La spada incantata di Sakura

Autore: Arina Tanemura
Target: Shoujo
Genere: Drama, Fantasy, Historical, Romance, Supernatural
Serie Collegate: Nessuna
Riconoscimenti: Nessuno
Adattamenti: Nessuno
Edito in Italia 🇮🇹
Rating: 💚 Adatto a tutti
Voto: 8
Indice dei contenuti
Trama
La principessa Sakura è rimasta sola al mondo ed è la promessa sposa del principe Oura. Nonostante la ragazza sia contraria a sposarsi a soli 14 anni, giunge nella sua città Aoba, un messaggero del principe, deciso a portare la principessa nella capitale per poterla finalmente fare incontrare al suo futuro sposo.

Fin dal loro primo incontro, i rapporti tra Sakura e Aoba sono piuttosto tesi, tanto che la principessa decide di scappare di casa pur di non incontrare il principe; durante la fuga, però, la ragazza guarda accidentalmente la luna piena, a dispetto dell’ordine della sacerdotessa Byakuya di non farlo per nessuna ragione. Subito dopo la principessa viene attaccata da un orco, ovvero una creatura immortale che si ciba di esseri umani. Per fortuna la ragazza viene salvata da Aoba e Byakuya e quest’ultima è costretta a rivelare la verità: Sakura è in realtà la nipote della principessa Kaguya, una donna scesa sulla Terra dalla Luna che fu costretta a sterminare gli orchi e morì a causa di essi. La sacerdotessa insegna inoltre a Sakura ad evocare Chizakura, la spada usata da Kaguya per combattere gli orchi, e la ragazza riesce così a sterminare l’orco e proteggere i suoi amici. Dopo quest’avventura Sakura si convince a trasferirsi dal principe Oura ed è proprio lì che scopre che è proprio Aoba ad essere, in realtà, il principe destinato a diventare suo marito! I pericoli per Sakura non sono finiti: nella capitale la aspettano molti più orchi…
Personaggi
Principessa Sakura

Nonostante sia orfana e anche suo fratello maggiore sia morto lasciandola sola, è una ragazza sempre ottimista e sorridente. É la promessa sposa del principe Oura, anche se i due non si sono mai incontrati prima, ed per questo contraria alle nozze. Scoprirà in seguito di essere la nipote della principessa Kaguya, di discendere dalla Luna e di essere immortale ed in grado di uccidere gli orchi. Il suo ideogramma del destino è “Sterminio”.
Principe Oura

All’inizio si presenta nei panni di Aoba e si finge un messaggero del principe, ma in seguito si scoprirà la sua vera identità. É stato cresciuto per essere il principe ereditario, ma alla fine non è stato scelto come prossimo imperatore per via del suo rapporto con la principessa Sakura e per questo tenterà di ucciderla. É un ragazzo testardo e orgoglioso, deciso a tutti i costi a dimostrare la sua fedeltà verso il suo paese. Il suo ideogramma del destino è “Vita”.
Asagiri

È una mononoke, ed è la migliore amica della principessa Sakura, che l’ha avuta da un mercante di schiavi. Non vuole rivelare a nessuno il suo ideogramma del destino ma ha promesso alla principessa che lo farà quando si avvererà il suo sogno. É in grado di trasformarsi in uno spirito della neve.
Byakuya

È una sacerdotessa e sarà lei a rivelare alla principessa Sakura le sue vere origini, insegnandole anche a combattere gli orchi. Rimarrà sempre vicina alla principessa, proteggendola.
Kohaku

È una ninja, figlia del capo villaggio di un clan al servizio del governo. Il suo obiettivo è diventare un’abile ninja per poi e diventare la futura capo villaggio. Salverà la principessa Sakura e le due diventeranno amiche e si aiuteranno a vicenda nei combattimenti. É una ragazza ingenua e un po’ tonta, ma molto generosa, e sarà sempre vicino alla principessa Sakura.
Hayate

È un amico d’infanzia di Kohaku (di cui è innamorato) e del principe Oura, ed ha l’aspetto di un rospo da quando Kohaku lo ha, per errore, trasformato con un incantesimo che non è più riuscita ad annullare. Riesce a tornare normale solo nelle notti di luna piena.
Fujimurasaki

