Manga

La Principessa Splendente

Tempo di lettura: 9 minuti
La Principessa Splendente di Reiko Shimizu, recensione di Shoujo Love

Autore: Reiko Shimizu
Target: Shoujo
Genere: Adventure, Drama, Gender Bender, Horror, Mystery, Sci-fi
Serie Collegate: Nessuna
Riconoscimenti: Shogakukan Manga Award per la categoria shoujo (2001)
Adattamenti: Nessuno
Edito in Italia 🇮🇹
Rating: 💛 Per un pubblico maturo
Voto: 9

Trama

Akira, quando era in fasce, fu sepolta viva in un bosco di bambù, venne poi trovata dalla famiglia Kashiwagi e quando marito e moglie divorziarono, fu affidata alla moglie Shoko la quale crebbe la piccola insieme alla sua figlia naturale, Mayu.

Ma crescendo Akira si rende conto di non essere libera di vivere come vuole: venendo sempre sopraffatta dall’egoismo di Mayu la quale vuole sempre per sé e Shoko che la costringe in una relazione con lei, oltre che a farle fare da modella per i suoi dipinti di nudo.

Akira sente di voler scoprire il suo passato e liberarsi da questa situazione che la opprime e la soffoca… e l’occasione arriva quando due giovani, Midori e Yui, irrompono in casa sua e, dopo aver bruciato tutti i quadri di Akira, la rapiscono fuggendo in elicottero.

Akira e i donatori, personaggi del manga La Principessa Splendente
Akira e i gli altri donatori

È proprio da Yui e Midori che Akira viene a conoscenza del suo passato: lei e altri bambini sono vissuti in un orfanotrofio in un’isola al largo delle coste giapponesi: Kabuchijima, dove i bambini che crescono lì sono destinati a essere sacrificati alla principessa splendente.

Infatti ricordano che una sera i bambini per caso assisterono al rito di sacrificio della principessa, comprendendo quello che sarebbe successo loro se fossero rimasti. Così riescono a fuggire dall’isola e iniziare a condurre una vita normale… solo diversi anni dopo quei bambini che un tempo erano sempre insieme nell’isola decidono di farvi ritorno per evitare di morire una volta compiuti i sedici anni, come successe ad alcuni di loro. In tutto sono 10… ma una volta sull’isola scopriranno una terribile verità… essi non sono altro che dei cloni di personaggi importanti e fungono come “pezzi” di ricambio in caso di necessità per i loro corpi originali. Ma questo è solo l’inizio della scoperte che avverranno durante la storia… una storia dai mille colpi di scena dove niente è dato per scontato.

Personaggi

Akira Okada

Akira Okadai, personaggio del manga La Principessa Splendente
Akira Okada

È una ragazza dall’aspetto androgino, nonostante molto spesso viene scambiata per un ragazzo ha successo sia con i ragazzi che con le ragazze. È forte, coraggiosa e combattiva e si prende sempre cura di Mayu. Quando era in fasce fu trovata in un boschetto di bambù e la famiglia Kashiwagi decise di occuparsene ma quando la coppia divorziò fu portata sull’isola di Kabuchijima, solo 5 anni dopo Shoko Okada tornò a riprenderla. Quando iniziò a frequentare le medie Shoko iniziò a usarla come modella per i suoi dipinti oltre che obbligarla a diventare la sua amante. Verrà rapita da Yui e Midori quando verrà a sapere dell’isola di Kabuchijima deciderà di andarci insieme a Yui, Midori e agli altri ragazzi cresciuti sull’isola per saperne di più del suo passato e soprattutto per trovare la sua indipendenza.

Yui Lindros

Yui Lindros, personaggio del manga La Principessa Splendente
Yui Lindros

Nonostante sia cresciuto insieme agli altri donatori, Yui è l’unico che non ha un corpo originale come gli altri. Quando era piccolo non ha mai avuto altri amici all’infuori di Midori, dal quale non si stacca mai e si preoccupa sempre per lui. Anche lui ha vissuto nell’isola di Kabuchijima insieme ad Akira ma del suo passato non si sa molto. Infatti ha una forza e delle capacità fisiche sovraumane, tanto da riuscire a volare… si scoprirà più avanti la sua natura “non del tutto umana”. Spesso viene scambiato per uno straniero a causa dei suoi capelli biondi e dei suoi occhi dello stesso colore. È un ragazzo solitario ma dolce e fa fatica a relazionarsi con gli altri ma ben presto si innamorerà di Akira, la quale lo ricambierà.

