I diari della speziale

Storia: Natsu Hyuga ed Ikki Nanao
Disegni: Nekokurage
Target: Seinen
Genere: Drama, Historical, Mystery, Slice of Life
Serie Collegate:
❤️ Kusuriya no Hitorigoto (Novel)
❤️ Kusuriya no Hitorigoto – Maomao no Koukyuu Nazotoki Techou (Alternate Story)
Riconoscimenti: Tsugi ni Kuru Manga Award (2019)
Adattamenti:
❤️ Kusuriya no Hitorigoto (Serie TV)
Edito in Italia 🇮🇹
Rating: 💚 Adatto a tutti
Voto: 9
Indice dei contenuti
Trama
Maomao è una giovane erborista cresciuta nel quartiere del piacere. Un giorno viene venduta come serva di corte, ritrovandosi catapultata nella Corte Interna del Palazzo Imperiale. Inizia così questa nuova vita circondata da consorti imperiali, ufficiali, ancelle, servi ed eunuchi.

Ma la vita a corte è tutto tranne che tranquilla: Maomao si ritrova presto coinvolta in misteriosi casi di omicidi, sparizioni e avvelenamenti. Le conoscenze di Maomao su erbe e spezie vengono subito alla luce, così come la sua passione per i veleni, e la porteranno a diventare l’assaggiatrice ufficiale presso la consorte Yuye, mentre il nobile Renshi si varrà del suo aiuto per sventare complotti.
Personaggi
Maomao

Erborista con la passione per le erbe e per i veleni, cresciuta nel quartiere del piacere, ma poi venduta come serva al Palazzo imperiale. Le sue conoscenze da speziale si riveleranno molto utili alla Corte Interna.
Renshi

Nobile funzionario della Corte Interna che supervisiona le consorti imperiali e ingaggia spesso Maomao per risolvere misteri. È incuriosito da questa ragazza che sembra non subire il suo fascino, come accade invece a tutte le altre donne.
Xiaolan

Figlia di poveri contadini, venduta a palazzo come serva. Allegra e spensierata, stringerà amicizia con Maomao.
Consorte Yuye

Attualmente la preferita dell’imperatore e soprannominata la “nobile consorte”. Dopo che Maomao salva sua figlia, la farà diventare sua ancella e assaggiatrice ufficiale.
Consorte Lihua

La più grande in termini di età tra le consorti, i suoi genitori occupano un’alta carica e sono imparentati con l’imperatore per parte materna.
Consorte Lishu

Giovanissima, offerta come consorte al precedente imperatore a soli 9 anni e poi passata a quello successivo, attualmente ne ha 14.
Consorte Loulan

Dal fascino straniero e misterioso, è la più recente consorte dell’imperatore, acquisita per motivi politici.
Opinioni
A cura di Hime Claire
Storia: 9
Originalità: 9
Disegni: 8
Edizione Italiana: 9
⚠️ Le opinioni contengono spoiler
Il manga è un adattamento di una nota serie di light novel che si snoda con una trama sia verticale che orizzontale. La storia è quasi episodica e vede la nostra protagonista Maomao alle prese con il complotto del giorno: un avvelenamento o un omicidio presso la corte dell’imperatore. Allo stesso tempo veniamo coinvolti nella vita che conduce a corte, tra promozioni di posizione e lo sviluppo di vari legami.
Maomao è una protagonista scaltra, cinica e intelligente, ci si affeziona subito a lei proprio per queste caratteristiche inusuali. Molto curiosa e ficcanaso, finisce spesso per essere coinvolta in situazioni pericolose, soprattutto se si tratta di avvelenamenti. Ma Maomao quando si tratta di veleni prova gioia, non per niente è stata cresciuta da un erborista e sin da piccola ha sperimentato con curiosità, sul suo stesso corpo, chissà quante sostanze tossiche.
Le sue capacità verranno subito riconosciute, e si riveleranno molto utili all’occhio attento del nobile e bellissimo Renshi, che sembra amministrare la Corte Interna. I due fanno subito scintille, creando un rapporto ironico fatto di prese in giro, ma anche di rispetto. Renshi prova un certo interesse per lei soprattutto perché non cade ai suoi piedi come fanno di solito le donne, ignaro del fatto che Maomao lo considera un eunuco, quindi neanche un uomo.
È una storia dinamica con momenti comedy, momenti gialli e una sana dose di insegnamenti su fiori e piante e il loro uso dal punto di vista medicinale.
A fare da sfondo, c’è una curatissima Cina Imperiale.
I disegni non deludono soprattutto nella ricercatezza dei vestiti femminili, curati nel dettaglio, e dei luoghi del Palazzo: durante la lettura ci si sente davvero immersi in un’altra epoca. I disegni sono molto moderni e dinamici e ti fanno desiderare di vedere prima o poi animate le vicende.
Titolo consigliato a chi ama i manga storici e a chi ama le storie mistery con casi da risolvere, è decisamente un serie originale che non annoia. E per chi ama il romance invece? Finché Maomao non capirà che il nobile Renshi non è eunuco, sarà dura!
Edizione Giapponese
Titolo originale: Kusuriya no Hitorigoto
Titolo Kanji: 薬屋のひとりごと
Anno: 2017 –
Casa Editrice: Square Enix
Rivista di serializzazione: Big Gangan (Square Enix)
Stato: In Corso, 12 volumi
Volumi Giapponesi
Edizione Italiana
1° Edizione
Titolo: I diari della speziale
Anno: 2021 –
Casa Editrice: J-POP
Collana: Edizioni BD
Prezzo: 6,50 €
Caratteristiche Edizione: pp. 181; b/n e colori; brossura con sovraccoperta
Formato: 12,0 x 16,9 cm
Stato: In Corso, 11 volumi
Volumi Italiani – 1° Edizione
Credits
Fonte consultata: Natsu Hyuga, Ikki Nanao, Nekokurage, I diari della speziale, J-POP – Edizioni BD, 2021 –

0 Commenti