Golden Days
Autore: Shigeru Takao
Target: Shoujo
Genere: Drama, Historical, Mystery, Romance, Slice of Life, Tragedy
Serie Collegate: Nessuna
Riconoscimenti: Nessuno
Adattamenti: Nessuno
Edito in Italia 🇮🇹
Rating:💛 Per un pubblico maturo
Voto: 8
Indice dei contenuti
Trama
Dopo che suo figlio è stato vittima di un rapimento, la madre di Mitsuya Soma è diventata iperprotettiva e ansiosa, non vuole più che il figlio vada in giro da solo, e per questo si sbarazza della sua bicicletta. Mitsuya ha già rinunciato al suo sogno di entrare al conservatorio, ma, temendo che la madre possa buttare via il suo amato violino, decide di affidarlo al nonno, che ha sempre amato sentirlo suonare e che è molto legato al nipote.
Purtroppo il nonno è ricoverato in ospedale e, durante una visita, mostra a Mitsuya delle vecchie foto, tra cui una sua foto da giovane insieme a un altro ragazzo, dicendogli che rappresenta il suo unico rimpianto. Mentre le condizioni del nonno peggiorano, Mitsuya vuole suonare ancora una volta il violino per lui, ma in quel momento si sente una forte scossa di terremoto, e Mitsuya sente risuonare nella sua testa le parole del nonno: “se solo potessi tornare indietro nel tempo per proteggerlo…”
Al suo risveglio Mitsuya si ritrova nell’epoca Taisho, e il ragazzo della foto mostratagli dal nonno sembra proprio credere che lui sia suo nonno…
Personaggi
Mitsuya Soma
Studente al primo anno di liceo che rinuncia al sogno di studiare musica all’estero dopo il tentato suicidio della madre, da allora fa sentire al nonno il suo violino solo tramite musicassetta. Nel salto temporale sembra aver preso il posto di suo nonno.
Yoshimitsu Soma
Nonno di Mitsuya. A causa dei suoi rimpianti, Mitsuya viene trasportato indietro nel tempo.
Jin Kasuga
È la persona legata ai rimpianti del nonno di Mitsuya. Per metà giapponese e per metà italiano, è l’erede della famiglia Kasuga, che ha adottato anche Yoshimitsu e sua sorella, rimasti orfani. Per via del suo colore di occhi e di capelli viene spesso discriminato, ma ha una forte personalità e non si lascia mettere i piedi in testa da nessuno. Ha un rapporto speciale con Yoshimitsu.
Yuriko Soma
Sorella maggiore di Yoshimitsu. È una bellissima ragazza, ma quando si arrabbia fa paura e sa essere molto combattiva. È innamorata del suo amico d’infanzia Hayato.
Aiko Kasuga
Sorella minore di Jin. Porta i capelli corti perché la madre si è convinta che lei sia suo fratello gemello Kai, morto a 7 anni. È una bambina dolce, ma anche fragile.
Kei Soma
Cugino di Mitsuya. Ha perso entrambi i genitori ed è stato cresciuto dall’ex marito di sua madre. La madre di Mitsuya si spaventerà nello scoprire che ha molti tatuaggi e intimerà a suo figlio di stargli lontano.
Opinioni
A cura di Eriru
Storia: 7
Originalità: 8
Disegni: 8
Edizione Italiana: 8
Golden days è uno shoujo che contiene elementi boys’ love molto soft, infatti a farla da padrone sono i sentimenti dei personaggi, tutti ben descritti e caratterizzati, e le relazioni che li legano, in particolar modo Jin e Mitsuya/Yoshimitsu. Sebbene nelle prime battute i vari capitoli sembrano concentrarsi sullo slice of life e sulla commedia, con l’entrata in scena di Kei la storia entra nel vivo, diventando molto più intrigante e appassionante. La trama parla di un liceale che viaggia nel tempo fino all’epoca Taisho, subito dopo la prima guerra mondiale, in un periodo in cui il Giappone sta per essere messo a dura prova (il grande terremoto del Kanto e la seconda guerra mondiale). Il tema viene ben sfruttato, spingendo sia il lettore che i personaggi a porsi la domanda: “è davvero possibile cambiare il passato?”
Le ambientazioni sono molto ben curate ed è evidente che l’autrice si è documentata nel ritrarre i vari edifici storici. Parlando dei disegni della Takao, sono dotati di un’eleganza particolare e donano un’atmosfera malinconica a tutta l’opera, oltre ad essere molto espressivi. L’edizione italiana permette di ammirarli in un grande formato, che include anche una gallery di immagini a colori.
La lettura ideale per gli amanti delle storie malinconiche e introspettive.
Edizione Giapponese
Titolo originale: Golden Days
Titolo Kanji: ゴールデン・デイズ
Anno: 2005
Casa Editrice: Hakusensha
Rivista di serializzazione: Hana to Yume
Stato: Concluso, 8 volumi
Volumi Giapponesi
Edizione Italiana
1° Edizione
Titolo: Golden Days
Anno: 2022
Casa Editrice: Goen
Collana: Academy collection
Prezzo: 12,50 €
Caratteristiche Edizione: pp. 400; b/n e colori; brossura con sovraccoperta
Formato: 15,0 x 21,0 cm
Stato: Concluso, 4 volumi
Volumi Italiani – 1° Edizione
Credits
Fonte consultata: Shigeru Takao, Golden Days, Goen – Academy collection, 2022
Grande appassionata di shoujo, ne legge di ogni genere: dalle tragedie alle commedie più demenziali. Andatela a trovare su Bishoujo scans!
0 Commenti