Love me Knight
Autore: Kaoru Tada
Target: Shoujo
Genere: Comedy, Drama, Romance
Serie Collegate: Nessuna
Riconoscimenti: Nessuno
Adattamenti:
❤️ Aishite Knight (anime, serie tv, 42 ep.)
Edito in Italia 🇮🇹
Rating: 💚 Adatto a tutti
Voto: 7
Indice dei contenuti
Trama
Un giorno Yaeko Mitamura, detta Yakko, incontra per caso Hashizo, un bambino che frequenta l’asilo. Dopo aver giocato a baseball con lui, come da sua richiesta, Yakko si imbatte in Go, fratello del bambino e cantante dei Bee-Hive, una rock band emergente, che preoccupato per la scomparsa di Hashizo era uscito a cercarlo. Nonostante gli attriti iniziali, tra i due si instaura un profondo legame, ma ci sono degli ostacoli al loro amore: da una parte Satomi, corteggiatore di Yakko da più tempo di Go, nonché tastierista dei Bee-Hive, e dall’altra Shige-san, il padre di Yakko, assolutamente contrario al fatto che la figlia frequenti uno dei due “capelloni”!
Personaggi
Yaeko “Yakko” Mitamura
È una ragazza che frequenta l’università serale perché durante il giorno lavora nel negozio di okonomiyaki di famiglia. Conduce una vita semplice e modesta ed è spesso costretta a sottostare alla gelosia del padre. Conosce Satomi ancor prima di incontrare Go e Hashizo e la sua migliore e unica amica è Fujita Isuzu.
Go Kato
Leader e cantante dei Bee-Hive. Frequenta il terzo anno dell’università e vive da solo con il fratellino Hashizo e il suo gatto Giuliano. Vuole diventare una rockstar famosa e sebbene all’inizio sia un playboy, quando si fidanza con Yakko ha occhi solo per lei.
Hashizo Kato
È il figlio del padre di Go e della sua amante. Il suo vero nome è Hideki, ma è Go a dargli il nome di Hashizo, quando iniziano a vivere insieme dopo la morte dei genitori. È un bambino responsabile, nonostante la sua età, che soffre tanto la solitudine a causa dei numerosi impegni del fratello. Dopo aver conosciuto Yakko, inizia a frequentare il suo negozio di Okonomiyaki, che diventa una seconda casa per lui.
Satomi Okawa
È il tastierista dei Bee-Hive, migliore amico di Go e suo rivale in amore. È un ragazzo serio e di buona famiglia e quando scopre della relazione tra Go e Yakko in un primo momento lascia il gruppo, per poi ritornarvi dopo aver accettato la sua delusione amorosa.
Isuzu Fujita
È la migliore amica di Yakko. Inizialmente ha una cotta per Go, in seguito però sposerà Eiji Tono, chitarrista dei Bee-Hive.
Meiko Kajiwara
È una ragazza benestante innamorata di Satomi. Ha un carattere forte e deciso e sarebbe disposta a fare di tutto pur di avere Satomi. Purtroppo nel manga tra i due non c’è un lieto fine, mentre nell’anime si fidanzano.
Opinioni
A cura di Fu-chan
Storia: 7
Originalità: 8
Disegni: 6
Edizione Italiana: 8 (Goen)
⚠️ Le opinioni contengono spoiler
Love Me Knight è sicuramente un manga che ha fatto la storia, sebbene molti siano venuti a conoscenza di quest’opera soprattutto grazie all’anime: Kiss Me Licia. Ho sempre amato la coppia Mirko-Licia, ma leggendo il manga mi sono dovuta un po’ ricredere. Per quanto continui a pensare che l’anime sia ancora molto bello da vedere, lo stesso non posso dire per la sua versione cartacea.
Questo è di sicuro un parere personalissimo, ma il motivo principale per cui non riesco ad apprezzare il manga è Yakko.
Yakko ha un carattere totalmente diverso rispetto alla versione animata. È molto più insicura ed è priva di quella risolutezza che dimostra Licia nel difendere i sentimenti che prova per Mirko, che rimangono forti e immutati fino alla fine.
