Manga

Ohana Holoholo

Tempo di lettura: 2 minuti
Ohana Holoholo di Shino Torino, recensione di Shoujo Love

Autore: Shino Torino
Target: Shoujo Ai
Genere: Drama, Mature, Psychological, Romance, Slice of Life
Serie Collegate: Nessuna
Riconoscimenti: Nessuno
Adattamenti: Nessuno
Edito in Italia 🇮🇹
Rating: 💛 Per un pubblico maturo
Voto: 8

Trama

Maya è una giovane donna che fa la traduttrice e che condivide l’appartamento con Michiru e il piccolo Yuta. Con loro c’è anche Nico, l’inquilino del piano di sotto, che però si ritrova ogni giorno in casa di Maya. Gli unici con legami di sangue sono Michiru e Yuta, che sono madre e figlio, ma tutti insieme sembrano proprio una grande famiglia felice.

Maya, Michiru, Yuta  e Nico, personaggi del manga Ohana Holoholo
Maya, Michiru, Yuta e Nico: la famiglia, acquisita, al completo

In realtà Maya e Michiru avevano una storia e hanno già convissuto insieme cinque anni prima, quando Yuta non era ancora nato, ma poi è finita quando Michiru è semplicemente andata via senza più tornare e senza dare alcuna spiegazione…

Ora Maya ha deciso nuovamente di condividere il suo appartamento con Michiru, ma a una condizione: che siano solo amiche e coinquiline, niente baci, né effusioni!

Personaggi

Maya Negumo

Maya Negumo, personaggio del manga Ohana Holoholo
Maya Negumo

È una donna intelligente e matura che lavora come traduttrice. È affezionatissima alla sua famiglia allargata e teme che Michiru possa di nuovo abbandonarla lasciandola sola.

Michiru Amamiya

Michiru Amamiya, personaggio del manga Ohana Holoholo
Michiru Amamiya

È la coinquilina di Maya e lavora in un call center. È una ragazza infantile e immatura, ma non accetta di essere criticata come madre. È piuttosto gelosa di Maya.

Yuta

Yuta, personaggio del manga Ohana Holoholo
Yuta

È il figlio di Michiru. Non ha mai conosciuto suo padre, ormai morto in tragiche circostanze. È un bambino timido e sensibile. Il suo piatto preferito è il budino e ha una collezione di sassi.

Nico

Nico, personaggio del manga Ohana Holoholo
Nico

È il bizzarro inquilino del piano di sotto, ma è quasi sempre a casa di Maya e in particolare adora Yuta. A casa sua c’è un viavai di ragazze, ma in passato ha avuto una relazione con il padre naturale di Yuta.

Opinioni

A cura di Eriru

Storia: 7
Originalità: 10
Disegni: 8
Edizione Italiana: 8

Sono ormai diversi i manga che affrontano l’allevamento di bambini molto piccoli in contesti non tradizionali. I titoli di questo genere (Usagi Drop, Flat) sono caratterizzati soprattutto da un ritmo narrativo pacato e tranquillo e da un character design delicato e tondeggiante (non a caso Shino Torino era l’assistente di Chica Umino). E Ohana Holoholo, pur introducendo la tematica LGBTQ, non fa eccezione.

È interessante vedere come le due protagoniste, Maya e Michiru, abbiano due approcci molto diversi verso il piccolo Yuta: infatti Maya, nonostante non sia la madre naturale, è molto affettuosa e lo riempe d’attenzioni, mentre Michiru è più dura, ma in realtà incolpa sé stessa perché, nonostante il parto, non è ancora del tutto maturata e non riesce a cambiare per il bene del figlio… A questo duo si unisce Nico che invece si è legato a Yuta per via del grande amore che provava verso il padre naturale del piccolo. Siamo dunque di fronte a una famiglia tutt’altro che tradizionale, ma di fatto è una famiglia…

Edizione Giapponese

Titolo originale: Ohana Holoholo
Titolo Kanji: オハナホロホロ
Anno: 2008 – 2013
Casa Editrice: Shodensha
Rivista di serializzazione: Feel Young
Stato: Concluso, 6 volumi

Volumi Giapponesi

Edizione Italiana

Titolo: Ohana Holoholo – Ohana significa famiglia
Anno: 2016
Casa Editrice: Renbooks
Collana: ND
Prezzo: 7,00 €
Caratteristiche Edizione: pp. 192; b/n e colori; brossura
Formato: 15 x 21 cm
Stato: Sospeso, 1 volume

Volumi Italiani


Credits

Fonte consultata: Shino Torino, Ohana Holoholo – Ohana significa famiglia, Renbooks, 2016

Summary
Article Name
Ohana Holoholo
Description
La recensione del manga Ohana Holoholo di Shino Torino con trama, personaggi, opinioni e info edizione italiana e giapponese.
Author
Publisher Name
Shoujo Love
Publisher Logo

0 Commenti

Scrivi un commento, facci sapere la tua opinione 🙂

XHTML: Puoi usare i seguenti tag: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>