Hiyokoi

Autore: Moe Yukimaru
Target: Shoujo
Genere: Comedy, Romance, School Life
Serie Collegate: Nessuna
Riconoscimenti: Nessuno
Adattamenti:
❤️ Hiyokoi (anime, special)
❤️ Hiyokoi (2012) (anime, special, 3 ep.)
Edito in Italia 🇮🇹
Rating:💚Adatto a tutti
Voto: 8
Indice dei contenuti
Trama
Hiyori, a causa di un incidente che ha avuto poco prima che iniziasse la scuola, è stata costretta a saltare gran parte dell’anno scolastico, per cui finisce con il fare il suo primo giorno a dicembre… la ragazza odia le presentazioni ed è terrorizzata e, proprio mentre si sta introducendo ai suoi nuovi compagni, viene interrotta da Hirose, che scoprirà essere il suo vicino di banco… la prima impressione di Hiyori non è molto positiva: il ragazzo si rivela molto scortese e le appioppa subito il soprannome di Hiyorin (e dice che gli ricorda un pulcino), inoltre, soprattutto grazie alla loro differenza di altezza (140 cm lei, 190 lui), la ragazza si ritrova spesso ad attirare le attenzioni degli altri.

Ben presto però, Hiyori si rende conto che è proprio grazie a Yushin che sta, finalmente, riuscendo a uscire dal suo guscio…
Personaggi
Hiyori Nishiyama

Ha 15 anni, anche se, data la sua statura, non si direbbe (infatti viene spesso scambiata per una studentessa delle medie), è una ragazza molto timida e insicura, parla sempre a bassa voce e fa fatica a stringere amicizia, quando si sente in imbarazzo tende a nascondersi in posti molto piccoli. A causa di un incidente è stata costretta a saltare il primo giorno di scuola e ha cominciato l’anno a Dicembre! In realtà Hiyori si era ripresa prima ma l’idea di ritornare a scuola la spaventava troppo…
Yushin Hirose

Vicino di banco di Hiyori, è il suo esatto opposto: è altissimo, va d’accordo con tutti ed è molto popolare anche se respinge tutte le ragazze che gli si dichiarano. A scuola arriva quasi sempre in ritardo e si addormenta spesso durante le lezioni. Per via della sua altezza siede sempre all’ultimo banco, per non impedire agli altri di vedere la lavagna, è molto contento dell’arrivo di Hiyori perché finalmente ha una vicina di banco.
Kisaki Tominaga

Amica d’infanzia e vicina di casa di Hirose, è molto bella e frequenta un istituto femminile prestigioso; tutti pensano che lei e Yushin provino qualcosa l’una per l’altro.
Ritsuka Nakano

Soprannominata Ricchan, è la migliore amica di Hiyori fin dai tempi dell’asilo; passava sempre a casa sua per cercare di convincerla a tornare a scuola. Hiyori è molto attaccata a lei.
Natsuki Aizawa

Altra compagna di classe di Hiyori, diventerà presto molto protettiva nei confronti della sua nuova amica. È un po’ mascolina e conosce Yushin fin dalle medie.
Ko Nitobe

Diventerà un compagno di classe di Hiyori solo nel secondo anno di liceo. È un ragazzo molto basso (e scontroso), veniva sempre preso in giro dai suoi compagni che lo paragonavano a Hiyori, proprio per questo malsopporta la sua nuova compagna.
Reina Matsushima

Appena rientrata da un soggiorno di studio all’estero, è molto diretta ed estroversa, metterà subito gli occhi su Yushin.
Miyoko Mitani

La professoressa responsabile della classe di Hiyori; ha 28 anni ed è ancora single. È molto affezionata alla sua classe.
Opinioni
A cura di Eriru
Storia: 8
Originalità: 7
Disegni: 8
Edizione Italiana: 7
Pur essendo di base una classica commedia scolastica, ho trovato Hiyokoi una lettura molto piacevole. La storia è molto ben narrata, gli eventi si succedono non troppo velocemente, ma nemmeno troppo lentamente: l’anno scolastico non dura decine di volumi, alternando eventi a caso… Il titolo punta molto sulla pazzesca differenza d’altezza dei due protagonisti (una sorta di Lovely Complex al contrario), ma non si fossilizza su questo. I disegni sono molto kawaii, adatti al tipo di storia che si sta narrando, anche se ricordano molto quelli di Nana Haruta (Moe Yukimaru le ha fatto da assistente prima di debuttare).
Ma il punto forte di questo manga sono sicuramente i protagonisti che, pur ricalcando i soliti stereotipi, ho trovato molto realistici e coerenti con loro stessi: Hiyori potrebbe sembrare la classica ragazza timida e impacciata, in realtà la sua paura per le persone è profonda e la sua crescita sarà lenta e graduale, forse potrebbe sembrare eccessivamente timida ma, secondo me, molte lettrici potrebbero rispecchiarcisi; anche Yushin non è il classico intelligentissimo, bravissimo e bellissimo eroe da shoujo manga, insomma, non è il solito bello e dannato (per esempio, va male a scuola e non è assolutamente freddo con Hiyori) e questo lo rende decisamente più simpatico… ma quasi tutti i personaggi sono ben riusciti, impossibile non affezionarsi a Ricchan e Natsuki o alla professoressa Mitani; anche l’entrata in scena dei nuovi personaggi, Ko e Reina, risulta azzeccata e non stona con lo sviluppo della storia.
Insomma, liberatevi dei pregiudizi e date un’occasione a questo manga, non rimpiangerete l’acquisto!
Edizione Giapponese
Titolo originale: Hiyokoi
Titolo Kanji: ひよ恋
Anno: 2009 – 2014
Casa Editrice: Shueisha
Rivista di serializzazione: Ribon
Stato: Concluso, 14 volumi
Volumi Giapponesi
Edizione Italiana
Titolo: Hiyokoi
Anno: 2012 – 2015
Casa Editrice: Planet Manga
Collana: Planet Ai
Prezzo: 4,50 €
Caratteristiche Edizione: pp. ca. 180; b/n; brossura
Formato: 11,5 x 17,5 cm
Stato: Concluso, 12 volumi
Volumi Italiani
Credits
Fonte consultata: Moe Yukimaru, Hiyokoi, Planet Manga – Collana Planet Ai, 2012 – 2015

Grande appassionata di shoujo, ne legge di ogni genere: dalle tragedie alle commedie più demenziali. Andatela a trovare su Bishoujo scans!

0 Commenti