Kamisama Kiss

Autore: Julietta Suzuki
Target: Shoujo
Genere: Comedy, Fantasy, Romance, Supernatural
Serie Collegate: Nessuna
Riconoscimenti: Nessuno
Adattamenti:
❤️ Kamisama Hajimemashita (anime, serie tv, 13 ep.)
❤️ Kamisama Hajimemashita (OVA-2 ep.)
❤️ Kamisama Hajimemashita – Kako-hen/Kamisama Kekkon Zenya (OVA-5-ep.)
❤️ Kamisama Hajimemashita: Kamisama, Shiawase ni Naru (OVA – 1 ep.)
❤️ Kamisama Hajimemashita◎ (anime, serie tv, 12 ep.)
Edito in Italia 🇮🇹
Rating: 💚 Adatto a tutti
Voto: 8
Indice dei contenuti
Trama
Nanami Momozono è una ragazza che vive sola con il padre, i due sono tormentati dagli usurai perché il padre di Nanami ha le mani bucate ed è sommerso dai debiti. Un giorno, tornando da scuola, Nanami scopre che suo padre se n’è andato, ed arrivano anche dei creditori che le consegnano l’avviso di sfratto…

La ragazza si ritrova così senza casa, ma incontra al parco uno strano signore, che le dice di aver abbandonato anche lui la sua dimora e, visto che Nanami è stata gentile con lui, decide di cedergliela. Seguendo le indicazioni del vecchio, Nanami arriva ad un tempio shintoista abbandonato, e fa la conoscenza di Tomoe, che minaccia di ucciderla! Il mistero viene presto chiarito: Mikage (lo strano signore incontrato al parco) è la divinità locale del santuario, mentre Tomoe è il suo servitore divino; ora che Nanami risiede nel tempio, è costretta a diventare lei la nuova divinità! Onikiri e Kotetsu (altri due spiriti che vivono nel tempio) accolgono Nanami con entusiasmo, ma Tomoe è contrario; non accetta che un’umana diventi la divinità locale e decide di abbandonare anche lui il tempio.
Nanami è combattuta: anche se finalmente ha un posto dove stare, non vuole che Tomoe abbandoni il tempio a causa sua, quindi decide di andarlo a prendere, ma lui non si dimostra affatto intenzionato a tornare e la tratta in malo modo… Allora Onikiri e Kotetsu informano Nanami che se stipulasse un patto con Tomoe, quest’ultimo sarebbe obbligato a obbedirle, ma l’unico modo per farlo è… baciare Tomoe!
Personaggi
Nanami Momozono

È una ragazza con una grande forza d’animo, che non si arrende mai, ma è anche molto orgogliosa, infatti non accetta di implorare l’aiuto di Tomoe, preferisce cavarsela da sola, senza costringerlo a sottomettersi.
Tomoe

È il servitore divino di Mikage, e non accetta altre divinità al santuario, e, anche quando Nanami rischia di morire, sembra non importargli nulla. Però poi viene costretto a servire Nanami, e pian piano sembra iniziare ad affezionarcisi.
Onikiri e Kotetsu

Sono gli spiriti fanciulli dei fuochi fatui che vivono nel santuario. Al contrario di Tomoe sono molto felici di avere finalmente una nuova divinità nel santuario, anche se chiedono a Nanami di fare solo le faccende di casa…
Mizuki

È un serpente d’acqua. All’inizio è un nemico di Nanami, ma poi stipuleranno un patto e diventerà il suo secondo servitore divino. È piuttosto ingenuo e sarà molto affezionato a Nanami, mentre invece svilupperà un’accesa rivalità con Tomoe.
Kurama

È un compagno di classe di Nanami. È un idol ed è molto popolare con le ragazze, proprio per questo è piuttosto arrogante e sicuro di sè. Inaspettatamente, si scoprirà essere un Tengu!
Numano Himemiko

È la padrona della palude. È la prima creatura soprannaturale a chiedere consiglio a Nanami in qualità di divnità. Deciderà di fingersi umana per poter stare accanto a Kotaro, un ragazzo di cui si è innamorata.
Kayako Hiiragi

È una specie di sacerdotessa piuttosto potente, infatti è considerata quasi una divinità umana. Sembra una ragazza piuttosto altezzosa e snob, ma in realtà è oppressa dalle aspettative degli altri. Lei e Nanami saranno costrette a competere tra loro, ma…
Mamoru

