Manga

Ohana moyou no one piece

Tempo di lettura: 2 minuti
Ohana moyou no one piece di Megumi Mizusawa, recensione di Shoujo Love

Autore: Megumi Mizusawa
Target: Shoujo
Genere: Drama, Romance, School Life
Serie Collegate: Nessuna
Riconoscimenti: Nessuno
Adattamenti: Nessuno
Inedito in Italia 🇯🇵
Rating: 💚 Adatto a tutti
Voto: 7

Indice dei contenuti

Trama

Ayuka ha appena iniziato la terza media e un giorno, mentre sta andando a scuola, si ferma davanti ad una vetrina per ammirare un bel vestito a fiori: il suo problema è che è un vero e proprio maschiaccio e, di conseguenza, non sa se acquistarlo o meno.

Ayuka Koyama, personaggio del manga Ohana moyou no one piece
Ayuka Koyama

Il primo giorno di scuola conosce Aida Sari, una ragazza che è nella sua stessa classe (ogni anno i ragazzi vengono smistati in classi diverse), molto femminile, praticamente il suo esatto opposto. Ayuka è sempre stata innamorata di Sakamoto, anche se non è mai riuscita a dichiararsi; l’arrivo di Sari sconvolge la sua vita per alcune voci che girano sulla ragazza: sembra infatti che rubi i ragazzi altrui! Ayuka inizialmente non crede a queste voci, ma a poco a poco se ne convince, a causa di alcuni avvenimenti che sembrano avvalorare queste dicerie… il primo di questi si presenta durante l’evento sportivo dell’anno scolastico, in cui Sari indossa l’abito a fiori che aveva visto Ayuka. La cosa in sé non sarebbe strana se non fosse che quell’abito era stato notato da Sakamoto che, in presenza di Ayuka e Sari, aveva commentato l’abito dicendo che la sua ragazza avrebbe dovuto indossare proprio quel vestito.

Tutto fa pensare che Sari abbia comprato il vestito perché anche lei è innamorata di Sakamoto. Ayuka quindi inizia a sospettare della buona fede dell’amica che però sembra essere sempre molto gentile e disponibile nei suoi confronti. Sari è davvero sincera con Ayuka o approfitta della sua amicizia per rubarle l’affetto di Sakamoto?

Personaggi

Ayuka Koyama

Ayuka Koyama, personaggio del manga Ohana moyou no one piece
Ayuka Koyama

È un vero maschiaccio ed innamorata di Sakamoto, suo amico d’infanzia. Ama molto lo sport e gli abiti maschili.

Sakamoto

Sakamoto, personaggio del manga Ohana moyou no one piece
Sakamoto

Amico d’infanzia di Ayuka, è un ragazzo molto intelligente e disponibile. Tenterà l’ammissione alla scuola superiore A, dove è molto difficile entrare.

Aida Sari

Aida Sari, personaggio del manga Ohana moyou no one piece
Aida Sari

Nuova compagna di classe di Ayuka e Sakamoto. È una ragazza molto femminile e anche lei è innamorata di Sakamoto. Ayuka fa subito amicizia con lei e le dà il soprannome di Sally-chan.

Watanuki

Watanuki, personaggio del manga Ohana moyou no one piece
Watanuki

Compagno di classe di Ayuka. È innamorato di lei e siccome è timido, le scrive una lettera usando dei giochi di parole.

Opinioni

A cura A cura di Luce

Storia: 7
Originalità: 9
Disegni: 6

La particolarità di questo manga è che ogni capitolo rappresenta una stagione dell’anno: si parte dalla primavera, quando inizia l’anno scolastico, per poi finire con l’inverno. Queste quattro stagioni sono rappresentate molto bene dall’autrice che realizza gli eventi di ogni capitolo in base alle stesse stagioni. Inoltre ogni capitolo ha per protagonista un accessorio o un capo d’abbigliamento che al tempo stesso sono motivo di litigio tra i protagonisti. È un manga molto dolce, in perfetto stile Mizusawa.

Edizione Giapponese

Titolo originale: Ohana moyou no one piece
Titolo Kanji: お花もようのワンピース
Anno: 2002
Casa Editrice: Shueisha
Rivista di serializzazione: Ribon
Stato: Concluso, volume unico

Volumi Giapponesi


Credits

Fonte consultata: Megumi Mizusawa, Ohana moyou no one piece, Shueisha, 2002

Summary
Article Name
Ohana moyou no one piece
Description
La recensione del manga Ohana moyou no one piece di Megumi Mizusawa con trama, personaggi, opinioni e info edizione giapponese.
Author
Publisher Name
Shoujo Love
Publisher Logo

0 Commenti

Scrivi un commento, facci sapere la tua opinione 🙂

XHTML: Puoi usare i seguenti tag: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>