La Stella della Senna

Autore: Asuka Morimura
Target: Shoujo
Genere: Action, Comedy, Drama, Historical, Romance
Serie Collegate: Nessuna
Riconoscimenti: Nessuno
Adattamenti: ❤️ Ra Senu no Hoshi (anime, serie tv, 39 ep.)
Edito in Italia 🇮🇹
Rating:💚 Adatto a tutti
Voto: 7
Trama
Simone Lorène è una quindicenne figlia di due fiorai di Parigi. Dopo la prematura scomparsa dei genitori, che in punto di morte confessano alla figlia di non essere i suoi veri genitori, la ragazza viene adottata dal Conte Du Forge, che si prenderà cura di lei facendola studiare al convento di Panthémon, introducendola alla nobiltà ed insegnandole l’arte della spada. Questo perché il conte è a conoscenza della verità: Simone è in realtà figlia di una cantante d’opera lirica e dell’imperatore Francesco I, padre della regina Maria Antonietta…!

Nel frattempo, iniziano i primi moti rivoluzionari da parte del popolo, oppresso dal potere della nobiltà. Il popolo viene difeso da uno spadaccino mascherato che si fa chiamare “il Tulipano Nero”, che combatte in loro difesa e contro i soprusi. Questo benefattore è in realtà Robert, figlio adottivo del Conte Du Forge.
Il conte verrà ucciso in un agguato e, prima di morire, confesserà al figlio il segreto di cui è a conoscenza riguardante Simone. Robert promette di non rivelare nulla alla ragazza fino a quando non sarà il momento opportuno. Così, Simone, con l’aiuto di Robert, diverrà l’eroina mascherata “la Stella della Senna” e combatterà contro l’ingiustizia sociale, mentre gli eventi storici si precipitano verso una Rivoluzione che è sempre più vicina…
Personaggi
Simone Lorène

Figlia adottiva di fiorai, perde i genitori e viene adottata dal Conte Du Forge. Si nasconde sotto l’identità della Stella della Senna per combattere le ingiustizie.
Robert Du Forge

Figlio del Conte Du Forge, in vesti di Tulipano Nero combatte contro l’ingiustizia al fianco della Stella della Senna.
Maria Antonietta

È la regina di Francia. Inizialmente superficiale e indifferente alla sofferenza del popolo, poi diventerà più comprensiva e sensibile.
Conte Du Forge

Unica persona che conosce il segreto di Simone, è un grande amico del padre della regina Maria Antonietta.
Capitano Zaral

Nemico della Stella della Senna e capitano della guardia di Parigi.
Opinioni
A cura di Marin
Storia: 6
Originalità: 7
Disegni: 7
Edizione Italiana: 7
È evidente la somiglianza di quest’opera con Le rose di Versailles di Riyoko Ikeda. Entrambi ambientati nella Francia pre-rivoluzionaria, ma qui, al contrario della celebre opera della Ikeda, si fa riferimento di più al popolo, alla vita di città, ai contadini ed alle loro condizioni di sofferenza, il personaggio della Stella della Senna, affiancato a quello del Tulipano Nero, viene visto come una paladina che si batte contro le ingiustizie causate al popolo dai nobili, ricchi e con potere, i due si battono per aiutare i più deboli, contro i soprusi riuscendo a portare speranza nel popolo. Inevitabile la presenza di alcuni personaggi comuni anche in Lady Oscar, come Maria Antonietta, Luigi XVI e il Conte di Fersen.
Lo stile grafico è apprezzabile anche se, in parte, ricalca quello della Ikeda e non è preciso nei dettagli ma è comunque piacevole. La storia ha risvolti avvincenti e interessanti, peccato che ricordi molto lo stile della Ikeda e che sia un’opera incompleta…
Edizione Giapponese
Titolo originale: La Seine no Hoshi
Titolo Kanji: ラ・セーヌの星
Nazionalità: Giappone
Anno: 1975 – 1975
Casa Editrice: Shogakukan
Rivista di serializzazione: Big Bird Comics
Stato: Concluso, 3 volumi
Volumi Giapponesi
Edizione Italiana
1° Edizione
Titolo: La Stella della Senna
Anno: 2018
Casa Editrice: J-Pop
Collana: Manga
Prezzo: 9,90 €
Caratteristiche Edizione: pp. 330; b/n; brossura con sovraccoperta
Formato: 12 x 16,9 cm
Stato: Concluso, 2 volumi
Volumi Italiani – 1° Edizione
1° Edizione – Box
Titolo: La Stella della Senna
Anno: 2018
Casa Editrice: J-Pop
Collana: Manga
Prezzo: 19,90 €
Caratteristiche Edizione: pp. 330; b/n; brossura con sovraccoperta
Formato: 12 x 16,9 cm
Stato: Concluso, 2 volumi
Credits
Fonte consultata: Asuka Morimura, La Stella della Senna, J-Pop, 2018

Dipendente Shoujo da sempre, adora i manga introspettivi e romantici. Fan della Soryo e della Yazawa. Amante della grafica, del web e dell’informatica: per loro ha una vera e propria passione!

0 Commenti