È lo shikigami di Nanami, nato da un uovo affidatole dalla divinità Otohiko. Ha l’aspetto di una scimmietta ma può assumere anche forma umana. Ha il potere di creare barriere, per questo Nanami l’ha chiamato Mamoru (che può significare anche “proteggere”).
Kirihito

È un potente demone che ha preso possesso del corpo di un umano la cui anima aveva ormai raggiunto il Nirvana. Il suo scopo è ritrovare il suo corpo originale.
Yatori

Misterioso demone che si installerà a casa di Kirihito. Il suo unico scopo è servirlo ed è molto geloso degli altri servitori di Kirihito.
Mikage

È la divinità che risiedeva nel santuario prima di abbandonarlo venti anni fa… dopo l’incontro con Nanami decide di cederle il posto, con l’inganno.
Opinioni
A cura di Eriru
Storia: 7
Originalità: 8
Disegni: 7
Edizione Italiana: 8
Kamisama Kiss è uno shoujo molto fresco è divertente, la protagonista risulta, fin da subito, simpatica, e anche un po’ fuori dai soliti schemi: è una ragazza forte che, anche se si fa prendere dallo sconforto, reagisce di fronte alle difficoltà e si impegna con tutta sé stessa e, proprio per questo, è adorabile; allo stesso modo anche Tomoe è ben caratterizzato, seppure un po’ stereotipato, è infatti il classico protagonista maschile che disprezza (inizialmente) la protagonista, finendo poi per affezionarsi inevitabilmente a lei… trovo molto ben riusciti anche Onikiri e Kotetsu, i due spiriti fanciulli, che, pur essendo due semplici mascotte (ruolo a cui i due si adattano perfettamente), non restano sullo sfondo come gli animaletti da compagnia tipici delle commedie scolastiche, anzi hanno una parte attiva nello svolgimento degli eventi, senza risultare mai fuori luogo.
La storia sembra, nei primi capitoli, piuttosto prevedibile e la faccenda della divinità sembra solo un escamotage come un altro per nascondere una banale commedia amorosa con elementi fantasy; fortunatamente l’autrice sviluppa pienamente l’idea iniziale: diventando una divinità locale Nanami acquisisce dei poteri (particolarmente interessante la trovata degli amuleti…), ma deve prendersi carico anche degli obblighi, ascoltare le preghiere dei visitatori e aiutare i mostri che le chiedono udienza (indimenticabile la padrona della palude, Himemiko). Anche i disegni sono molto carini, curati sia nei personaggi che negli sfondi, e con particolare attenzione nel delineare le varie creature del folklore giapponese.
Per concludere consiglio Kamisama Kiss a tutti coloro che cercano una lettura di svago, divertente e scorrevole, che (meno male!) non si prende mai troppo sul serio.
Edizione Giapponese
Titolo originale: Kami-sama Hajimemashita
Titolo Kanji: 神様はじめました
Anno: 2008 – 2016
Casa Editrice: Hakusensha
Rivista di serializzazione: Hana to Yume
Stato: Concluso, 25 volumi
Volumi Giapponesi
Edizione Italiana
Titolo: Kamisama Kiss
Anno: 2013 – 2018
Casa Editrice: Star Comics
Collana: Express
Prezzo: 4,30 €
Caratteristiche Edizione: pp. 192; b/n; brossura
Formato: 11,5 x 17,5 cm
Stato: Concluso, 25 volumi
Volumi Italiani
2° Edizione – Kamisama kiss New Edition
Titolo: Kamisama kiss New Edition
Anno: 2023 –
Casa Editrice: Star Comics
Collana: –
Prezzo: 9,00 €
Caratteristiche Edizione: pp. 392; b/n; brossura con sovraccoperta
Formato: 12,8 x 18,0 cm
Stato: In Corso, 10 volumi
Volumi Italiani – 2° Edizione – Kamisama kiss New Edition
Credits
Fonte consultata: Julietta Suzuki, Kamisama Kiss New Edition, Star Comics, 2023

Grande appassionata di shoujo, ne legge di ogni genere: dalle tragedie alle commedie più demenziali. Andatela a trovare su Bishoujo scans!

0 Commenti