Nel manga ci sono sostanzialmente gli stessi impedimenti al loro amore, ma c’è l’aggiunta di un personaggio, che come scelta narrativa ho trovato poco azzeccata. Si tratta di Ryotaro, il nuovo impiegato dell’Okonomiyaki di Shige-san, il padre di Yakko, il quale fa una corte sfrenata a Yakko proprio nel momento in cui lei si sente triste e sola per l’assenza di Go, che nel frattempo si è trasferito a Tokyo.
Ryotaro in realtà è un bugiardo (infatti inizialmente ci prova con Yakko per attirare l’attenzione di Go, che ammira come cantante) e canta in una band che fa musica punk, ma col passare del tempo si interessa seriamente a lei. È un ragazzo affascinante e Yakko ne rimane attratta, al punto da rimanere confusa sui sentimenti che prova per Go.
Di sicuro il suo è un atteggiamento comprensibile ed umano, ma dopo gli ostacoli che hanno superato lei e Go per stare insieme, mi sarei aspettata un po’ più di coerenza e di rispetto verso i suoi stessi sentimenti. Anche Go, dal canto suo, è molto più irruento e donnaiolo della serie animata, ma il suo attaccamento a Yakko è il medesimo, se non più forte.
Il finale emoziona e nel complesso resta una lettura gradevole ed innovativa per quei tempi, soprattutto per l’inserimento di tematiche legate all’omosessualità (Yakko all’inizio crede che Satomi lavori in un gay-bar) e alla bisessualità (Shiller dei Kiss Relish, oltre ad avere una moglie, ha una cotta per Go).
Ovviamente il mio è solo un giudizio personale, che nulla toglie all’originalità dell’opera e alla bravura della sensei Kaoru Tada. Lo consiglio soprattutto ai nostalgici dell’anime.
Edizione Giapponese
Titolo originale: Ai Shite Knight
Titolo Kanji: 愛してナイト
Anno: 1982 – 1984
Casa Editrice: Shueisha
Rivista di serializzazione: Betsuma
Stato: Concluso, 7 volumi
Volumi Giapponesi
Edizione Italiana
1° Edizione
Titolo: Love Me Knight – Kiss Me Licia
Anno: 2002 – 2003
Casa Editrice: Star Comics
Collana: Starlight
Prezzo: 3,90 €
Caratteristiche Edizione: pp. 192; b/n; brossura
Formato: 11,5 x 17,5 cm
Stato: Concluso, 7 volumi
Volumi Italiani – 1° Edizione
2° Edizione
Titolo: Love Me Knight – Ai Shite Knight
Anno: 2012 – 2013
Casa Editrice: Goen
Collana: Classic Go! Shoujo
Prezzo: 5,95 €
Caratteristiche Edizione: pp. 200; b/n e colori; brossura con sovraccoperta
Formato: 13 x 18 cm
Stato: Concluso, 7 volumi
Volumi Italiani – 2° Edizione
3° Edizione
Titolo: Kiss Me Licia – Ai Shite Knight
Anno: 2023 – 2014
Casa Editrice: Sprea Editori
Collana: Manga Novel
Prezzo: 12,90 €
Caratteristiche Edizione: pp. 196; brossura
Formato: –
Stato: Concluso, 3 volumi
Volumi Italiani – 3° Edizione
4° Edizione
Titolo: Love Me Knight – Kiss Me Licia
Anno: 2014
Casa Editrice: Nippon Stock Edizioni
Collana: Nippon Stock
Prezzo: 13,00 €
Caratteristiche Edizione: pp. 332 ; colori, brossura con sovraccoperta
Formato: 21x 29,5 cm
Stato: In Corso, 2 volumi
Volumi Italiani – 4° Edizione
Credits
Fonte consultata: Kaoru Tada, Love Me Knight – Kiss Me Licia, Nippon Stock Edizioni, Nippon Stock , 2014
Majokkiana amante degli shoujo e degli shounen con un po’ di romanticismo. Fervente sostenitrice del LIETO FINE e appassionata di tutto ciò che è “kawaii” e del Giappone. Disegnatrice da tempo immemore, scrittrice per hobby, creatrice per natura.
0 Commenti