Ooku

Autore: Fumi Yoshinaga
Target: Josei
Genere: Drama, Harem, Historical, Mature, Romance, Slice of Life
Serie Collegate: Nessuna
Riconoscimenti:
❤️ Nomitantion Manga Taisho Award (2008)
❤️ Shogakukan Manga Award per la categoria shoujo (2010)
❤️ Vincitore Excellence Prize Japan Media Arts Festival (2006)
❤️ Special prize The Japanese Association of Feminist Science Fiction and Fantasy’s fifth annual Sense of Gender Awards (2005)
❤️Vincitore Tezuka Osamu Cultural the Grand Prize (2009)
❤️Shogakukan Manga Award nella categoria shoujo (2011)
Adattamenti:
❤️ Ooku ( live action, film)
❤️ Ooku -Tanjo- Arikoto-Iemitsu Hen (live action, serie tv, 10 ep.)
❤️ Ooku: Emonnosuke Tsunayoshi Hen (live action, film)
❤️ Ooku: The Inner Chambers (live action, 2023)
Edito in Italia 🇮🇹
Rating: 💛 Per un pubblico maturo
Voto: 9
Indice dei contenuti
Trama

Giappone, periodo Edo. Un misterioso morbo decima la popolazione maschile. Gli uomini diventano una risorsa preziosa da proteggere in quanto “portatori di seme”. Tutte le cariche da loro occupate passano alle donne, trasformando in profondità l’assetto sociale del paese. Solo a colei che detiene l’autorità militare suprema, lo shogun, è concesso di accedere allo Ooku… le stanze interne al castello di Edo dove si mormora ci siano tremila uomini bellissimi.
Luogo di passione e intrighi, desideri e frustrazioni, speranze e complotti.
Opinioni
A cura di Nuzzina
Storia: 9
Originalità:9
Disegni: 9
Edizione Italiana: 9
Dimenticate gli shoujo storici che avete letto sinora. Ooku è un’altra cosa, una perla rara, un’opera davvero diversa dalle altre, e sicuramente imperdibile.
La storia è ambientata nel Giappone di alcuni secoli fa, e questo, unito all’attenzione per i dettagli storici e culturali, fa di questo manga un’opera storica, però non è una ricostruzione fedele di quanto avvenne, quanto piuttosto una rivisitazione del passato, dove i ruoli uomo-donna vengono ribaltati. Così lo shogun non sarà più un uomo, e il suo ooku non sarà popolato da belle donne, ma da attraenti uomini. Si viene così a creare un affascinante paradosso, dove le donne sono numerose e al potere, eppure si vedono costrette a mantenere usanze e tradizioni (e a volte pure abiti) maschili. Come se il ruolo di comando fosse stato affidato loro solo momentaneamente, in attesa che gli uomini tornino ad essere numerosi come un tempo. Insomma, non siamo dinnanzi a una società matriarcale in cui le donne possono guidare il mondo come meglio credono, ma una società in cui esse devono comandare per lo più come facevano gli uomini. Una strana storia dunque, che però cattura e affascina fin dalle prime pagine, dove i protagonisti si scambiano, fino a quando l’attenzione non sarà puntata sulla shogun, quella che poi si rivelerà la vera protagonista. Però anche i personaggi attorno a lei hanno ruoli importanti e sono caratterizzati benissimo, il che contribuisce a creare una storia senza punti deboli, magari un po’ lenta all’inizio, ma che presto ingrana e sa tenere incollato il lettore alle pagine.
Certo, non si tratta di un manga ricco d’azione e avventura, perché il grosso della storia si svolge all’interno del palazzo, e a farla da padrone non sono grandi avvenimenti e pericoli, ma dialoghi lunghi e ben costruiti, dove non è tanto l’avvenimento in sé ad essere importante, quanto i dettagli attorno ad esso: gli sguardi, i gesti, le cose non dette. Si tratta insomma di un’opera matura, profonda, adatta anche al pubblico più esigente e adulto. Ma non fatevi spaventare da questa “serietà”, perché scoprirete che si tratta di un manga molto intrigante, che saprà conquistarvi senza mai annoiarvi con uno stile e una storia davvero innovativi.
Edizione Giapponese
Titolo originale: Ooku
Titolo Kanji: 大奥
Anno: 2005 – 2020
Casa Editrice: Hakusensha
Rivista di serializzazione: Melody
Stato: Concluso, 19 volumi
Volumi Giapponesi
Edizione Italiana
Titolo: Ooku – Le stanza proibite
Anno: 2012 – 2022
Casa Editrice: Planet Manga
Collana: ND
Prezzo: 7,50 € (voll. 1-15); 8,50 € (dal vol. 16)
Caratteristiche Edizione: pp. ca. 230; b/n e colori; brossura con sovraccoperta stampato su carta pregiata
Formato: 13 x 18 cm
Stato: Concluso, 19 volumi
Volumi Italiani
Credits
Fonte consultata: Fumi Yoshinaga, Ooku – Le stanza proibite, Planet Manga, 2012 – 2022

0 Commenti