Musical Code Zyklus
Storia: Ai Ninomiya
Disegni: Ikumi Katagiri
Target: Josei
Genere: Romance, Supernatural
Serie Collegate: Nessuna
Riconoscimenti: Nessuno
Adattamenti: Nessuno
Edito in Italia 🇮🇹
Rating: 💛 Per un pubblico maturo
Voto: 8
Indice dei contenuti
Trama
Gli ax sono strumenti musicali con sembianze umane in grado di provare sentimenti e emozioni. In particolare Petruska è un organo, questo tipo di ax non può suonare autonomamente, ma necessita di un suonatore. Trovare un suonatore è però molto difficile ed è per questo che nessun organo ha mai partecipato a una performance…
Personaggi
Petruska
È un esemplare femminile di organo ax. Viene considerata poco più che un giocattolo sessuale perché gli organi non sono in grado di cantare senza un suonatore…
Rentaro Shiryu
È uno dei pochi esseri umani al mondo in grado di produrre musica, infatti realizza dei carillon molto apprezzati.
Cloe e Dafni
Sono gli ax di Rentaro. Due ragazzine molto impertinenti.
Rachel
È una donna molto bella (e molto prosperosa), nonché senza peli sulla lingua! Si occupa di vendere i carillon realizzati da Rentaro.
Giselle
È una vecchia conoscenza di Petruska, finora completamente avvolta nel mistero…
Opinioni
A cura di Eriru
Storia: 6
Originalità: 7
Disegni: 8
Edizione Italiana: 9
Il tema affrontato da Musical Code Zyklus non è nuovo: la creazione di oggetti che hanno sembianze umane e sono in grado di provare emozioni, che siano computer (Chobits), bambole (Rozen Maiden) o strumenti musicali (come in questo caso), il risultato non cambia. Quando, col passare del tempo, vengono creati modelli nuovi, quelli vecchi diventano obsoleti e vengono messi da parte, finendo inevitabilmente col soffrire…
Per quanto non innovativa, la lettura è comunque piacevole, ma il ritmo è forse un po’ troppo veloce, in particolare l’incipit è davvero frenetico, con ben poche spiegazioni sulle relazioni tra i personaggi. Alla chiusura del volume, sono fin troppe le domande senza risposta, però l’ambientazione è molto suggestiva e il design dei personaggi davvero elegante, il tutto accompagnato dal bellissimo tratto della Katagiri.
Imperdibile se siete fan di Are you Alice? (non a caso siamo di fronte allo stesso duo di autrici), altrimenti vi consiglio prima di recuperare quest’ultimo, che giudico superiore a Musical Code Zyklus sotto diversi aspetti.
Edizione Giapponese
Titolo originale: Chouritsu Houmuru Zyklus;Code
Titolo Kanji: 調律葬交
Anno: 2011 – 2015
Casa Editrice: Ichijinsha
Rivista di serializzazione: Zero-Sum Ward
Stato: Concluso, 3 volumi
Volumi Giapponesi
Edizione Italiana
1° Edizione
Titolo: Musical Code Zyklus
Anno: 2016
Casa Editrice: Goen
Collana: Velvet Collection
Prezzo: 5,95 €
Caratteristiche Edizione: b/n; brossura con sovraccoperta
Formato: 12,2 x 17,8 cm
Stato: Concluso, 3 volumi
Volumi Italiani – 1° Edizione
1° Edizione – Kiosk Edition
Titolo: Musical Code Zyklus
Anno: 2016
Casa Editrice: Goen
Collana: Velvet Collection
Prezzo: 5,95 €
Caratteristiche Edizione: b/n; brossura
Formato: 12,2 x 17,8 cm
Stato: Concluso, 3 volumi
Volumi Italiani – 1° Edizione – Kiosk Edition
Credits
Fonte consultata: Ai Ninomiya, Ikumi Katagiri, Musical Code Zyklus, Goen – Collana Velvet Collection, 2016
Grande appassionata di shoujo, ne legge di ogni genere: dalle tragedie alle commedie più demenziali. Andatela a trovare su Bishoujo scans!
0 Commenti