Ludwig

Autore: Kaori Yuki
Target: Shoujo
Genere: Adventure, Comedy, Drama, Fantasy, Historical, Horror
Serie Collegate:
❤️ Ludwig Gensoukyoku (Sequel)
Riconoscimenti: Nessuno
Adattamenti: Nessuno
Edito in Italia 🇮🇹
Rating: 💛 Per un pubblico maturo
Voto: 8
Indice dei contenuti
Trama
Biancaneve, la Bella Addormentata, Raperonzolo, la principessa Maleen, Cenerentola… oltre che essere personaggi della favole dei fratelli Grimm e di Perrault sono le aspiranti future spose del principe Ludwig. Ma chi è il principe Ludwig?

Si chiama Louis ed è un principe che per ordine del padre intraprende un viaggio insieme al suo fedele servo Wil alla ricerca di una moglie. Ma Ludwig non ha un carattere facile, è un incallito donnaiolo che predilige solo le belle ragazze dal seno prosperoso oltre che essere un narcisista, viziato, egocentrico e capriccioso.
Ma a farne le spese sarà Wil che, maltrattato in continuazione, si vede costretto a cercare ogni luogo dove si trova una principessa da sposare…
Riuscirà Ludwig a trovare la principessa adatta a lui?
Personaggi
Ludwig

Detto anche Louis ed è il principe protagonista costretto dal re, suo padre, a intraprendere un viaggio alla ricerca della sua futura sposa insieme al suo fedele servo Wilhelm. Fin da piccolo è vissuto nella più completa solitudine e crescendo è diventato un principe viziato, egocentrico, prepotente, vanitoso, superficiale e frivolo inoltre preferisce le ragazze con il seno prosperoso. È un incallito donnaiolo, ha avuto moltissime donne, tiene conservati i corpi di molte di loro in una stanza segreta, di cui il padre ignora l’esistenza. Nonostante il suo caratteraccio però durante il viaggio riesce ad ammaliare la maggior parte delle principesse che incontra.
Wilhelm

È l’unico servitore e compagno di viaggio di Ludwig e si conoscono fin da quando erano piccoli. È sempre stato maltrattato da Ludwig ma anche sfruttato dagli abitanti del regno a causa della sua forte ingenuità nel offrirsi di lavorare al posto di chi gli chiedeva una mano facendolo impietosire e raccontandogli bugie e falsità. Nonostante viene considerato da tutti anche un buono a nulla, per il principe Louis è un amico prezioso ma maschera il suo affetto nel maltrattarlo anche quando lo richiamava a sé ogni volta che qualcuno cercava di farlo lavorare al suo posto. Viene letteralmente obbligato ad accompagnare il principe nella ricerca della sua sposa e sarà lui a cercare di volta in volta la sua possibile futura moglie.
Lisette

Compare nel capitolo di cappuccetto Rosso ed è un’amica d’infanzia di Wil la quale desiderava avere un cappuccetto rosso ma i genitori erano troppo poveri per poterlo compare alla figlia. Non ha mai visto di buon occhio Louis dato che lo vedeva trattare male Wil e a causa sua non potevano giocare insieme. Dopo essere stata ingannata dal lupo uccise i suoi genitori e macchiandosi con il loro sangue il suo cappuccio che una volta era grigio diventò rosso. Crescendo diventò una sicaria andando in giro vestita tutta di rosso, compreso il cappuccio che ha sempre sulla testa. Verrà ingaggiata dal fratellastro di Louis, Julius, per uccidere il fratello ma nonostante sia così cambiata per Wil resterà sempre la sua amata amica d’infanzia.
Dorothea

Comparirà sotto l’aspetto della fata cattiva nella favola della bella addormentata e nell’aspetto della fata che richiuderà Raperonzolo in una torre per crescerla. In realtà è una strega scappata dal suo regno per aver combinato un pasticcio nel creare una pozione magica per il sovrano. Si invaghirà perdutamente di Louis, dicendo che non è mai stata maltratta così come con lui, infatti lo accompagnerà nel suo viaggio sperando di vedere il lato sadico del principe dato che Dorothea è una fanatica del sadismo.
Julius

