Manga

Kitchen no Ohime-sama

Tempo di lettura: 5 minuti
Kitchen no Ohime-sama di Miyuki Kobayashi, Natsumi Ando, recensione di Shoujo Love

Storia: Miyuki Kobayashi
Disegni: Natsumi Ando
Target: Shoujo
Genere: Comedy, Drama, Romance, School Life, Tragedy
Serie Collegate: Nessuna
Riconoscimenti: Kodansha Manga Award per la categoria kodomo (2006)
Adattamenti: Nessuno
Inedito in Italia 🇯🇵
Rating: 💚 Adatto a tutti
Voto: 8

Indice dei contenuti

Trama

Najika Kazami è una ragazza orfana che vive in un orfanotrofio nell’Hokkaido, ma deve trasferirsi nella celebre scuola superiore Seika, dove spera di incontrare un ragazzo che l’aiutò quando i due erano bambini, offrendole del budino e regalandole un cucchiaino, l’unico indizio che Najika ha per ritrovare quel ragazzo.

Appena Najika arriva nell’istituto le viene assegnata una stanza e le viene chiesto di non lasciarla senza il permesso del direttore, ma esce subito dalla finestra, e nell’arrampicarsi su un albero cade addosso ad un ragazzo di nome Daichi che sta saltando le lezioni. Rientrando nella scuola i due incontrano una ragazza che ha preparato del budino nell’ora di economia domestica e vuole offrirlo a Daichi, ma questi rifiuta poiché alla ragazza il budino non è venuto benissimo; interviene quindi Sora che cerca di spingere suo fratello Daichi a mangiare il budino, ma tra i due nasce una lite e il budino cade in terra. Najika è sconvolta dal fatto che a nessuno importi che un budino sia andato sprecato e decide di rifarlo assieme alla ragazza di prima, per poi obbligare il ragazzo a mangiarlo.

Successivamente, nel suo primo giorno di scuola Najika scopre di fare parte della sezione A, cui appartengono solo elementi con particolare talento, che però non capiscono il perché Najika sia considerata al loro stesso livello, inoltre qui la protagonista conosce Akane, la ragazza più popolare della classe, che lavora come modella. Nella caffetteria le compagne di classe di Najika credono che lei non meriti di stare nella sezione speciale, e fanno cadere a terra il pranzo di Akane (preparato da un famoso chef) per poi dare la colpa alla protagonista di fronte a tutti, che dopo essere riuscita a discolparsi riesce anche a ripreparare il pranzo di Akane, dimostrando di essere abilissima in cucina, ma questo non farà che aumentare ancora di più l’invidia di quest’ultima…

Najika, personaggio del manga Kitchen no Ohime-sama
Najika

Per Natale la classe speciale organizza uno spettacolo, dal quale però Najika viene subito esclusa, almeno finché Akane non si offre di farla partecipare portando una torta sul palco; ma quando lei si presenta con la torta le viene detto che il dolce era già stato prenotato da un famoso chef e che lei non potrebbe mai fare parte della classe solo preparando un dolce, per cui la sua torta viene distrutta e il vestito che Akane le aveva regalato per poi accusarla di averlo rubato le viene strappato di dosso. Najika è sconvolta, ma con l’aiuto ed il supporto di Sora decide di partecipare comunque allo spettacolo, ma da sola: prepara dei biscotti di Natale, vincendo così un premio speciale, conferitole da Sora che ha convinto il preside in quanto lui, oltre che essere membro del consiglio studentesco, è anche figlio del preside.

Il premio per lo spettacolo di Natale è un cucchiaino, uguale a quello che fu dato a Najika dal bambino che la salvò quando era piccola; appena Akane e le sue amiche scoprono che ne possiede uno la accusano di averlo rubato e lo calpestano, mentre Akane le confessa di averla odiata fin dall’inizio. Riuscirà Najika a non lasciarsi abbattere? Ma soprattutto incontrerà il misterioso ragazzo del cucchiaino?

Personaggi

Najika Kazami

Najika Kazami, personaggio del manga Kitchen no Ohime-sama
Najika Kazami

È la protagonista della storia, figlia di due chef, è rimasta orfana ed ha vissuto la sua infanzia in un orfanotrofio in Hokkaido. Najika è una ragazza sempre ottimista, solare, molto ingenua e riesce facilmente a fare amicizia con tutti, è anche molto golosa, infatti nel corso della storia vince diverse gare “all you can eat”. Sembra che per Sora provi qualcosa che va al di là dell’amicizia.

Daichi Kitazawa

Daichi Kitazawa, personaggio del manga Kitchen no Ohime-sama
Daichi Kitazawa

È il primo ragazzo di cui Najika fa la conoscenza all’accademia, all’inizio appare come uno un po’ insensibile, ma in seguito si affezionerà sempre più a Najika. Ha un rapporto conflittuale con suo padre e suo fratello fin dall’infanzia, in quanto il padre si è risposato dopo la morte della madre (avvenuta in circostanze misteriose), mentre Sora non si è opposto. Frequenta la classe speciale in quanto giocava a pallacanestro, ma ha smesso.