Midori Matsusawa

Midori Matsusawa, personaggio del manga La Principessa Splendente
Midori Matsusawa

È cresciuto insieme a Yui e i due non si separano mai. Quando viene a sapere che ha un tumore allo stomaco e se non si opera rischia di morire in breve tempo, si allontana da Yui, trattandolo freddamente, questo perché vuole che lui viva, ricordandosi di una frase che Yui disse un tempo: “Se Midori muore, allora morirò anche io”. Nonostante sia dolce e fragile, quando si tratta di sgridare Yui è sempre molto energico, inoltre molto spesso è invidioso di Yui per la sua bellezza e la sua forza fisica. Si innamorerà di Akira ma ben presto capirà che lei è innamorata di Yui.

Bret Miller

Bret Miller, personaggio del manga La Principessa Splendente
Bret Miller

Nonostante la sua giovane età è già un attore di grande fama e successo oltre che essere un bellissimo ragazzo ma a causa di un problema agli occhi si è ritirato dal mondo dello spettacolo e decide di partecipare al campo UG. È l’unico dei donatori a non essere stato ucciso, anzi, il suo corpo originale Julian si è sacrificato perché lui potesse vivere e gli ha donato i suoi occhi. Prenderà il posto di Julian e sarà riconosciuto come erede al trono d’Inghilterra. 

Sutton

Sutton, personaggio del manga La Principessa Splendente
Sutton

È un ex giocatore di basket ma come successe al suo corpo originale anche lui ha dovuto smettere di giocare in seguito a un incidente. Ha le capacità di quelle di leader infatti sarà lui a guidare gli altri nel loro “soggiorno” al campo UG. Quando riprende vita nel corpo di Don Bellamy però sembra provare una forte attrazione per Miller nonostante ripeta in continuazione di essere innamorato di Akira.

Satoshi Oda

Satoshi Oda, personaggio del manga La Principessa Splendente
Satoshi Oda

Decide di tornare sull’isola perché non molto tempo prima di partire ferì a morte un suo amico, nonostante fosse stato adottato e cresciuto da una famiglia amorevole e a scuola ha sempre ottenuto ottimi risultati.

Katsura e Kaede

Katsura e Kaede, personaggi del manga  La Principessa Splendente
Katsura e Kaede

Sono due gemelli che decidono di tornare sull’isola perché a causa di un affare andato a male sono sommersi di debiti. Hanno due caratteri completamente diversi, uno è ostinato, capriccioso e infantile mentre l’altro è più calmo e si preoccupa sempre per il gemello, infatti tra i due è quello meno impulsivo.

Mamoru

Mamoru, personaggio del manga La Principessa Splendente
Mamoru

Uno dei bambini cresciuti sull’isola, vi fa ritorno perché è stato incriminato per truffa e frode, sperando di iniziare una nuova vita. A causa del suo atteggiamento arrogante e provocatorio non si è legato agli altri ragazzi, inoltre si diverte a fare i dispetti a Midori. In futuro gli altri ci metteranno un po’ a ricordarsi di lui.

Gyokurei

Gyokurei, personaggio del manga La Principessa Splendente
Gyokurei

È il corpo originale di Akira ed è l’erede della famiglia imperiale cinese Lee. Oltre che essere identica ad Akira anche la sua ancella Shunran è del tutto uguale a Mayu. A causa del suo fisico malato i medici le hanno dovuto asportare le ovaie e di conseguenza non potrà dare alla luce alcun erede, proprio per questo vuole diventare uomo per avere dei figli con Shunran, ma quando scopre dell’esistenza di Akira cambia atteggiamento. Ma purtroppo morirà dopo essere stata sull’isola di Kabuchijima, della stessa malattia contratta dal principe Rasidio. 

Rasiodio IX

Rasiodio IX, personaggio del manga La Principessa Splendente
Rasiodio IX

È il corpo originale di Midori e i due anno una differenza di 10 anni. È l’erede al trono della famiglia reale tailandese e viene scelto come futuro sposo di Gyokurei.
Quando la vede per la prima volta è intenzionato a rompere il fidanzamento ma quando si rende conto della vera bellezza di Gyokurei la insegue nell’isola di Kabuchijima, solo che respirerà l’aria tossica dell’isola e contrarrà una strana malattia: il suo corpo si riempirà di muffa e per lui non ci sarà niente da fare, infatti sarà Midori a prendere il suo posto come principe tailandese.

Julian Redomon

Julian Redomon, personaggio del manga La Principessa Splendente
Julian Redomon

È il corpo originale di Miller, ha 21 anni ed è il primogenito dei visconti Redomon. Quando vide il viso di Miller in tv, del tutto identico al suo, ha cercato con tutti i mezzi di incontrarlo, infatti al contrario degli altri corpi originali Julian, dopo aver cercato di ucciderlo per asportargli gli organi di sacrificare la sua vita e donare i suoi occhi a Miller.. 