È il fratellastro di Luois, arriva nel regno quando lui è in viaggio e per salire al trono ingaggia cappuccetto rosso per ucciderlo ma quando dopo ripetuti tentativi vede, grazie a uno specchio dove riesce a localizzare dove si trova il principe e quello che sta facendo, che questa non riesce nella missione assegnatali ingaggia una coppia di assassini ancora più spietati, Hansel e Gretel.
Blanche

Protagonista della fiaba “Biancaneve”. Sua madre desiderava una bambina bianca come la neve, rossa come il sangue e nera come l’ebano e un anno dopo questo suo desiderio, diede alla luce una bambina con le labbra scarlatte come il sangue, dai capelli neri come l’ebano e dalla pelle bianca come la neve… le diede il nome di Blanche Neige. Ma di nero come le tenebre non aveva solo i capelli, anche il suo cuore lo era infatti grazie alla sua bellezza è sempre riuscita a ottenere tutto quello che voleva. È egoista e maligna e la madre cercherà con ogni mezzo di ucciderla ma l’astuzia e la crudeltà di Blanche sono talmente grandi da uccidere la sua stessa madre e quando Blanche accetterà di spostare Louis perirà per mano sua.
Friederike

Protagonista della fiaba “la bella addormentata”. Louis la incontra in sogno, imprigionata dentro il castello circondato da rovi ma sarà grazie al principe che Friederike riuscirà a risvegliarsi e sarà la prima per la quale il principe proverà un sentimento diverso da tutte le donne o principessa mai incontrate. Friederike quando era ancora in fasce ricevette 12 doni dalle 12 fate del regno invece dalla tredicesima ricevette una maledizione come punizione per non essere invitata alla festa della nascita della piccola: quando compierà 16 anni si pungerà il dito con un fuso e resterà addormentata fino a quando un principe non la bacerà. Quando crebbe si convinse che non era grazie a lei se veniva apprezzata per la sua grazia, eleganza, intelligenza e bellezza perché erano doni della fate. Fino a quando scoprì che tutte queste cose non erano doni ma solo merito suo perché le fate in realtà erano solo una copertura…
Amalie

Protagonista della fiaba “Barbablù”. Non è una principessa ma il castellano Barbablù la vuole come sua sposa nonostante non sia una nobile. Ha tre fratelli ed è orfana di madre inoltre è una ragazza molto superficiale perché sceglie un uomo in base al suo aspetto fisico, per questo preferisce sposare Louis piuttosto che Barbablù. Ma quando Louis scoprirà che il suo seno abbondante in realtà non è vero non ci penserà due volte a scaricarla per continuare la ricerca della sua sposa.
Raperonzolo

Protagonista della fiaba “Raperonzolo”. Le fu dato questo nome perché quando la madre era incinta aveva sempre voglia di mangiare dei raperonzoli che crescevano nel giardino di una fata e ogni giorno mandava il marito a rubarli, fino a quando un giorno la strega lo scoprì obbligò i genitori a farsi consegnare la piccola. Così rinchiuse Raperonzolo su un’alta torre senza nessuna entrata. Quando crebbe incontrò un principe farfallone che nonostante sia promesso sposo a una principessa si innamorò di Raperonzolo dicendo però di non poter rompere il fidanzamento. Questo suscitò l’ira di Raperonzolo, perché anche dopo aver confessato al principe di aspettare un bambino da lui questi la rinnegò, infatti la principessa quando si arrabbia a causa del potere dei raperonzoli provoca caos e distruzione intorno a sé. Sarà il principe Louis a salvare Raperonzolo.
Maleen

