Manga

Jesus Christ!

Tempo di lettura: 3 minuti
Jesus Christ! di Miwa Ueda, recensione di Shoujo Love

Autore: Miwa Ueda
Target: Shoujo
Genere: Action, Comedy, Gender Bender, Romance, School Life
Serie Collegate: Nessuna
Riconoscimenti: Nessuno
Adattamenti: Nessuno
Edito in Italia 🇮🇹
Rating: 💚 Adatto a tutti
Voto: 6

Trama

Ukyo è una spensierata studentessa che pratica il karate nella palestra di famiglia; un giorno sua madre le svela un segreto: in realtà lei ha un fratello gemello, Sakyo, che è stato adottato da suo zio poco dopo la nascita… Ora la famiglia del ragazzo sta per trasferirsi in America e, prima di andarsene, lui vuole conoscere i suoi veri genitori.

Sakyo Narisawa ed Ukyo Hayakawa, protagoniste di Jesus Christ!
Sakyo Narisawa ed Ukyo Hayakawa, protagoniste di Jesus Christ!

Il primo incontro tra i due però non è dei migliori: Sakyo, oltre a essere ben più aggraziato e carino della sorella, sembra invidioso di lei e decide di prendersi la sua camera da letto; Ukyo è ovviamente furiosa con lui e si rifiuta di riconoscerlo come parte della famiglia… Ma il vero shock avviene la mattina seguente, quando Sakyo si presenta a scuola con l’uniforme femminile! Pare infatti che il travestitismo sia il suo hobby e si presenta a tutti come la “sorella” di Ukyo, anche a Minami, il ragazzo che piace a Ukyo. La situazione precipita quando Minami inizia a provare qualcosa per Sakyo e gli si dichiara! Il nuovo arrivato attira così su di sé le ire di Ukyo, ma non solo… anche quelle della perfida Ryoko e delle sue amiche che vogliono vendicarsi…

Personaggi

Ukyo Hayakawa

Ukyo Hayakawa, protagonista di Jesus Christ!nista di
Ukyo Hayakawa

Ragazza mascolina e sgraziata, è l’unica figlia femmina della famiglia Hayakawa, per questo sua madre, alla nascita dei due gemelli, ha deciso di tenere lei e dare Sakyo in adozione… È una vera credulona, ma molto onesta e sincera.

Sakyo Narisawa

Sakyo Narisawa, protagonista di Jesus Christ!
Sakyo Narisawa

Fratello gemello di Ukyo con l’hobby del travestitismo. È stato adottato dal fratello del padre naturale e ora vuole conoscere la famiglia da cui proviene; è un ragazzo molto carino e aggraziato, con una strana allergia… al genere femminile (con un’unica eccezione: Ukyo)!

Karl Evans

Karl Evans, protagonista di Jesus Christ!
Karl Evans

Principe di un piccolo regno europeo, si innamora di Sakyo (credendolo una ragazza) e lo segue fino in Giappone… Dopo una serie di disavventure si affezionerà anche a Ukyo e si trasferirà nella loro stessa scuola.

Opinioni

A cura di Eriru

Storia: 5
Originalità: 7
Disegni: 7
Edizione Italiana: 6

Sulla scia del successo di Peach Girl, la Play Press decise di portare in Italia anche altre opere della Ueda, tra cui Jesus Christ. Si tratta di una miniserie tra le prime realizzate dall’autrice, in cui purtroppo si nota l’inesperienza di una mangaka ancora acerba…

Il manga nasce come one-shot, piuttosto banale, ma ben realizzata, per cui nonostante il cliché dei gemelli tanto simili nell’aspetto quanto diversi nel carattere, Ukyo e Sakyo risultano comunque simpatici, così come i comprimari, anch’essi piuttosto scontati (l’affascinante Minami e l’arpia Ryoko), ma ben presentati e funzionali alla storia, tra l’altro il primo capitolo è lungo la bellezza di 60 pagine, ha un inizio e una fine ben precisi senza lasciare nulla in sospeso, e infatti sono i capitoli successivi a non convincere: la storia, da commedia scolastica che era, cambia totalmente registro, diventando molto più demenziale e inverosimile, introducendo intrighi internazionali, rapimenti, ninja, esplosioni e chi più ne ha più ne metta, stravolgendo totalmente sia l’atmosfera che i personaggi (infatti non compaiono più né Minami né Ryoko); solo nei primi due capitoli del secondo volume, con la professoressa Ono e la ragazzina malata di cuore, Clara, sembra che la Ueda voglia ripristinare le premesse iniziali, salvo poi cambiare nuovamente idea con i capitoli conclusivi. Insomma sembra che l’autrice sia andata fuori dal seminato, esagerando un po’ e purtroppo il risultato non è pienamente soddisfacente… Peccato perché c’erano anche spunti, tutto sommato, interessanti (ad esempio quando Sakyo crede di stare entrando nella pubertà).

Il manga però, nonostante tutto, è una chicca imperdibile per i fan di questa mangaka, pur non essendo assolutamente all’altezza delle sue opere più famose, come Peach Girl o Papillon.

Edizione Giapponese

Titolo originale: Jesus Christ!
Titolo Kanji: (ジーザス・クライスト!
Anno: 1990 – 1991
Casa Editrice: Kodansha
Rivista di serializzazione: Bessatsu Friend
Stato: Concluso, 2 volumi

Volumi Giapponesi

Edizione Italiana

Titolo: Jesus Christ!
Anno: 2005
Casa Editrice: Play Press
Collana: ND
Prezzo: 3,90 € (vol. 1); 4,50 € (vol. 2)
Caratteristiche Edizione: b/n; brossura
Formato:
Stato: Concluso, 2 volumi

Volumi Italiani


Credits

Fonte consultata: Miwa Ueda, Jesus Christ!, Play Press, 2005

Summary
Article Name
Jesus Christ!
Description
La recensione del manga Jesus Christ! di Miwa Ueda con trama, personaggi, opinioni e info edizione italiana e giapponese.
Author
Publisher Name
Shoujo Love
Publisher Logo

0 Commenti

Scrivi un commento, facci sapere la tua opinione 🙂

XHTML: Puoi usare i seguenti tag: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>