Moekare wa orenji-iro
Autore: Non Tamashima
Target: Shoujo
Genere: Drama, Romance, School Life
Serie Collegate: Nessuna
Riconoscimenti: Nessuno
Adattamenti:
❤️ Moekare wa Orenji-iro (live action)
Inedito in Italia 🇯🇵
Rating: 💚 Adatto a tutti
Voto: 7
Indice dei contenuti
Trama
Dopo essersi trasferita in una nuova scuola a causa della morte del padre, Kimoe Sasaki non riesce a sentirsi a suo agio e, per questo, si rifugia a fumare sul tetto della scuola.
Proprio qui Moe viene sorpresa da un ragazzo che stava facendo un’esercitazione antincendio, durante la quale nessuno dei suoi compagni, e tantomeno il suo professore, si erano accorti della sua assenza.
Il giorno seguente, Kimoe avrà modo di rivedere il giovane pompiere, Ebihara Kyosuke, e successivamente verrà di nuovo salvata da lui. In Kimoe cresce il desiderio di scoprire di più riguardo a questo ragazzo.
Personaggi
Kimoe Sasaki
Studentessa trasferita nella città natale della madre, Chiyomi, dopo la morte del padre. Ha un fratello minore di nome Ryuu. Viene soprannominata Moe da Sayumi. Avventata, si caccia spesso nei guai ma non si perde mai d’animo. Ha lavorato sodo per aiutare la madre ad occuparsi di tutto. Inizierà a lavorare presso lo stesso caffè di Mitaka. Spesso viene salvata da Ebihara, del quale si innamorerà in breve tempo. Il suo compleanno è il 16 ottobre.
Kyosuke Ebihara
Abile pompiere della squadra di salvataggio Akaboshi. Si è sempre allenato per diventare abile in ogni tecnica, ha superato subito l’esame di selezione. Ha frequentato una scuola superiore maschile, ama i dolci ed ha un fratello di tre anni più grande di lui ed uno di otto anni più piccolo. Non è abile in cucina e spesso si procura bruciature sulle dita. Non ama parlare molto dei propri sentimenti. A causa della serietà dei suoi doveri, non tollera la pigrizia e mostra irritabilità verso coloro che non sono consapevoli delle conseguenze delle proprie azioni. Può essere testardo, ma allo stesso tempo, quando si agita, mostra un lato carino, arrossendo o manifestando la sua parte più tenera. La sue ex fidanzata era un paramedico ma è venuta a mancare a causa di un tragico incidente.
Sayumi Kiritari
Compagna di scuola e prima amica di Kimoe. Fa parte del consiglio studentesco, è un’ottima studentessa e rivolge molte attenzioni a chi la circonda. Ha un carattere frizzante, dolce e sembra molto determinata. Composta e riservata quando si tratta della sua vita privata. Si innamorerà di Kazama ma farà fatica a comprendere i propri sentimenti.
Shuto Mitaka
Compagno di classe di Kimoe, lavora part-time presso una caffetteria. È un ragazzo intelligente e bravo a scuola. Prova dei sentimenti per Moe.
Mana Enomoto
Bella, talentuosa, popolare e con un bel portamento, conosciuta come “Manan”, è un Idol e fa parte di un gruppo rescute che si occupa della sicurezza degli incendi. Si recherà presso il dipartimento di Ebihara e compagni per fare ricerche sul nuovo ruolo che dovrà svolgere nel suo prossimo drama “Firewoman”. È stata salvata da Ebihara durante un incidente e da quel momento ha iniziato ad ammirarlo ed a desiderare di avvicinarsi sempre di più a lui.
Kosei Himeno
Fa parte di una squadra di salvataggio di un’altra stazione ed è un amico di Kyosuke. Si trasferirà alla stazione di Akaboshi. Lui ed Ebihara sono amici e rivali, hanno fatto l’addestramento insieme ed hanno pertanto convissuto per circa sei mesi all’accademia dei pompieri. Da studente ha assistito ad un incidente di un suo parente sotto i suoi occhi, sentendosi impotente e patetico ha deciso di intraprendere la carriera nei vigili del fuoco.
Genki Kojima
Dall’aspetto infantile è un tipo virile e magro, molto simpatico, fa parte della squadra di salvataggio Akaboshi, anche lui è un pompiere.
Shinichiro Kazama
Anche lui è un pompiere della squadra di salvataggio Akaboshi, farà presto amicizia con Moe e Sayumi. Amico di Genki, Kazuma ed Ebihara. Si diverte spesso a prendere in giro Ebihara circa i suoi sentimenti ed atteggiamenti verso Moe. In passato era insegnante presso una scuola preparatoria.