Protagonista della fiaba “La principessa Maleen”. È rimasta chiusa per 7 anni in una torre con la sua cameriera Inge, punita dal padre perché non voleva sposare il principe che lui le aveva scelto.
Quando viene liberata da Louis crede che il principe che amava prima di essere rinchiusa nella torre fosse lui… Louis però scoprirà poi che la principessa Maleen è morta nella torre perché i viveri non erano sufficienti per sopravvivere per 7 anni e che la sua cameriera si suicidò per la disperazione, quello che vide il principe altri non era il suo fantasma che non riusciva a riposare in pace.
Opinioni
A cura di Umi
Storia: 8
Originalità: 9
Disegni: 8
Edizione Italiana: 6
Cosa viene fuori dalla rivisitazione dii fiabe in stile di Kaori Yuki? Un mix tra il grottesco e l’humor… risultato? Le fiabe possono diventare ancora più crudeli di come venivano raccontate dai fratelli Grimm e da Charles Perrault e i personaggi assumere atteggiamenti e pensieri che non ci saremmo mai potuti immaginare…
Con il primo volume di Ludwig, Kaori Yuki ci porta in un mondo dove il sadismo, il macabro e la violenza la fanno da padroni: una Biancaneve tanto bella quanto crudele che non esista a sfruttare, ingannare e uccidere per ottenere i suoi scopi, come la regina stessa che per gelosia è pronta a torturare e uccidere. Cappuccetto Rosso invece non esista a uccidere i propri genitori, per poi diventare uno spietato sicario. La Bella Addormentata invece non è il frutto dell’amore del re, suo padre, e della regina, sua madre, dove le 13 fate giunte al castello per offrire i loro doni alla principessa sono in realtà le amanti del re.
Ma a contrapporsi al tema gothic-noir tipico della Yuki ci sono scenette comiche, come la figura esilarante di Dorothea, il povero e maltrattato Wil, lo stesso protagonista Ludwig ma anche personaggi come Barbablù che scambia il principe per una donna, oppure Raperonzolo che non è la classica principessa dolce e sognante in attesa del suo amato, ma anche la principessa Maleen che crede che il principe che stava aspettando da sette anni non era altri che Luwig… questi sono solo esempi ma come la Yuki ha dato un lato oscuro e cupo ad alcuni personaggi ad altri ha dato un lato più comico e divertente. Realizzando quest’opera l’autrice ha voluto creare una sua versione di alcune favole degli autori già sopra citati usando il personaggio di Ludwig per passare da una fiaba all’altra stravolgendone completamente la trama originale oppure anche solo modificandone alcune parti. Ma non aspettatevi di trovare principi, principesse, streghe, fate, bambini e tutti gli altri personaggi fiabeschi come li conoscevate nelle favole originali… La storia vera e proprio inizia a prendere forma e ad avere un vero a proprio sviluppo solo nel secondo volume.
Non aspettatevi un’opera al pari delle sue due opere più famose e apprezzate, ossia Angel Sanctuary e God Child, ma questo non vuol dire che non sia meno apprezzabile soprattutto per i fan più accaniti di Kaori Yuki.
Edizione Giapponese
Titolo originale: Ludwig Kakumei
Titolo Kanji: ルードヴィッヒ革命
Anno: 1999 – 2007
Casa Editrice: Hakusensha
Rivista di serializzazione: Bessatsu Hana to Yume; Hana to Yume; Hana to Yume Step Zoukan; Melody
Stato: Concluso, 4 volumi
Volumi Giapponesi
Edizione Italiana
Titolo: Ludwig
Anno: 2005 – 2009
Casa Editrice: Planet Manga
Collana: Kaori Yuki presenta
Prezzo: 5,00 € (vol. 1); 5,50 € (voll. 2-4)
Caratteristiche Edizione: pp. 208; b/n; brossura
Formato: 11,2 x 17,5 cm
Stato: Concluso, 4 volumi
Volumi Italiani
Credits
Fonte consultata: Kaori Yuki, Ludwig, Planet Manga – Collana Kaori Yuki presenta, 2005 – 2009

0 Commenti