Manga

Jammin’ Apollon

Tempo di lettura: 3 minuti
Jammin' Apollon di Yuki Kodama, recensione di Shoujo Love

Autore: Yuki Kodama
Target: Josei
Genere: Historical, Romance, School Life, Slice of Life
Serie Collegate:
❤️ Sakamichi no Apollon – Bonus Track (Sequel)
❤️ Sakamichi no Apollon – Official Fan Book (Spin-Off)
Riconoscimenti: Shogakukan Manga Award per la categoria generale (2012)
Adattamenti:
❤️ Sakamichi no Aporon – Kids on the slope (anime, serie tv, 12 ep.)
❤️ Sakamichi no Apollon (live action, film)
Edito in Italia 🇮🇹
Rating: 💚 Adatto a tutti
Voto: 9

Trama

Sentaro Kawabuchi, Ritsuko Mukae e Kaoru Nishimi, protagonisti del manga Jammin' Apollon
Sentaro Kawabuchi, Ritsuko Mukae e Kaoru Nishimi, protagonisti del manga Jammin’ Apollon

Il padre di Kaoru Nishimi è un marinaio e, per questo, lui è spesso costretto a cambiare scuola, ormai il ragazzo ci è abituato ed è diventato piuttosto freddo e indifferente nei confronti degli altri, quando però il suo vicino di banco lo avvisa della presenza di un pericoloso teppista, seduto proprio dietro di lui, la sua sicurezza svanisce e prende il suo posto la nausea… la fastidiosa sensazione svanisce quando la capoclasse, Ritsuko Mukae, gli si presenta per fargli vedere la scuola, questo attira però su Nishimi le attenzioni di tutta la scuola e lui inizia a sentirsi di nuovo male, ha bisogno di una boccata d’aria e decide di andare sul tetto, una volta lì vede però un ragazzo che dorme davanti alla porta, bloccandogli il passaggio…

I due si mettono subito a discutere (soprattutto perché il misterioso ragazzo lo scambia per uno studente delle medie), ma, infine, Nishimi si ritira quando scopre che la porta è chiusa a chiave e si rintana in bagno; lì ascolta per caso degli studenti del terzo anno e scopre che hanno loro la chiave e che l’hanno rubata a Sentaro, il ragazzo che lui ha appena incontrato, e ora vogliono dargli una lezione… lui decide di seguirli e si scatena una rissa, Sentaro è in netta minoranza e sembra avere la peggio, in realtà, però è riuscito a recuperare le tanto agognate chiavi, Nishimi è quasi commosso, il ragazzo appena conosciuto sembra disposto a dargliele… in cambio di 100.000 ¥!

Personaggi

Kaoru Nishimi

Kaoru Nishimi, protagonista del manga Jammin' Apollon
Kaoru Nishimi

Figlio di un marinaio, non vede spesso suo padre, anche sua madre se n’è andata da anni; ha iniziato a suonare il pianoforte proprio per riempire i momenti di solitudine, all’inizio suona solo musica classica, ma presto inizierà a suonare anche il jazz. È un ragazzo molto intelligente e orgoglioso; si innamora, a prima vista, di Ritsuko per via della sua gentilezza.

Sentaro Kawabuchi

Sentaro Kawabuchi, protagonista del manga Jammin' Apollon
Sentaro Kawabuchi

Compagno di classe di Kaoru, siede dietro di lui a scuola, è un ragazzo un po’ violento e un teppista e, per questo, in molti lo temono, tranne Kaoru, che inizia a tenergli testa fin da subito, e la sua amica d’infanzia, Ritsuko. Ha una grande passione per il jazz e suona la batteria.

Ritsuko Mukae

Ritsuko Mukae, protagonista del manga Jammin' Apollon
Ritsuko Mukae

Amica d’infanzia di Sentaro, è anche la capoclasse e si dimostra fin da subito molto disponibile ad aiutare Kaoru ad ambientarsi nella nuova scuola. Suo padre ha un negozio di dischi, dove Sentaro si esercita spesso.

Opinioni

A cura di Eriru

Storia: 9
Originalità: 8
Disegni: 9
Edizione Italiana: 8

Dopo la vittoria del 57° Shogakukan Manga Award nella categoria generale, Sakamichi no Apollon ha fatto molto parlare di sé, prima di tutto perché erano passati molti anni dall’ultima vittoria di uno shoujo o un josei in quella categoria, poi per l’ambientazione davvero particolare (gli anni ’60), e anche per il tratto della Kodama, davvero splendido anche se un po’ old-fashioned… Leggendo anche solo il primo volume è impossibile non apprezzare quest’opera dall’innegabile qualità: una storia di profonda amicizia, di crescita personale, di amore (ma il romanticismo non è mai troppo marcato, anzi) e di passione per la musica… I personaggi vengono approfonditi sotto ogni aspetto e ci si affeziona subito ad ognuno di loro, soprattutto a Kaoru e Sentaro, che,  pur essendo così diversi, riescono a sviluppare un’amicizia così sincera, ma anche Ritsuko fa la sua parte e risulta davvero adorabile. Le illustrazioni a colori sono delicate e ariose, trasmettono serenità e spensieratezza; il layout delle tavole è regolare, ma i disegni non risultano mai troppo sacrificati, forse anche perché l’autrice non fa un uso abbondante di retini che rischierebbero di appesantire il tutto.

Insomma Jammin’ Apollon è un’opera imperdibile, ma niente affatto pesante, anzi è adatta a un pubblico eterogeneo e lo consiglierei davvero a chiunque, considerando anche che la serie viene proposta dalla casa editrice italiana a un prezzo basso, accessibile a tutte le tasche.

Edizione Giapponese

Titolo originale: Sakamichi no Apollon
Titolo Kanji: 坂道のアポロン
Anno: 2007 – 2012
Casa Editrice: Shogakukan
Rivista di serializzazione: Flowers
Stato: Concluso, 10 volumi

Volumi Giapponesi

Edizione Italiana

Titolo: Jammin’ Apollon
Anno: 2013 – 2014
Casa Editrice: Planet Manga
Collana: Manga Sound
Prezzo: 4,20 €
Caratteristiche Edizione: pp. 184; b/n; brossura
Formato: 11,5 x 17,5 cm
Stato: Concluso, 10 volumi

Volumi Italiani


Credits

Fonte consultata: Yuki Kodama, Jammin’ Apollon, Planet Manga – Collana Manga Sound, 2013 – 2014

Summary
Article Name
Jammin' Apollon
Description
La recensione del manga Jammin' Apollon di Yuki Kodama con trama, personaggi, opinioni e info edizione italiana e giapponese.
Author
Publisher Name
Shoujo Love
Publisher Logo

0 Commenti

Scrivi un commento, facci sapere la tua opinione 🙂

XHTML: Puoi usare i seguenti tag: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>