher Name
Shoujo Love
Publisher Logo

0 Commenti

Scrivi un commento, facci sapere la tua opinione 🙂

XHTML: Puoi usare i seguenti tag: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>