Mirai no Utena

Autore: Saki Hiwatari
Target: Shoujo
Genere: Drama, Romance, Sci-fi
Serie Collegate: Nessuna
Riconoscimenti: Nessuno
Adattamenti: Nessuno
Inedito in Italia 🇯🇵
Rating: 💚 Adatto a tutti
Voto: 7
Indice dei contenuti
Trama
Il protagonista della nostra storia è Takeru Matsuyuki, un ragazzino che frequenta le scuole medie e ama creare storie fantasy e giochi con il computer. Questo spesso lo distrae dallo studio, molto importante per lui in questo periodo perché vorrebbe tentare l’esame d’ammissione all’Honami, rinomato per i suoi ottimi insegnanti di inglese. Quando scopre che anche la ragazza di cui è follemente innamorato, Ichigo Suzunari, vorrebbe iscriversi allo stesso liceo si butta a capofitto nello studio più felice che mai dopo aver ricevuto la bella notizia.

Ma purtroppo la felicità è prossima a finire… infatti la madre di Takeru fa un incidente in macchina in cui perde la vita. Dopo il dramma il nostro protagonista scopre di avere una sorellastra più grande di lui che abita in Inghilterra: Ichigo! Ichigo è frutto di una relazione avuta dal padre quando era più giovane, al povero Takeru cade il mondo addosso e decide di andarsene di casa e rifugiarsi per un po’ dal suo migliore amico, Daigo…
Passa il tempo e le ferite si cicatrizzano così Takeru decide di voltare pagina con il padre e torna così a vivere da lui, ma certo non può aspettarsi che incontrando il misterioso bambino Zen, la vita del protagonista verrà totalmente stravolta, diventando molto simile a quella dei giochi di ruolo che Takeru si diverte a programmare…
Personaggi
Takeru Matsuyuki

È il protagonista di questa storia, frequenta la 3° media e sua madre vorrebbe che lui si iscrivesse al liceo Honami rinomato per i suoi ottimi insegnamenti dell’inglese. È un ragazzo sognatore e ama creare storie fantastiche nelle quali si identifica come l’eroe. Poiché sa usare molto bene il computer decide di creare un video game della sua storia. Quando muore la madre e scopre l’orribile segreto del padre si sente cadere il mondo addosso. Aveva sempre creduto che i suoi genitori si amassero alla follia e perciò si sente deluso e preso in giro.
Zen Hokuouin

È un bambino che incontra Takeru. Molto misterioso cambierà completamente la vita al nostro protagonista.
Ichigo Suzunari

È la ragazza di cui Takeru è perdutamente innamorato. Ichigo è sua coetanea, ma frequenta un istituto diverso. Entrerà anche lei a far parte del gioco di ruolo di Takeru.
Opinioni
A cura di Miki
Storia: 7
Originalità: 7
Disegni: 8
Ancora una volta devo fare un applauso alla Hiwatari. Come in Proteggi la mia Terra, è riuscita a creare una trama avvincente e ricca di mistero. Le situazioni e i personaggi non mancano di certo e come sempre vengono presentati tutti sotto il loro profilo psicologico con estrema accuratezza. L’intreccio di vicende complicate si svolge tutto in un ambiente fantastico accompagnato da personaggi misteriosi come Zen che danno un tocco un po’ tetro alla storia.
Per quanto riguarda lo stile grafico avevamo già notato un forte miglioramento in Proteggi la mia terra, ora la Hiwatari si sofferma molto sugli sfondi e sui disegni di animali fantastici. I personaggi sono caratterizzati dal tratto tipico degli shoujo con occhi grandi e braccia lunghe e affusolate.
Edizione Giapponese
Titolo originale: Mirai no Utena
Titolo Kanji: 未来のうてな
Anno: 1994 – 1998
Casa Editrice: Hakusensha
Rivista di serializzazione: Hana to Yume
Stato: Concluso, 11 volumi
Volumi Giapponesi
Credits
Co-Autore: Alla stesura dei testi di questo articolo ha collaborato Miki.
Fonte consultata: Saki Hiwatari, Mirai no Utena, Hakusensha, 1994 – 1998

0 Commenti