È il principe ereditario, e tra lui e Aoba non corre buon sangue, infatti si detestano. È sempre gentile con la principessa Sakura, poiché anche lui è interessato a sposarla. “Ambizione” è il suo ideogramma del destino.
Madamigella Oumi

È la dama di compagnia della principessa Sakura ed è molto severa con lei. Odia le creature soprannaturali, infatti non ha mai accettato la presenza di Asagiri al castello, e rimarrà sconvolta dalla vera natura della principessa, ma alla fine deciderà di restarle fedele.
Enju

Personaggio avvolto nel mistero, sembra che miri alla principessa Sakura, e per arrivare a lei si servirà delle persone che la circondano. Si scoprirà essere il fratello maggiore ritenuto morto della principessa Sakura.
Rurijo

È una dei servitori di Enju. In realtà sarebbe una pianta, ma nutrendola con l’acqua della fontana della Luna Enju le ha dato l’aspetto della principessa Sakura. Deve bagnarsi spesso per rimanere in vita.
Shuri

Ninja dello stesso villaggio di Kohaku e Hayate, gli è stato ordinato di infiltrarsi da Enju, ma nutrendosi dell’acqua della Luna è diventato immortale e ora è un nemico.
Ukyo

Altro servitore di Enju. Sembra che in passato lui e Asagiri si conoscessero bene…
Maimai

Ultimo servitore di Enju. Anche se sembra una bella ragazza in realtà è un ragazzo. Da piccolo veniva maltrattato perché aveva delle cicatrici che gli deturpavano il viso.
Opinioni
A cura di Eriru
Storia: 8
Originalità: 7
Disegni: 10
Edizione Italiana: 7
La spada incantata di Sakura è un’opera molto matura: prima di tutto i disegni della Tanemura sono più belli che mai, curati in ogni minimo particolare, sia nei personaggi che nei fondali, anche se, a volte, le tavole risultano un po’ troppo cariche a causa dell’eccessiva presenza dei fiori di ciliegio e dei lunghissimi capelli della protagonista; allo stesso modo la storia è ben costruita, complessa e coinvolgente, ed anche i personaggi sono ben caratterizzati: ognuno di loro ha un passato difficile alle spalle e nasconde dei segreti. L’unico personaggio un po’ banale è la principessa Sakura, che è la tipica protagonista sempre ottimista che non perde mai il sorriso nonostante incontri varie difficoltà. Nella storia ci sono diversi colpi di scena inaspettati che tengono il lettore incollato alle pagine e, con l’avanzare dei volumi, vengono introdotti nuovi personaggi, tutti immersi nel mistero, e di cui si scoprirà pian piano la vera identità. Inoltre, come in tutti i manga della Tanemura, è molto presente l’elemento drammatico quindi, nonostante qualche volta ci siano delle scenette comiche, prevalgono i momenti tristi e riflessivi, che rendono la lettura adatta anche ad un pubblico più maturo.
Per concludere, La spada incantata di Sakura è un opera che sicuramente piacerà ai numerosi fans dell’autrice, anche se ne consiglio comunque a tutti la lettura, ma attenzione, potrebbe suonarvi un po’ strano il “Ti punirò in nome della luna” della protagonista…
Edizione Giapponese
Titolo originale: Sakura Hime Kaden
Titolo Kanji: 桜姫華伝
Anno: 2008 – 2012
Casa Editrice: Shueisha
Rivista di serializzazione: Ribon
Stato: Concluso, 12 volumi
Volumi Giapponesi
Edizione Italiana
Titolo: La spada incantata di Sakura
Anno: 2010 – 2013
Casa Editrice: Planet Manga
Collana: Manga Dream
Prezzo: 4,30 € (voll. 1-8); 4,50 € (voll. 9-12)
Caratteristiche Edizione: pp. 184; b/n; brossura
Formato: 11,5 x 17,5 cm
Stato: Concluso, 12 volumi
Volumi Italiani
Credits
Fonte consultata: Arina Tanemura, La spada incantata di Sakura, Planet Manga – Collana Manga Dream, 2010 – 2013

Grande appassionata di shoujo, ne legge di ogni genere: dalle tragedie alle commedie più demenziali. Andatela a trovare su Bishoujo scans!

0 Commenti