Meine Liebe

Storia: Rei Izawa
Disegni: Rei Izawa; Kaori Yuki
Target: Shoujo
Genere: Drama, Harem, Historical, Mystery, Romance, School Life
Serie Collegate: Nessuna
Riconoscimenti: Nessuno
Adattamenti:
❤️ Ginyuu Mokushiroku Meine Liebe (anime, serie tv, 13 ep.)
❤️ Ginyuu Mokushiroku Meine Liebe Wieder (anime, serie tv, 13 ep.)
❤️ Ginyuu Mokushiroku Meine Liebe Unmei no Deai (Encounter of Fate) (Novel)
Edito in Italia🇮🇹
Rating:💚 Adatto a tutti
Voto: 9
Trama
Il più grande desiderio di Erika Klause è quello di ritrovare il suo amato fratello, dopo essere stati separati per ben 13 anni. L’unico indizio che ha la ragazza è un nastro, un nastro rosso che da piccola si era scambiata con il fratello, con la promessa di ritrovarsi quando fossero cresciuti. Ora Erika ha 17 anni e si è iscritta alla stessa scuola di suo fratello per ritrovarlo: la scuola in questione è la Rosentolz Accademy, un istituto prestigioso dove vengono riuniti tutti i ragazzi di alta società. C’è solo un piccolo problema: la scuola è divisa in due distinti dormitori, uno maschile e uno femminile! Come farà Erika ritrovare suo fratello?

L’unico modo è quello di superare l’esame per diventare segretarie degli Strahl, un gruppo di cinque magnifici ragazzi che occupano una grande carica all’interno della scuola, in modo tale da venir a contatto con il dormitorio maschile, che altrimenti sarebbe assolutamente vietato alle ragazze. Con le sue nuove amiche, Erika riuscirà ad essere presa come segretaria? E chissà.. forse tra i cinque ragazzi si nasconde il suo amato fratello! L’unico indizio è un nastro rosso riuscirà Erika a trovarlo?
Personaggi
Erika Klause

Ha 17 anni, e si iscriva alla Rosentolz Accademy per ritrovare il suo amato fratello. L’unico suo indizio è un nastro rosso, che si scambiò con il fratello quando erano piccoli. Decide di diventare segretaria degli Strahl, in modo tale da trovare suo fratello. È subito colpita da Orphe, membro principale degli Strahl. È una ragazza allegra, gentile e piena di vita, determinata a trovare suo fratello, e per questo, non si farà scoraggiare da niente e nessuno.
Orpheus Furst Von Marmelade Nahe Gorz (detto Orphe)

È il leader degli Strahl, un gruppo di ragazzi che hanno molto potere all’interno della scuola. È un ragazzo molto calmo e pacato, ed è particolarmente gentile con Erika, e l’aiuterà nei momenti di difficoltà (soprattutto contro le sue ammiratrici).
Edward Markgraf Von Sekt Braunsweing (detto Ed)

Lui è il mio preferito. Trovo sia il più bello di tutti, inoltre, è molto simpatico e affabile. Prova da subito grande simpatia per Erika e incuriosito della storia di suo fratello.
Camus Pfalzgraf Von Silvaner Luneburg (Camus)

È un ragazzo tranquillo e gentile, dall’aspetto un po’ femminile… Anche lui è incuriosito dalla storia di Erika, e sarà lui a ritrovare il nastro perduto del fratello.
Ludwig Herzgoz Von Moh Nahe Liechtenstein (detto Lui)

È il ragazzo più taciturno del gruppo (e il più affascinate, a mio avviso); abbastanza scorbutico con tutti, in particolare con Erika e le sue amiche, che lui trova fastidiose e chiassose.
Naoji Ishizuki

Finalmente un nome normale… di lui non si sa ancora molto, fa parte degli Strahl ed è quello dall’aria un po’ più “secchiona”, anche se è sempre molto gentile e disponibile.
August Markgrafin Wolfenbuetter

È una delle prime amiche di Erika, frequenta la sua stessa classe ed è una ragazza molto seria e matura.
Maurin Fraulier Kahlemberg

Altra amica e compagna di Erika, è una ragazzina allegra e vivace che stravede per gli Strahl.
Wilhelmine Julch

Compagna di Erika e grande amica di Marin e August; anche lei adora gli Strahl e vuole assolutamente diventare una delle segretarie.
Opinioni
A cura di Kanan
Storia: 9
Originalità: 8
Disegni: 10
Edizione Italiana: 8
Questo manga mi è piaciuto sin dall’inizio: disegni, storia, ambientazione… trovo tutto davvero perfetto. La trama è abbastanza originale, non sul concetto in sé, ma da come viene sviluppato nel corso della storia. Anche la presenza di molti personaggi, che all’inizio potrebbero sviare dalla trama principale, prendono pian piano posto all’interno delle storia, arricchendola con vari episodi che spaziano dal comico al romantico. Trovo il manga molto coinvolgente, sin dai primi capitoli, lasciando sempre il lettore in sospeso…
I disegni sono superbi, non per nulla il character design è curato dalla sensei Kaori Yuki. I personaggi sono ben caratterizzati, sia fisicamente che caratterialmente (alcune figure sono un po’ stereotipate, come Orpheus, il principe dolce e gentile o il bel tenebroso, Ludwig). Molto brava è anche la Izawa che sa imitare molto bene lo stile della Yuki.
Concluderei consigliando a tutti questo manga, che trovo molto appassionante e ben fatto.
Edizione Giapponese
Titolo originale: Meine Liebe
Titolo Kanji: マイネリーべ
Anno: 2004 – 2006
Casa Editrice: Hakusensha
Rivista di serializzazione: Betsuhana
Stato: Concluso, 4 volumi
Volumi Giapponesi
Edizione Italiana
Titolo: Meine Liebe – Un’eterna Traumerei
Anno: 2008 – 2009
Casa Editrice: J-Pop
Collana: ND
Prezzo: 5,90 €
Caratteristiche Edizione: pp. 144; b/n; brossura con sovraccoperta
Formato: 11 x 17 cm
Stato: Concluso, 4 volumi
Volumi Italiani
Credits
Fonte consultata: Rei Izawa, Rei Izawa; Kaori Yuki, Meine Liebe – Un’eterna Traumerei, J-Pop 2008 – 2009

0 Commenti