Inferno Blu

Autore: Chika Shiina
Target: Shoujo
Genere: Drama, Mature, Romance, Smut
Serie Collegate:
❤️ Sensei, Sotsugyou (Side Story)
Riconoscimenti: Nessuno
Adattamenti: Nessuno
Edito in Italia 🇮🇹
Rating: 💛 Per un pubblico maturo
Voto: 7
Indice dei contenuti
Trama

Mana è da anni vittima degli abusi del fratellastro, la sua vita è apatica e incolore, e ogni giorno si sussegue all’altro sempre uguale, sempre infelice. Fino a quando non entra nella vita della ragazza Akihiro. Lui, con la sua dolcezza e allegria ricorda a Mana che la vita è fatta anche di momenti felici e sereni, ma soprattutto dà la forza alla protagonista di reagire.
Personaggi
Mana

È una ragazza molto dolce, ma anche fragile. Da anni ormai subisce gli abusi del fratello acquisito e non riesce a trovare la forza di reagire per paura.
Kakeru

Fratello acquisito di Mana, è ossessionato da lei. La costringe a un amore perverso e malato, senza permetterle di avere una vita normale e delle amicizie.
Akihiro

Si innamora di Mana il giorno stesso in cui la incontra. Vede in lei una creatura delicata e pura, ignorando il rapporto che la lega al fratello acquisito. È un ragazzo dolce, socievole e generoso, pronto a tutto pur di salvare la ragazza che ama.
Opinioni
A cura di Nuzzina
Storia: 8
Originalità: 6
Disegni: 7
Edizione Italiana: 7
Inferno Blu è uno shoujo crudo, che alterna scene dure e quasi morbose, ad altre delicate e poetiche. Di certo non è un manga per tutti, ma solo per coloro che non si fanno impressionare da scene esplicite di sesso e violenza. Però c’è da dire che siamo pur sempre dinnanzi a uno shoujo, quindi le scene sono sì esplicite, ma non così dettagliate da risultare eccessivamente forti.
Pur nella sua particolarità, Inferno Blu dipinge una realtà difficile, fitta di ombre, dove però un giorno arriva un raggio A cura di Luce. Sarà quel raggio a mettere in moto la storia, permettendo alla protagonista, inizialmente passiva e apatica, di crescere e maturare a tal punto da riuscire a dire basta. I personaggi sono tutti complessi, soprattutto la protagonista, che all’inizio è palesemente debole, ma col passare del tempo acquisirà forza e spessore. Anche Akihiro, che inizialmente è il tipico ragazzo solare e positivo, scontrandosi con la dura realtà di Mana sarà costretto a maturare.
Per quanto riguarda lo stile grafico, il tratto della mangaka ricorda per certi aspetti quello di Hina Sakurada (Una lama vestita di fiori), altra autrice che mostra una predilezione per gli shoujo scabrosi e dalle tinte forti. Ma, secondo me, la Sakurada produce opere più mature e complesse, è come se la Shiina scavasse meno a fondo nelle sue storie e personaggi, creando così storie un po’ più superficiali. Lo stesso stile grafico è più immaturo e grossolano rispetto a quello della Sakurada. Ciò non toglie però che chi ha apprezzato le opere della Sakurada gradirà anche Inferno Blu, così come chi cerca in uno shoujo un modo per indagare ogni tipo di realtà, anche quelle scomode e difficili.
Edizione Giapponese
Titolo originale: Ao no Binetsu
Titolo Kanji: 靑之微熱
Anno: 2011
Casa Editrice: Shogakukan
Rivista di serializzazione: Cheese!; Cheese! Zoukan
Stato: Concluso, 3 volumi
Volumi Giapponesi
Edizione Italiana
Titolo: Inferno Blu
Anno: 2014
Casa Editrice: Planet Manga
Collana: Manga Love
Prezzo: 4,50 €
Caratteristiche Edizione: pp. ca. 200; b/n; brossura
Formato: 11,5 x 17,5 cm
Stato: Concluso, 3 volumi
Volumi Italiani
Credits
Fonte consultata: Chika Shiina, Inferno Blu, Planet Manga – Collana Manga Love, 2014

0 Commenti