Don Bellamy

Don Bellamy, personaggio del manga La Principessa Splendente
Don Bellamy

Corpo originale di Sutton e a causa di un incidente in elicottero perse la mano destra, questo causò il suo ritiro dal mondo del basket, dove era un giocatore oltre che forte, molto famoso e apprezzato. Ha una moglie e un figlio, ma quando Sutton riprende vita nel suo corpo decide di divorziare dalla moglie e inizialmente prova un odio talmente grande da desiderare di uccidere qualsiasi essere vivente gli capiti sotto mano.

Hiroki Rushion

Hiroki Rushion, personaggio del manga La Principessa Splendente
Hiroki Rushion

È il corpo originale di Satoshi, figlio di un deputato americano di origine giapponese. Ha 22 anni ed è fidanzato con la figlia di un’importante e ricca famiglia, Shelly. In seguito a un incidente i medici gli hanno dovuto trapiantare il 60 % della pelle oltre che alcuni organi interni. Quando Satoshi riprende vita all’interno del corpo, tronca i suoi rapporti con Shelly nonostante lei aspetti un figlio e decide di recarsi in Cina come possibile sposo di Gyokurei.

Kim Syong

Kim Syong, personaggio del manga La Principessa Splendente
Kim Syong

È il corpo originale di Katsura e Kaede, figlio di un coreano vincitore di un premio Nobel. Viene operato per problemi cardiaci, infatti ha sempre vissuto con un peacemaker e prendendo in continuazione medicine. Con il cuore di Kaede riesce a riprendersi ma non ha il minimo rimorso quando viene a sapere che un donatore è morto per salvarlo e sapendo che ne esiste anche un secondo non si fa scrupoli nell’affermare che in caso di bisogno potrà usare i suoi organi.

Yuri

Yuri, personaggio del manga La Principessa Splendente
Yuri

È il corpo originale di Mamoru, capo mafioso della terza generazione. Quando calpestò una mina piazzata dal fratello minore gli furono trapiantate le braccia e il midollo. Uccise i propri genitori e quando Mamoru tornò in vita nel corpo di Yuri la prima cosa che fece è stata quello di uccidere il fratello maggiore con la sua amante.

Mayu Okada

Mayu Okada, personaggio del manga La Principessa Splendente
Mayu Okada

È la figlia di Shoko e, nonostante il suo aspetto dolce e carino, è una ragazza capricciosa e infantile, oltre che avere un interesse morboso per Akira e a dipendere totalmente da lei. Le fa promettere di non sposarsi o di innamorarsi mai di nessuno e ogni volta che la vede insieme a un ragazzo, soprattutto in compagnia di Yui, fingerà si sentirsi male o di ferirsi di proposito per attirare l’attenzione di Akira su di sé. Quando viene a sapere della relazione tra Shoko e Akira inizia a odiare profondamente la madre, tanto da ucciderla e raggiungere Akira sull’isola. 

Kou

Kou, personaggio del manga La Principessa Splendente
Kou

Quando era piccolo anche lui è stato allevato sull’isola di Kabuchijima, ma non ha legami con i donatori. Afferma di essere un essere celeste e discendente della Principessa Splendente. Si allea con l’esercito statunitense, soprattutto con Kashiwagi, i quali gli affidarono la missione di uccidere Akira e le “vittime sacrificali”. Quando però riescono a scappare e a tornare in vita nei corpo originali, Kou resta sempre in compagnia di Yui e sarà proprio a lui che confesserà il passato e le macchinazioni di Kashiwagi.

Shunran

Shunran, personaggio del manga La Principessa Splendente
Shunran

È l’ancella personale di Gyokurei ed è del tutto identica a Mayu, sia di aspetto che di comportamento infatti prova un affetto morboso nei suoi confronti, cercando sempre il suo contatto fisico, inoltre è gelosa di Gyokurei, soprattutto quando vede che Korikishi è sempre al suo fianco.

Korikishi

Korikishi, personaggio del manga La Principessa Splendente
Korikishi

È la guardia del corpo di Gyokurei e sembra che il suo atteggiamento vada ben oltre quello di proteggerla. Ha un profonda stima ed ammirazione verso Gyokurei, tanto che si occupa personalmente di “istruire” Akira nel sostituirla quando si ammalerà una volta tornati dall’isola, finendo poi per tenere veramente alla ragazza, proteggendola come se fosse la vera Gyokurei. 

Maggie McGavan

Maggie McGavan, personaggio del manga La Principessa Splendente
Maggie McGavan

Nonostante il suo aspetto eccentrico è un istruttore dell’esercito degli Stati Uniti e sarà lei che porterà i donatori sull’isola, ma una volta lì, dopo diverso tempo che il gruppo si trova a Kabujima viene colpita dalle spore di muffa che si estendono sul suo corpo. Comparirà più avanti nella serie, viva e vegeta, è stata l’unica a sopravvivere alla muffa solo che ha riportato i segni delle spore sul suo corpo, macchie indelebili come se fossero bruciature.

