Manga

I bonbon magici di Lilly

Tempo di lettura: 2 minuti
I bonbon magici di Lilly di Keiko Fukuyama, recensione di Shoujo Love

Autore: Keiko Fukuyama
Target: Seinen
Genere: Adventure, Comedy, Fantasy
Serie Collegate: Nessuna
Riconoscimenti: Nessuno
Adattamenti: Nessuno
Edito in Italia 🇮🇹
Rating: 💚 Adatto a tutti
Voto: 7

Trama

Lilly è una bambina molto tenera e dolce rimasta però orfana da quando la madre è stata investita, così la bambina viene accolta in casa da un’amica della mamma, la signora Shinbashi, che gestisce un negozio di futon. La prima notte dalla signora Shinbashi si verifica uno strano evento: la mamma di Lilly le appare e le lascia un barattolo di caramelle: mangiandone una blu Lilly può diventare adulta, mentre con una rossa torna bambina!

Lilly, protagonista del manga I bonbon magici di Lilly
Lilly e i suoi magici bonbon

Lilly è entusiasta di questo suo nuovo potere e decide subito di uscire di casa come un’adulta per seguire Kate, la figlia della signora Shinbashi, una ragazza piuttosto ribelle. Così Lilly scopre che Kate lavora per uno scrittore da quattro soldi, che si rivelerà essere un poco di buono…

Personaggi

Lilly (Melmo)

Lilly, protagonista del manga I bonbon magici di Lilly
Lilly

È una bambina dolce e carina. Nonostante sia orfana si sforza sempre di apparire felice per non far preoccupare la signora Shinbashi e la madre che la guarda dal paradiso. È affezionatissima al suo peluche.

Kate

Kate, personaggio del manga I bonbon magici di Lilly
Kate

Sembra una ragazza piuttosto fredda e non molto entusiasta dell’arrivo di Lilly, ma in realtà nasconde un animo gentile. Il suo personaggio è una parodia di Hekate de La Principessa Zaffiro. Sua madre era un’amica della mamma di Lilly.

Tobio

Tobio, personaggio del manga I bonbon magici di Lilly
Tobio

È un parente di Lilly. Avrebbe voluto accogliere lui Lilly a casa, ma non ha potuto per via della sua famiglia un po’ strana. È una parodia di Astroboy.

Rock

Rock, personaggio del manga I bonbon magici di Lilly
Rock

È il fratello maggiore di Tobio. È un investigatore privato che dà piuttosto nell’occhio.

Opinioni

A cura di Eriru

Storia: 5
Originalità: 8
Disegni: 8
Edizione Italiana: 5

Questo manga non è un vero e proprio remake de I bon bon magici di Lilly di Osamu Tezuka, ma più una parodia… ma non solo di Lilly, anche di diversi altri manga di Tezuka. Ogni capitolo infatti vede protagonista Lilly che ha a che fare con dei personaggi di altre opere di Tezuka, come Dororo, Kimba il leone bianco e altre meno note. Allo stesso modo quasi tutti gli altri personaggi sono in realtà delle caricature di altri personaggi dell’universo tezukiano (vedi alla voce personaggi).

Per quanto riguarda lo stile grafico dell’autrice, lo trovo molto adatto all’opera, visto che parliamo di una parodia (tranne la fenice, che è un po’ bruttina), e le illustrazioni sono molto allegre e dai colori vivaci.

Anche l’edizione italiana è abbastanza ben fatta: il prezzo è contenuto, e ci sono diverse note esplicative a fine volume per capire meglio le varie citazioni agli altri manga di Tezuka. Peccato che il nome della protagonista sia stato adattato in Lilly anziché Melmo, come in originale. Trovo inoltre un peccato che la Planet Manga non abbia pubblicato anche il manga originale di Osamu Tezuka, ma soltanto questo remake.

Edizione Giapponese

Titolo originale: Merumo-chan
Titolo Kanji: メルモちゃん
Anno: 2011 – ND
Casa Editrice: Tokuma Shoten
Rivista di serializzazione: Comic Ryu
Stato: Concluso, 2 volumi

Volumi Giapponesi

Edizione Italiana

Titolo: I bonbon magici di Lilly
Anno: 2014
Casa Editrice: Planet Manga
Collana: Manga Moon
Prezzo: 4,50 €
Caratteristiche Edizione: pp. 136; b/n; brossura
Formato: 13 x 18 cm
Stato: Concluso, 2 volumi

Volumi Italiani


Credits

Fonte consultata: Keiko Fukuyama, I bonbon magici di Lilly, Planet Manga – Collana Manga Moon, 2014

Summary
Article Name
I bonbon magici di Lilly
Description
La recensione del manga I bonbon magici di Lilly di Keiko Fukuyama con trama, personaggi, opinioni e info edizione italiana e giapponese.
Author
Publisher Name
Shoujo Love
Publisher Logo

0 Commenti

Scrivi un commento, facci sapere la tua opinione 🙂

XHTML: Puoi usare i seguenti tag: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>