Il Conte di Bernhardt
Storia: Mimori Seike
Disegni: Isuzu Shibata
Target: Shoujo
Genere: Adventure, Comedy, Gender Bender, Historical, Mystery, Romance
Serie Collegate:
❤️ Migawari Hakushaku to Himitsu no Nikki (Sequel)
Riconoscimenti: Nessuno
Adattamenti: Nessuno
Edito in Italia 🇮🇹
Rating: 💚 Adatto a tutti
Voto: 7
Indice dei contenuti
Trama
Mireille è una ragazza di 16 anni che vive e lavora con sua madre e suo nonno in una panetteria; ha anche Frederick (detto Fred), suo fratello gemello, ma è stato adottato da piccolo da una famiglia che vive in un paese abbastanza lontano, quindi i due non possono vedersi spesso, ma si scambiano lettere. Proprio in una di queste lettere Fred confida a Mireille di essersi innamorato, ma di una donna già promessa in sposa ad un altro. Mireille lo incoraggia a non arrendersi, ma poi non ha più notizie di Fred per diverso tempo, quindi inizia a preoccuparsi… finché non si presenta Richard, un ragazzo molto affascinante che porta via Mireille con la forza!
La ragazza pensa di essere stata venduta da suo nonno ad un bordello, ma in realtà Richard è stato inviato dalla famiglia adottiva di Fred, che in realtà è anche il suo padre naturale! Il padre di Fred e Mireille infatti si era innamorato della loro madre, ma poi era stato costretto a lasciarla perché gli fu vietato di sposare una panettiera, solo anni dopo ha adottato Fred perché era alla ricerca di eredi, ora però Fred è scomparso! Pare infatti che sia fuggito assieme alla donna di cui era innamorato, e proprio grazie alla lettera di Mireille! Peccato che la donna in questione fosse la promessa sposa del principe ereditario! Quindi Mireille sarà costretta a travestirsi da uomo e prendere il posto di suo fratello in attesa che venga ritrovato…
Personaggi
Mireille Olsen
È la protagonista della storia. Ha 16 anni e non ha mai avuto un ragazzo, ma lei è decisa a diventare la panettiera numero uno del suo paese ed è sempre in cucina, anche se con scarsi risultati… Nonostante i dubbi iniziali, sarà sempre determinata nel sostituire Fred e non si tirerà indietro.
Frederick Bernhardt
È il fratello gemello di Mireille. È fuggito con la promessa sposa del principe dopo averla salvata da un incendio in cui ha perso la memoria. È molto perfido, infatti la stessa Mireille pensa che l’incendio sia tutta una messinscena da lui organizzata. A corte ha molti ammiratori.
Richard Radford
Cavaliere del regno che viene incaricato di proteggere Mireille, ha un certo fascino a cui la ragazza non è indifferente… sembra però che abbia relazioni con diverse donne e frequenti dei bordelli.
Edoardt Bernhardt
È il padre di Mireille e Fred. Non permette che nessuno faccia la corte a Mireille ed è molto severo con Richard, perché vuole che la protegga.
Gale
È un sottoposto di Fred, ed è anche suo amico. Sarà molto gentile e metterà Mireille a suo agio.
Zeke
Altro amico di Fred, pare che in realtà sia molto di più… dichiarerà infatti di essere l’amante di Fred, sconvolgendo Mireille che subirà una corte spietata!
Principessa Cecilia
Le guardie sotto il comando di Fred sono al suo servizio. Sembra una fanciulla dolce e carina, ma ogni volta che lo vede insulta Fred e quando viene presa in giro diventa una furia. Probabilmente in realtà è innamorata di Fred.
Principe Wilfred
È il secondo principe, ed è un rivale di Fred, per questo lo attacca spesso con bombe di farina e cipolle. Mireille lo detesta perché spreca la farina…
Lady Lydienne
È la promessa sposa di Alfred, il principe ereditario. È una donna molto bella e pare che l’incendio in cui fu coinvolta possa essere stato un attentato alla sua vita…
Opinioni
A cura di Eriru
Storia: 6
Originalità: 7
Disegni: 7
Edizione Italiana: 7
Nonostante l’ambientazione particolare e interessante, nonostante i bei disegni della Shibata (anche se non troppo personali), nonostante l’edizione italiana davvero ben curata, con tanto di pagine a colori ad un prezzo non troppo elevato, nonostante tutto quest’opera non riesce a convincere pienamente il lettore.
Non tanto per l’incipit, il primo capitolo anzi incuriosisce il lettore al punto giusto e il personaggio di Mireille viene ben introdotto, quanto per gli svoglimenti successivi: nei capitoli ambientati a corte vengono introdotti moltissimi personaggi, ma sono ben pochi a lasciare il segno (praticamente solo Zeke e Lady Cecilia), e la storia sembra non andare avanti… Meno male che il secondo volume migliora sotto questi aspetti: è più appassionante, ricco di colpi di scena e Fred fa finalmente la sua comparsa!
In generale il Conte di Bernhardt, pur non essendo una serie imperdibile, è tutto sommato piacevole, ma chi ha già letto manga in cui la protagonista si traveste da ragazzo non troverà molto di nuovo: Mireille si troverà coinvolta in situazioni equivoche, qualcuno le farà la corte, e alla fine verrà sempre tratta in salvo dall’unico che conosce il suo segreto, per cui inizierà a provare dei sentimenti. Insomma, se avete già apprezzato altri manga del genere, allora vi consiglio il conte di Bernhardt, ma se invece non vi sono piaciuti (per dirne uno Hai presente Midori!?), allora non c’è ragione per cui quest’opera possa farvi cambiare idea sul genere.
Edizione Giapponese
Titolo originale: Migawari Hakushaku no Bouken
Titolo Kanji: 替身伯爵的冒险
Anno: 2008 – 2012
Casa Editrice: Kadokawa
Rivista di serializzazione: Asuka; Beans Ace
Stato: Concluso, 6 volumi
Volumi Giapponesi
Edizione Italiana
Titolo: Il conte di Bernhardt
Anno: 2014 – 2017
Casa Editrice: GP Publishing (volumi 1-5); J-Pop (volume 6)
Collana: ND
Prezzo: 5,90 €
Caratteristiche Edizione: pp. 192; b/n; brossura con sovraccoperta
Formato: 12 x 17 cm
Stato: Concluso, 6 volumi
Volumi Italiani
Credits
Fonte consultata: Mimori Seike, Isuzu Shibata, Il conte di Bernhardt, GP Publishing /J-Pop, 2014 – 2017
Grande appassionata di shoujo, ne legge di ogni genere: dalle tragedie alle commedie più demenziali. Andatela a trovare su Bishoujo scans!
0 Commenti