Hapi Mari
Autore: Maki Enjoji
Target: Josei
Genere: Comedy, Drama, Mature, Romance, Smut
Serie Collegate: Nessuna
Riconoscimenti: Nessuno
Adattamenti:
❤️ Hapimari: Happy Marriage!? (live action, serie tv, 12 ep.)
Edito in Italia 🇮🇹
Rating: 💛Per un pubblico maturo
Voto: 8
Indice dei contenuti
Trama
Tutte le ragazze sognano di sposarsi con l’abito bianco e l’uomo che amano. Non è il caso di Chiwa Takanashi, giovane ventiquattrenne che dagli uomini ha ricevuto solo delusioni e che, nella sua vita, mette il lavoro al primo posto: per poter ripagare i debiti del padre (la cui azienda è fallita) e, al fine di non perdere la casa e l’adorato giardino appartenuto alla nonna, Chiwa è costretta a lavorare di giorno come impiegata in un’azienda e di notte come hostess in un club per soli uomini.
Una notte, presso il club per cui lavora, arriva un uomo molto affascinante e di classe che richiede proprio la compagnia di Chiwa, dando così l’impressione di conoscere già la ragazza che, stupita, si chiede cosa mai possa volere quell’uomo e, soprattutto chi possa essere visto che, al di fuori del club, non ha altre conoscenze dell’altro sesso. Ebbene, l’uomo in questione, senza troppi giri di parole e usando un tono dispotico ed arrogante, le dice di lasciare quel lavoro poco raccomandabile: parole, queste, che alle orecchie della ragazza risuonano incomprensibili visto che per lei lavorare in quel locale significa proteggere le cose che ama. Piccata dalle parole dell’uomo, impulsivamente, Chiwa gli si rivolge malamente, sottolineando il fatto che lui non ha niente da proteggere e che quindi non può capire, e gli versa addosso il whisky, gesto per cui verrà licenziata…!
Come se non bastasse, il giorno seguente Chiwa riceve una telefonata inaspettata dall’ufficio del Presidente dell’azienda per cui lavora (che la ragazza non ha mai visto in vita sua) e, quando si trova davanti Hokuto Mamiya, comprende che si tratta dello stesso uomo della sera prima, e la sorpresa aumenta quando le dice che devono sposarsi. In breve: il nonno di Hokuto, capo dell’intera azienda, era una vecchia conoscenza della nonna di Chiwa che ricorda ancora con molto affetto. Proprio in virtù della generosità ricevuta in tempi lontani, il nonno di Hokuto vuole ripagare i debiti di Chiwa ma a condizione che quest’ultima accetti di sposare suo nipote. Un matrimonio di “affari”, quindi, che da un lato aiuterà Chiwa a risolvere i suoi problemi finanziari e darà ad Hokuto qualcosa di cui ha bisogno… Ma che tipo di uomo è Hokuto Mamiya? E Chiwa si sottometterà a questa proposta allettante, rinunciando alla possibilità di sposarsi con l’uomo dei suoi sogni o, presa dai suoi sani principi, rifiuterà una così invitante offerta?
Personaggi
Chiwa Takanashi
24 anni, donna di sani principi, molto legata alla sua famiglia anche se questo le procura non pochi problemi. Chiwa è una donna forte, coraggiosa e dolce, molto frizzante ed impulsiva, caratteristiche che faranno capitolare il freddo e cinico Hokuto.
Hokuto Mamiya
29 anni, uomo freddo e dispotico. Disposto a tutto pur di divenire il capo famiglia della famiglia Mamiya, ma solo per dispetto del padre. Dietro questa corazza da duro si trova in realtà un uomo geloso, dolce e stranamente premuroso verso l’imprevedibile Chiwa.
Taeko Soma
56 anni, segretaria di Hokuto, dal volto angelico e giovanile. È una sorta di “grillo parlante” per il suo datore di lavoro, aprendogli chi occhi, mettendogli diverse pulci nell’orecchio, e tenendo spesso sotto controllo Chiwa.
Yu Yagami
Affidato alle cure Chiwa e sembra che tra i due possa nascere qualcosa. Quando scoprirà della proposta di matrimonio di Chiwa, diventerà un suo grande amico e le darà diversi consigli e suggerimenti sui suoi… affari di cuore.
Shingo Sakuraba
26 anni, senpai di Chiwa all’università, propone a Chiwa di lavorare nella sua società.
Padre di Chiwa
Uomo dolce e inaffidabile di cui Chiwa si occupa da quando la moglie lo ha abbandonato a causa del suo fallimento finanziario.