Sora Kitazawa

Sora Kitazawa, personaggio del manga Kitchen no Ohime-sama
Sora Kitazawa

È il fratello maggiore di Daichi, oltre che il presidente del consiglio studentesco, fin dalla sua entrata nella scuola sostiene Najika e la appoggia nei momenti difficili. Suona il piano e per questo frequenta anche lui la classe speciale; con le ragazze è molto popolare.

Akane Kishida

Akane Kishida, personaggio del manga Kitchen no Ohime-sama
Akane Kishida

Anche lei frequenta la classe speciale, il suo obiettivo è diventare una modella ed è la ragazza più popolare della sezione speciale. Quando scoprirà che Najika è molto abile in cucina diverrà molto invidiosa e da allora farà di tutto pur di ostacolarla in ogni campo. È un’amica di infanzia di Sora e Daichi, e sembra provare qualcosa per quest’ultimo; l’ossessione per il lavoro (oltre che l’odio per Najika) la porterà a soffrire di disturbi alimentari.

Seiya Mizuno

Seiya Mizuno, personaggio del manga Kitchen no Ohime-sama
Seiya Mizuno

È anche lui uno studente della sezione speciale, ma apparirà più avanti nella storia; come Najika è figlio di famosi chef ed è molto abile in cucina, infatti tra i due ci saranno diverse competizioni. È un personaggio piuttosto misterioso, anche lui ha trascorso parte della sua infanzia in Hokkaido, inoltre è molto somigliante a Sora, anche se non nel carattere (che infatti è quasi l’opposto).

Preside

Preside, personaggio del manga Kitchen no Ohime-sama
Preside

È il preside dell’istituto, e il padre di Sora e Daichi, è stato lui a volere che Najika entrasse nella classe speciale, ma in realtà la sta solo usando per pubblicizzare una scuola di cucina che vuole aprire, è un uomo freddo e calcolatore.

Hagio sensei

Hagio sensei, personaggio del manga Kitchen no Ohime-sama
Hagio

È la proprietaria della Lavender House, ovvero dell’orfanotrofio dove Najika ha vissuto la sua infanzia, e la appoggia sempre, anche se non avendola più come aiuto all’orfanotrofio, si troverà in difficoltà, e avrà problemi di salute dovuti alla stanchezza.

Fujita

Fujita, personaggio del manga Kitchen no Ohime-sama
Fujita

È il proprietario della caffetteria dove Najika inizierà a lavorare; prima che arrivasse Najika il locale era allo sbando, ma in realtà lui è un abile chef.

Opinioni

A cura di Eriru

Storia: 8
Originalità: 8
Disegni: 8

A mio avviso questo manga è uno dei migliori che Natsumi Ando abbia mai fatto, pur essendo stato pubblicato su Nakayoshi può benissimo essere apprezzato da tutti. La trama è ben curata e originale, fin dai primi capitoli incuriosisce la ricerca del ragazzo che aiutò Najika da bambino; e il fatto che ad ogni capitolo sia legata una ricetta è certamente un punto a favore: infatti non si perde mai di vista il tema principale ovvero l’obiettivo di Najika di diventare una famosa chef. I personaggi sono caratterizzati, anche se forse sembrano già visti, inoltre durante la storia si assiste ad una loro evoluzione molto ben riuscita. Poi in maniera non troppo cruda, il manga tratta anche tematiche abbastanza pesanti come il bullismo, i disturbi alimentari, quindi a mio parere è un’opera di svago, ma che fa anche riflettere.

I disegni sono molto carini, si nota un miglioramento rispetto alle precedenti opere della mangaka, che riesce ad esprimere le emozioni che provano i personaggi soprattutto attraverso gli occhi, le tavole sono ricche e curate, con un uso del retino dosato e non eccessivo, ma comunque piacevole.

Concludo consigliando a tutti di dare almeno una possibilità a questo manga, sicuramente non lo rimpiangerete, soprattutto se avete già apprezzato questa mangaka.

Edizione Giapponese

Titolo originale: Kitchen no Ohime-sama
Titolo Kanji: キッチンのお姫さま
Anno: 2004 – 2008
Casa Editrice: Kodansha
Rivista di serializzazione: Nakayoshi
Stato: Concluso, 10 volumi

Volumi Giapponesi


Credits

Fonte consultata: Miyuki Kobayashi, Natsumi Ando, Kitchen no Ohime-sama, Kodansha, 2004 – 2008

Summary
Article Name
Kitchen no Ohime-sama
Description
La recensione del manga Kitchen no Ohime-sama di Natsumi Ando con trama, personaggi, opinioni e info edizione giapponese.
Author
Publisher Name
Shoujo Love
Publisher Logo

0 Commenti

Scrivi un commento, facci sapere la tua opinione 🙂

XHTML: Puoi usare i seguenti tag: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>