Manga

Koi no You na Mono Janaku

Tempo di lettura: < 1 minuto
Koi no you mono janaku, recensione manga di Shoujo Love

Autore: Toko Minami
Target: Shoujo
Genere: Romance, School Life
Serie Collegate: Nessuna
Riconoscimenti: Nessuno
Adattamenti: Nessuno
Inedito in Italia 🇯🇵
Rating: 💚 Adatto a tutti
Voto: ND

Indice dei contenuti

Trama

Osanai Mini e Chiaki Kusunose, personaggi del manga Koi no you mono janaku
Osanai Mini e Chiaki Kusunose

Osanai Mini, pur essendo all’apparenza piccola e delicata, è il tipo di ragazza sempre pronta ad aiutare e a difendere gli altri. Un giorno, però, le capita di essere aiutata da un bel ragazzo, che la allontana da un tipo particolarmente insistente. Mini non sa chi sia costui, ma vorrebbe ringraziarlo ad ogni costo, così quando se lo ritrova per caso nel liceo che ha iniziato a frequentare, non si lascia scappare l’occasione, nonostante il timore e la timidezza. Ma Chiaki Kusunose è proprio come lei lo aveva immaginato, un ragazzo dolce e affabile, il quale sentendo il suo nome sembra ricordare qualcosa: che i due siano più “vicini” di quanto immaginino? Mini non sa se ciò che prova per lui sia una cotta o meno, perché a causa di un’esperienza dolorosa ritiene che non si meriti nè di amare, né di essere ricambiata, ma a tal proposito il giovane Chiaki le infonde fiducia e coraggio, facendosi sempre più strada nel suo cuore, tuttavia, ben presto Mini si accorgerà della presenza di un ostacolo tra di loro…

Edizione Giapponese

Titolo originale: Koi no You na Mono Janaku
Titolo Kanji: 恋のようなものじゃなく
Anno: 2020
Casa Editrice: Shueisha
Rivista di serializzazione: Bessatsu Margaret
Stato: In Corso, 7 volumi

Volumi Giapponesi


Credits

Fonte consultata: Toko Minami, Koi no You na Mono Janaku, Shueisha – Bessatsu Margaret, 2020

Summary
Article Name
Koi no You na Mono Janaku
Description
La recensione del manga di Koi no You na Mono Janaku di Toko Minami con trama e info edizione giapponese.
Author
Publisher Name
Shoujo Love
Publisher Logo

0 Commenti

Scrivi un commento, facci sapere la tua opinione 🙂

XHTML: Puoi usare i seguenti tag: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>