Kimi no Yokogao wo Miteita
Autore: Rumi Ichinohe
Target: Shoujo
Genere: Drama, Romance, School Life
Serie Collegate: Nessuna
Riconoscimenti: Kodansha Manga Award (2024)
Adattamenti: Nessuno
Edito in Italia 🇮🇹
Rating: 💚 Adatto a tutti
Voto: 7
Indice dei contenuti
Trama
Il manga segue la vita scolastica di quattro giovani studenti alle prese con i primi amori…non corrisposti! Hikari dopo aver aiutato il suo compagno di classe Ootani-kun a parlare un po’ da solo con la sua migliore amica Mari, si scopre innamorata di lui, il quale però non ha occhi che per Mari; quest’ultima, a sua volta, sembra essere interessata a qualcun altro fuori dalla sua portata, e resta ancora da scoprire l’interesse amoroso di Asagiri-kun…
Personaggi
Hikari Mori
È una quindicenne sincera e schietta, che suona la tromba nel club di musica della scuola. Ha un debole per le storie d’amore degli shoujo manga e si trova spesso ad immaginare la sua amica Mari insieme a qualche compagno di classe, come Asagiri, oppure Ootani kun, soprattutto dopo aver scoperto che quest’ultimo prova davvero qualcosa per la sua migliore amica. È convinta che se fosse un personaggio di uno shoujo manga, sarebbe l’amica della protagonista, ovvero Mari. Lamenta, infatti, di non avere gli occhi con la doppia palpebra come la sua amica, che a suo dire sono molto più attraenti.
Mari Takahashi
È amica di Hikari sin dalle elementari; è una ragazza carina e dolce, ma anche molto timida, soprattutto in presenza dei ragazzi.
Ootani Shintarou
È un ragazzo socievole, allegro e sincero, per questo motivo viene spesso preso in giro bonariamente dai compagni. Fin dall’inizio ha una cotta per Mari.
Asagiri
È il ragazzo più carino tra quelli del primo anno, ma proprio per questo motivo agli occhi di Hikari appare come un playboy. È molto sicuro di sé ed è grazie a lui se Ootani riesce ad avvicinarsi ad Hikari e di conseguenza a Mari.
Matsudara Sensei
È l’insegnante di musica di Hikari e punta molto sulla sue capacità. È molto affascinante e popolare tra le ragazze.
Opinioni
A cura di Fu-chan
Storia: 7
Originalità: 7
Disegni: 7
Il manga si basa su quattro punti di vista differenti, che corrispondono a quelli dei quattro protagonisti:
Il primo è quello di Hikari, i cui pensieri occupano tre capitoli; dal quarto in poi l’attenzione si sposta su Ootani-kun. Non si sa se l’autrice riserverà tre capitoli alla volta per ognuno dei personaggi principali, o se cambierà narratore a seconda delle necessità, tuttavia è un modo di raccontare poco usato
negli shoujo, che sicuramente incuriosisce.
Un solo volume non basta per capire l’evoluzione della storia, tuttavia questi quattro capitoli sono sufficienti per attirare il lettore nella vita quotidiana dei giovani protagonisti, alle prime armi con le esperienze amorose. Mi aspetto parecchia frustrazione da questa serie, ma credo che ne varrà la pena. Il modo di narrare è lento, dolce e delicato, ha un sapore nostalgico, e dietro ogni sguardo, gesto o parola dei personaggi si cela molto più di quanto non venga esplicitato, accrescendo le aspettative del lettore. Ottimo ritorno per la Hichinohe sensei, dopo l’acclamato “You’re so sweet girl”.
Edizione Giapponese
Titolo originale: Kimi no Yokogao wo Miteita
Titolo Kanji: きみの横顔を見ていた
Anno: 2022 –
Casa Editrice: Kodansha
Rivista di serializzazione: Bessatsu Friend
Stato: In Corso, 5 volumi
Volumi Giapponesi
Credits
Fonte consultata: Rumi Ichinohe , Kimi no Yokogao wo Miteita, Kodansha – Bessatsu Friend, 2022
Majokkiana amante degli shoujo e degli shounen con un po’ di romanticismo. Fervente sostenitrice del LIETO FINE e appassionata di tutto ciò che è “kawaii” e del Giappone. Disegnatrice da tempo immemore, scrittrice per hobby, creatrice per natura.
0 Commenti