Manga

Goodbye, I love you

Tempo di lettura: 2 minuti
Goodbye, I love you di Rina Yagami, recensione di Shoujo Love

Autore: Rina Yagami
Target: Shoujo
Genere: Romance, School Life
Serie Collegate: Nessuna
Riconoscimenti: Nessuno
Adattamenti: Nessuno
Edito in Italia 🇮🇹
Rating: 💚 Adatto a tutti
Voto: 5

Trama

Yukata e Mariya, protagonisti del manga Goodbye, I love you
Yukata e Mariya, protagonisti del manga Goodbye, I love you

Goodbye, I Love you

Yukata è in ritardo per l’esame d’ammissione al liceo e in più si è dimenticato la gomma da cancellare. Per fortuna vicino a lui c’è una ragazza molto gentile, Mariya, che gli presta la sua. Questo gesto rimane molto impresso nel ragazzo che, vittima di un colpo di fulmine, vuole assolutamente rintracciarla! Inizialmente Mariya è perplessa dalla dichiarazione di Yukata (visto che i due nemmeno si conoscono), ma poi accetta di uscire con lui e, in breve tempo, si mettono insieme. Dopo poco però lei decide di rompere…

Un Miracolo dell’1%

Nana è follemente innamorata del responsabile dell’infermeria della sua scuola. Per il suo amore sembra non esserci speranza, visto che l’uomo in questione sembra non gradire particolarmente le attenzioni delle studentesse, ma, per quanto scarse siano le possibilità di riuscita, lei non ha alcuna intenzione di arrendersi!

Amami con freddezza, amami con dolcezza

Rinka è molto popolare tra i kohai del suo liceo, almeno all’inizio dell’anno scolastico… Infatti la ragazza ha la fama di essere fredda e scostante (visto che rifiuta tutti quelli che le si dichiarano) e le voci su di lei iniziano a diffondersi in fretta… Un giorno, mentre si occupa degli annunci del giorno, viene avvicinata da un ragazzo di nome Akira che dice di averla riconosciuta dalla sua voce. Lei non ha idea di chi sia, ma questo ragazzo sembra non avere intenzione di arrendersi al primo rifiuto!

Opinioni

A cura di Eriru

Storia: 5
Originalità: 4
Disegni: 6
Edizione Italiana: 6

Questo volumetto raccoglie tre storie brevi di stampo scolastico piuttosto classiche, che non riescono a distinguersi dalla massa, né per come sono raccontate (tra l’altro hanno tutte una struttura narrativa simile), né per i personaggi (i protagonisti maschili sembrano fatti con lo stampino), né per i disegni, seppure il tratto della Yagami non sia disdegnabile.

La prima storia (che dà il titolo alla raccolta) è forse la più banale. L’idea di svilupparla in due capitoli per avere il punto di vista di entrambi non era male, ma la versione di Mariya risulta una lettura pressoché inutile visto che non offre nulla di nuovo. Insomma sembra quasi di stare rileggendo la stessa one-shot per due volte! Anche la seconda storia non è particolarmente entusiasmante, più che altro perché la protagonista è insopportabile e gli eventi risultano un pochino forzati… È l’ultima storia ad essere la migliore del volume. Non è un capolavoro, ma il carattere della protagonista è un po’ diverso dal solito e incuriosisce il lettore al punto giusto.

Tirando le somme, Goodbye, I love you è un titolo che consiglierei prevalentemente agli appassionati di storie brevi e ai lettori molto giovani e dallo spirito romantico.

Edizione Giapponese

Titolo originale: Sayonara demo Aishiteru
Titolo Kanji: さよならでも愛してる
Anno: 2009
Casa Editrice: Shogakukan
Rivista di serializzazione: Sho-Comi
Stato: Concluso, volume unico

Volumi Giapponesi

Edizione Italiana

Titolo: Goodbye, I love you
Anno: 2014
Casa Editrice: Flashbook Edizioni
Collana: Girls Garden
Prezzo: 5,90 €
Caratteristiche Edizione: pp. 192; b/n; brossura
Formato: 12 x 18 cm
Stato: Concluso, volume unico

Volumi Italiani


Credits

Fonte consultata: Rina Yagami, Goodbye, I love you, Flashbook Edizioni – Collana Girls Garden, 2014

Summary
Article Name
Goodbye, I love you
Description
La recensione del manga Goodbye, I love you di Rina Yagami con trama, opinioni e info edizione italiana e giapponese.
Author
Publisher Name
Shoujo Love
Publisher Logo

0 Commenti

Scrivi un commento, facci sapere la tua opinione 🙂

XHTML: Puoi usare i seguenti tag: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>