Seiji Mamiya – Padre di Hokuto
Uomo non facilmente decifrabile, apparentemente sembra una persona fredda e indifferente a tutti ma, contemporaneamente, mostra una certa preoccupazione per il figlio, soprattutto dopo una malattia che lo costringerà a letto per un certo periodo. Tra padre e figlio non corre buon sangue perché quest’ultimo, nato peraltro da una relazione al di fuori del matrimonio, considera il padre colpevole della morte della madre.
Capofamiglia Mamiya
Nonno di Hokuto, uomo dolce e stravagante, data la particolare proposta e condizione, al fine di esaudire le richieste di Hokuto e Chiwa.
Kaname Asahina
Prima esperienza sentimentale di Chiwa, nonché fonte della sua prima delusione in campo amoroso, si ritroverà ad esserne il capo, quando quest’ultima deciderà di lavorare presso l’azienda del suo senpai. Non capirà il perché del matrimonio tra Chiwa e Hokuto, ne prova gelosia, forse perché conserva una certa speranza di poter riallacciare il rapporto con la ragazza.
Misaki Shitara
Ex fidanzata di Hokuto e presidentessa di una grande società. Cercherà di fare allontanare Chiwa e Hokuto mettendo loro i cosiddetti bastoni tra le ruote, incapace di comprendere come Hokuto possa essere interessato ad una donna come Chiwa, che vede come una persona inaffidabile e senza spina dorsale.
Opinioni
A cura di Pirypò
Storia: 8
Originalità: 7
Disegni: 9
Edizione Italiana: 7
Hapi Mari – Happy Marriage?! non spicca molto per originalità della trama, visto che inizia con un legame costretto da motivi meramente finanziari e che finisce per evolvere anche sentimentalmente. Già dal titolo si deduce l’evoluzione nel “Felice Matrimonio”…
Il tema principale del manga è l’amore, nato in condizioni forse non troppo sentimentali. Ma è interessante vedere la maturità dei due protagonisti: da un lato una ragazza che non ha mai avuto un vero rapporto d’amore (visto che la sua esperienza si riduce ad un solo bacio col suo ex) e di un uomo, un dongiovanni che non si è mai fatto coinvolgere sentimentalmente. È quindi interessante la descrizione della nascita e dell’evoluzione del rapporto tra i due che, tutto sommato sono, per motivi diversi, alle loro prime armi: la prima gelosia, il primo vero sentimento che fa comprendere ad entrambi che esiste qualcosa al di là dell’affermazione professionale, il senso della famiglia e dei diversi tipi di amore che esistono (per un padre, per una donna, per un bambino, per gli amici..).
Non solo per i due protagonisti, ma anche i personaggi secondari hanno una personalità abbastanza profonda: del resto ci troviamo di fronte a protagonisti che hanno già superato l’età adolescenziale e che hanno una personalità già ben definita, con un excursus alle spalle non indifferente. Inoltre, ognuno di loro ha una funzione ben definita all’interno della storia e non serve solo da “contorno”.
Dal punto di vista narrativo, anche se fin dall’inizio si intravede un finale non proprio originale, l’andamento della storia assumerà un ritmo galoppante dove ogni elemento, personaggio, è legato ad un altro, scatenando un effetto domino sugli eventi. Tutto ciò, ovviamente, non può che far mantenere alta l’attenzione del lettore.
La mano della sensei è immediatamente riconoscibile nelle sue linee pulite e accattivanti che però si distingue in maniera eccezionale rispetto alle altre mangaka anche per la capacità di descrivere le scene più hot in modo mai volgare, anzi emotivamente coinvolgente.
Quindi non posso che consigliare questo manga per chi ha voglia di farsi trascinare in questa storia decisamente matura ma con sentimenti puri, giovanili.
Edizione Giapponese
Titolo originale: Hapi Mari – Happy Marriage!?
Titolo Kanji: はぴまり〜
Anno: 2009 – 2012
Casa Editrice: Shogakukan
Rivista di serializzazione: Petit Comic
Stato: Concluso, 10 volumi
Volumi Giapponesi
Edizione Italiana
Titolo: Hapi Mari – Happy Marriage?!
Anno: 2014 – 2016
Casa Editrice: Star Comics
Collana: Starlight
Prezzo: 4,30 €
Caratteristiche Edizione: pp. 192; b/n; brossura
Formato: 11,5 x 17,5 cm
Stato: Concluso, 10 volumi
Volumi Italiani
Credits
Fonte consultata: Maki Enjoji, Hapi Mari – Happy Marriage?!, Star Comics – Collana Starlight, 2014 – 2016
È il braccio destro di Haruka e su Shoujo Love si occupa un po’ di tutto. Amante dei dolci e del buon vino, nella vita reale è pasticcera e sommelier.
0 Commenti