Kazuma Shindo
Amico di Genki, Shinchiro ed Ebihara, anche lui fa parte della squadra di salvataggio Akaboshi. La sua corporatura è robusta ed il suo modo di lavorare è leggendario. Si emoziona facilmente.
Akari Takigawa
Paramedico della stazione di Kyosuke e compagni. Non ha avuto una relazione con Ebihara, ma i due sono molto amici. Sarà insegnante al corso di pronto intervento per diventare paramedico al quale Moe prenderà parte.
Opinioni
A cura di Marin
Storia: 7
Originalità: 6
Disegni: 7
La trama si concentra immediatamente sulla protagonista Moe, una studentessa liceale che si è trasferita in una nuova città dopo la morte del padre. Moe affronta già abbastanza difficoltà nell’integrarsi nella nuova classe, mostrando spesso una tendenza a essere silenziosa o riservata con i compagni. Al di fuori della scuola, la sua emotività è intensa, manifestandosi attraverso comportamenti drammatici e un senso di sopraffazione. La situazione diventa imbarazzante quando viene “salvata” dal pompiere locale Kyosuke durante un’esercitazione antincendio, di fronte a tutti i ragazzi della scuola. Tuttavia, questo incidente potrebbe essere una benedizione travestita, poiché il burbero ma gentile Kyosuke dà a Moe il coraggio per superare la sua zona di comfort e abbracciare una nuova vita, lasciandosi alle spalle i giorni da solitaria.
All’inizio della storia, Moe è una studentessa trasferita sconosciuta a tutti. Kyosuke, con la sua comprensione immediata della situazione di Moe, la salva dalla solitudine e la incoraggia a dare una svolta alla sua vita. Moe è una persona costantemente in cerca di rassicurazioni per affrontare nuove sfide, e Kyosuke diventa il suo salvatore non solo da un incendio, ma anche da una vita isolata. Moe è certa che i suoi sentimenti nei confronti di Kyosuke non siano solo ammirazione.
Kyosuke è il protagonista maschile, un individuo responsabile, serio e tranquillo, con un forte interesse per la sicurezza e la vita tranquilla. La sua scrupolosità estrema lo rende affidabile e responsabile. Oltre a sostenere tradizioni e istituzioni, come la sicurezza civile, Kyosuke si impegna costantemente nel perseguire i suoi obiettivi. Nel corso della storia, si avvicina sempre di più a Moe, grazie a lei il suo cuore ferito verrà curato e riempiendolo di nuova luce.
Sono introdotti vari personaggi secondari che fungono da sfondo alla trama, senza assumere un ruolo predominante. Himeno suscita la curiosità del lettore che da subito spera in un suo intervento più deciso, creando complicazioni per i due protagonisti principali che, con fatica, si avvicinano l’uno all’altro nei primi otto volumi. Personaggi come Mitaka e Mana, inizialmente presentati come possibili intromissioni, perdono rilevanza nei capitoli successivi senza portare a nulla. Consapevoli di non avere possibilità, si allontanano, ma rimangono presenti come amici.
Con il passare dei volumi, Himeno prende piede nella storia e aiuta Kyosuke a comprendere appieno i suoi sentimenti per Moe. Il nono volume introduce anche il personaggio di Akari, svelando il passato di Kyosuke e le motivazioni che lo hanno spinto a diventare un pompiere portando ad una vera svolta nella storia e nella relazione tra Moe ed Ebi.
Le situazioni sentimentali di Sayumi, inizialmente con Kazama e poi con Himeno, sono interessanti e coinvolgenti. Sayumi è un personaggio che cresce in importanza e maturità nei volumi successivi, mostrandosi dolce, carina ed intraprendente. È un personaggio che ho apprezzato d’avvero molto.
I disegni, sebbene non particolarmente curati nei primi volumi, diventano più dettagliati e ben rappresentati con il progredire della storia. Complessivamente, la trama richiede alcuni volumi per ingranare, risultando forse noiosa all’inizio, ma una volta che la lettura decolla, la curiosità aumenta. L’evoluzione graduale e lenta della storia tra i due protagonisti è stata molto apprezzata.
In definitiva, uno shoujo che gli appassionati del genere sicuramente sapranno apprezzare.
Edizione Giapponese
Titolo originale: Moekare wa orenji-iro
Titolo Kanji: モエカレはオレンジ色
Anno: 2016
Casa Editrice: Kodansha
Rivista di serializzazione: Dessert
Stato: In Corso, 14 volumi
Volumi Giapponesi
Credits
Fonte consultata: Non Tamashima, Moekare wa orenji-iro, Kodansha – Dessert, 2016
Dipendente Shoujo da sempre, adora i manga introspettivi e romantici. Fan della Soryo e della Yazawa. Amante della grafica, del web e dell’informatica: per loro ha una vera e propria passione!
0 Commenti