Opinioni

A cura di Umi

Storia: 10
Originalità: 9
Disegni: 9
Edizione Italiana: 8

Cosa può nascere unendo un’antica leggenda, elementi fantascientifici, mistero, suspense e portare il tutto ai giorni nostri? La risposta è una: La Principessa Splendente.

Quest’opera è ispirata a un’antica leggenda giapponese, storia di un tagliabambù, ma Reiko Shimizu ha saputo articolare e gestire la Principessa Splendente rendendola molto di più di una semplice rivisitazione di quella leggenda. Quello che all’inizio sembra solo un desiderio di conoscere il proprio passato, cosa si nasconde dietro la leggende della principessa Kaguya, perché proprio l’isola di Kabuchijima, il motivo per cui sono stati cresciuti proprio lì e capire il perché sono stati creati in funzione del loro corpo originale, tutto si rivelerà qualcosa di più complesso: la pietra della luna, il futuro della terra, gli esseri celesti, i discendenti della principessa, cospirazioni politiche, progetti tenuti all’oscuro, esperimenti, tradizioni e segreti delle famiglie imperiali e reali…una storia tra mitologia e fantascienza, perfettamente unite a tensione, mistero e sentimento. Ma tutti questi avvenimenti non avvengono solo sulla piccola isola al largo delle coste Giapponesi ma hanno un’estensione mondiale che va dalla Cina, alla Tailandia, alla Russia, all’Inghilterra e agli Stati Uniti.

Quello che rende La Principessa Splendente un’opera meravigliosa è l’abilità dell’autrice di articolare e rendere sempre più complessa la trama e mai scontata, con un continuo susseguirsi di intrecci grazie ai quali man mano che si prosegue con la lettura riescono a svelare determinati misteri, ma è proprio in quel momento che si aggiunge sempre qualche piccolo particolare a rendere il tutto ancora più misterioso e avvincente. Non è solo questo che rende avvincente quest’opera, lo sono anche i suoi i personaggi, specialmente i “cloni”, dove Reiko Shimizu ha saputo dimostrare una grande maestria nella loro caratterizzazione in modo così coinvolgente da riuscire a trasmettere al lettore quello che provano e quello che hanno provato. Ma i sentimenti provati non sono solo amore, amicizia, affetto, speranza e desiderio di trovare la propria libertà ma sono soprattutto la rabbia nei confronti di chi li ha abbandonati, uccisi o usati e la vendetta che nutrono verso di essi e verso l’intero genere umano non a caso è proprio sul dolore che l’autrice fa leva, riuscendo a realizzare tavole ricche di tensione.

Per quanto riguarda lo stile, il disegno di Reiko Shimizu è particolare, talmente affascinante, preciso e pulito da sembrare freddo ma al tempo stesso così espressivo ed elegante da affascinare il lettore sempre di più dove si nota l’evoluzione dello stile rispetto ai primi numeri, ad esempio la femminilità di Akira che rispetto i numeri iniziali non c’era, oltre alla cura sempre più minuziosa verso i particolari. Uno stile sublime per una manga geniale, impossibile da giudicare leggendo solo i primi numeri.

Edizione Giapponese

Titolo originale: Kaguya Hime
Titolo Kanji: 輝夜姫
Anno: 1993 – 2005
Casa Editrice: Hakusensha
Rivista di serializzazione: LaLa
Stato: Concluso, 27 volumi

Volumi Giapponesi

Edizione Italiana

Titolo: La Principessa Splendente
Anno: 2003 – 2010
Casa Editrice: Planet Manga
Collana: ND
Prezzo: 4,00 € (voll. 1-12); 5,00 € (voll. 13-22); 5,50 € (voll. 23-26); 10,00 € (voll. 27-28)
Caratteristiche Edizione: pp. 160; b/n; brossura
Formato: 11,2 x 17,5 cm
Stato: Concluso, 28 volumi

Volumi Italiani


Credits

Fonte consultata: Reiko Shimizu, La Principessa Splendente, Planet Manga, 2003 – 2010

Summary
Article Name
La Principessa Splendente
Description
La recensione del manga La Principessa Splendente di Reiko Shimizu con trama, personaggi, opinioni e info edizione italiana e giapponese.
Author
Publisher Name
Shoujo Love
Publisher Logo

0 Commenti

Scrivi un commento, facci sapere la tua opinione 🙂

XHTML: Puoi usare i seguenti tag: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>