Manga

Happy Mania

Tempo di lettura: 3 minuti
Happy Mania di Moyoco Anno, recensione di Shoujo Love

Autore: Moyoco Anno
Target: Josei
Genere: Comedy, Mature, Romance
Serie Collegate:
❤️ Go Happy Mania (Sequel)
Riconoscimenti: Nessuno
Adattamenti: Nessuno
Edito in Italia 🇮🇹
Rating: 💛 Per un pubblico maturo
Voto: 8

Trama

Kayono è una ragazza disperata: teme la solitudine e vuole a tutti i costi trovarsi un fidanzato. Ma ogni volta che incontra un tipo che le piace, questi si rivela un porco o un dongiovanni… Prima c’è stato Takada, un cliente della libreria in cui Kayono lavora, ma dopo essere finiti a letto lui le ha detto che non voleva impegnarsi; poi c’è stato Mitsuhiro, un tipo dall’aria seria e intelligente, che però nonostante fosse fidanzato con una collega di Kayono, non ci pensa due volte a metterle le corna con la nostra protagonista, che poi si sente in colpa e lo lascia.E che dire di Toki? Il DJ di un locale di cui Kayono si era perdutamente innamorata, e col quale le cose sembravano andare per il verso giusto, fino a quando… non scopre che è un donnaiolo, e sta con più ragazze contemporaneamente…

Kayono Shigeta e Shuichi, protagonisti di Happy Mania
Kayono Shigeta e Shuichi, protagonisti di Happy Mania

Insomma, la nostra sfortunata eroina non riesce a trovare un ragazzo serio con cui costruire un rapporto duraturo. Nella libreria dove lavora c’è però un tipo gentile che stravede per Kayono, ma naturalmente la protagonista non è interessata a tipi come lui: poco attraenti, con gli occhiali, sempre gentili… No, Shuichi non è proprio il suo tipo, ma anche se il ragazzo continua a essere respinto, non demorde e ogni volta che Kayono si dispera per aver preso l’ennesima fregatura dal ragazzo del momento, lui è sempre lì a consolarla…

Riuscirà mai Kayono a trovare l’uomo dei suoi sogni?

Personaggi

Kayono Shigeta

Kayono Shigeta, protagonista di Happy Mania
Kayono Shigeta

È la nevrotica protagonista della storia, una ventiquattrenne alla ossessiva ricerca dell’uomo dei suoi sogni. È una ragazza affamata d’amore, per questo non appena conosce un tipo che le piace si butta a capofitto in una relazione, a costo di andare subito a letto con lui e passare per una facile. Lei in realtà è una ingenua: quando un uomo le dice di amarla, lei gli crede e inizia subito a fantasticare…

Shuichi

Shuichi, protagonista di Happy Mania
Shuichi

È un collega di Kayono, un ragazzo dolce e gentile, sempre preoccupato per la protagonista di cui è davvero innamorato, nonostante lei non lo degni neppure di uno sguardo.

Fuku

Fuku, protagonista di Happy Mania
Fuku

È la coinquilina di Kayono, una estetista, che nonostante i suoi tentativi nel dissuadere l’amica a fidarsi così degli uomini con cui esce, non viene mai ascoltata.

Opinioni

A cura di Nuzzina

Storia: 8
Originalità: 9
Disegni: 8
Edizione Italiana: 7

Eccoci d’innanzi a un’opera diversa dai soliti shoujo a cui siamo abituati in Italia. La prima differenza sta nel fatto che Happy Mania è un ladies comic, ossia uno shoujo per donne mature, adulte. Infatti sono presenti diverse scene di sesso esplicito e molti nudi, quindi chi fosse interessato a quest’opera è avvisato. Ma ovviamente le differenze con le commedie scolastiche non si esauriscono qui… La protagonista è una ventenne che incarna la ragazza giapponese d’oggi, perennemente in crisi e alla ossessiva ricerca dell’amore e della felicità (da qui il titolo Happy Mania).

Tutti i personaggi rappresentati non sono idealizzati, ma molto realistici, e ognuno incarna una nevrosi o una mania: c’è il playboy, il lunatico, il violento, ecc… Come se ogni personaggio fosse stato creato per rappresentare nel modo più verosimile possibile una categoria di persone. Moyoco Anno è stata davvero brava nel riuscire in questa impresa, e ne è risultato un manga fuori dagli schemi, che mostra in modo ironico e cinico la realtà d’oggi, in tutte le sue facce…

Per quanto riguarda lo stile grafico, il tratto è pulito, dinamico e moderno, sicuramente adatto al tipo di storia, e le espressioni dei personaggi riescono a comunicare perfettamente gli stati d’animo dei protagonisti.

Insomma, un’opera che sicuramente piacerà alle over ventenni, perché finalmente avranno una protagonista in cui immedesimarsi, e una visione del mondo che va oltre i sogni adolescenziali dei banchi di scuola. Ma questo manga verrà apprezzato anche da chi cerca uno shoujo nuovo, diverso dal solito, con una protagonista che ricorda un po’ Bridget Jones o Ally Mac Beal.

Edizione Giapponese

Titolo originale: Happy Mania
Titolo Kanji: ハッピー・マニア
Anno: 1995 – 2001
Casa Editrice: Shodensha
Rivista di serializzazione: Feel Young
Stato: Concluso, 11 volumi

Volumi Giapponesi

Edizione Italiana

Titolo: Happy Mania
Anno: 2006 – 2007
Casa Editrice: Star Comics
Collana: Express
Prezzo: 4,20 €
Caratteristiche Edizione: pp. 176; b/n; brossura
Formato: 11,5 x 17,5 cm
Stato: Concluso, 11 volumi

Volumi Italiani


Credits

Fonte consultata: Moyoco Anno, Happy Mania, Star Comics – Collana Express, 2006 – 2007

Summary
Article Name
Happy Mania
Description
La recensione del manga Happy Mania di Moyoco Anno con trama, personaggi, opinioni e info edizione italiana e giapponese.
Author
Publisher Name
Shoujo Love
Publisher Logo

0 Commenti

Scrivi un commento, facci sapere la tua opinione 🙂

XHTML: Puoi usare i seguenti tag: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>