Papillon

Autore: Miwa Ueda
Target: Shoujo
Genere: Drama, Psychological, Romance, School Life
Serie Collegate: Nessuna
Riconoscimenti: Nessuno
Adattamenti: Nessuno
Edito in Italia 🇮🇹
Rating: 💚 Adatto a tutti
Voto: 8
Indice dei contenuti
Trama
Kana e Ageha. La prima bella, solare, estroversa, famosa in tutta la scuola; la seconda è l’esatto opposto: anonima, timida, incapace di esprimere i suoi veri pensieri. Due persone totalmente differenti nel carattere, eppure identiche nell’aspetto. Queste sono le protagoniste della storia, due sorelle gemelle, che dopo aver vissuto per un periodo dell’infanzia separate (Kana in città con i genitori, Ageha cresciuta in campagna con sua nonna), che si ritrovano assieme, e inevitabilmente, si trovano una di fronte all’altra, ognuna con il suo carattere, così diverso da quello dell’altra.
Ageha è sempre stata succube della sorella, la sua ombra; da sempre innamorata dell’amico d’infanzia Ryusei, la ragazza non ha mai fatto trapelare questo suo sentimento. Un giorno, finito il festival scolastico, Ryusei invita Ageha ad andare con lui al concerto che si tiene a scuola; la ragazza è felicissima, ma la sua compagna di classe (abbastanza odiosa, diciamolo) si mette in mezzo, e così la ragazza rimane da sola in aula. Rimasta sola, la ragazza riguarda la foto che ha nella sua agenda, foto che la ritrae assieme al suo amico d’infanzia: all’improvviso entra nell’aula uno strano ragazzo con in testa una maschera di un cavallo XD, che senza dire nulla, per scappare da alcune ragazze che lo inseguono,si nasconde sotto il tavolo. Ageha rimane senza parole, e quando si gira, si vede davanti il ragazzo-cavallo XD! Improvvisamente il ragazzo di toglie la maschera… mostrando il suo (magnifico **) volto.
Il misterioso ragazzo inizia a curiosare nell’agenda di Ageha, e quando trova la foto di Ryusei, chiede ad Ageha se è innamorata di lui. La ragazza arrossisce, e confida al ragazzo-cavallo che vorrebbe davvero tanto uscire con lui. E così, dopo aver pastrocchiato la foto di Ageha, il ragazzo le consiglia di non essere titubante, ma di pensare invece positivo,e che quello che vorrebbe succedesse, si avvererà sicuramente. Ageha rimane di stucco a quelle parole di incoraggiamento, e così si mette a urlare che lei uscirà con Ryusei…e mentre lo dice ecco entrare il ragazzo in questione XD!
Il giorno dopo Ryusei invita Ageha ad andare insieme a trovare sua nonna in ospedale. Peccato che i due ragazzi siano interrotti dall’arrivo di Kana, certamente incuriosita dal comportamento dei due amici. Il giorno dell’appuntamento, Ageha è in crisi perché non sa cosa mettersi, e così Kana si propone per aiutarla nello scegliere i vestiti. Arrivata al luogo dell’appuntamento, Ageha è molto tesa, ma alla vista del ragazzo inizia a rilassarsi. Mentre i due fanno per incamminarsi, ecco arrivare improvvisamente Kana, vestita praticamente uguale alla sorella ma decisamente in modo più carino.

Kana così chiede di poter accompagnare i ragazzi a trovare la nonna in ospedale, e, ovviamente, Ageha non riesce a reagire. Perché Kana si è improvvisamente interessata alla nonna? Che sia tutto uno stratagemma per mettersi in mezzo tra lei e Ryusei? Al pensiero di questo, Ageha inizia ad avere dei dolori allo stomaco, che aumentano ogni volta che vede Kana parlare con il ragazzo. Mentre i tre ragazzi s’incamminano per l’ospedale, incontrano l’ex fidanzato di Kana; i due iniziano a discutere, fino a che il ragazzo non dà uno schiaffo a Kana, urlandole frasi poco carine. La ragazza però, con fare deciso e senza esitazione, risponde al ragazzo, che alla fine si scusa e se né va. È in quel momento che Ageha capisce che sua sorella è molto più matura di lei, più decisa, molto meglio di lei… e mentre pensa questo, il dolore alla pancia continua a crescere.
Alla fine i ragazzi decidono di riportare Ageha a casa, ma arrivati, Kana la informa che sarebbe comunque andata con Ryusei a trovare la nonna, e che lei doveva solo stare a casa e curarsi. Ageha ormai non ha dubbi: Kana vuole prendersi Ryusei! Quando Kana rientra dall’ospedale, porta alla sorella un medicinale per il mal di pancia, che le ha dato il ragazzo, ma subito dopo, la informa che lei e il ragazzo si sono fidanzati! Cosa accadrà ora? Perché Kana si è improvvisamente interessata a Ryusei? Ageha, sempre più depressa, un giorno tenta di buttarsi dal terrazzo dopo un brutto scherzo, ma a salvarla è il ragazzo-cavallo che aveva incontrato al festival!
Dopo un incontro iniziale un po’ burrascoso, Ageha viene a conoscenza dell’identità del misterioso ragazzo: il suo nome è Kyu, 24 anni, consulente della scuola di Ageha! La vita di Ageha viene così scombussolata dalla presenza di Kyuu, che la aiuterà a riscoprire se stessa, aiutandola d avere fiducia in lei e superare le sue paure, non solo quelle dovute al suo senso di inferiorità con la sorella, ma anche con il difficile rapporto con sua madre e altro. Chissà se questa crisalide, si trasformerà in una splendida farfalla?
Personaggi
Ageha Mizuki

È la maggiore tra le due sorelle. Pur essendo uguale nell’aspetto a Kana, il fatto che Ageha non si curi la fa sembrate un brutto anatroccolo. Ha un carattere introverso, ma è molto sensibile e gentile. Il fatto di essere stata praticamente abbandonata dalla madre che da piccola l’ha affidata alla nonna, l’ha molto segnata, e pensa che sua madre non le voglia bene. È innamorata del suo amico d’infanzia Ryusei.
Kana Mizuki

È la minore tra le sorelle, la più carismatica e carina. Kana è allegra a frizzante, è molto popolare e per questo è molto invidiata da Ageha, anche per il fatto che lei è cresciuta con i genitori. Kana è in ogni modo molto furba, e non appena scopre di chi è innamorata la sorella, farà di tutto per sottrarglielo.
Koike Ryusei

Amico d’infanzia di Ageha, è un ragazzo molto carino e gentile, forse un po’ troppo ingenuo. Anche se all’inizio sembra non dare molta confidenza a Kana, i due finiranno per mettersi assieme. Ryusei, però tiene molto ad Ageha… e lo scoprirà più avanti.
Kyu Riuto

È il consulente scolastico della scuola di Ageha e Kana. Oltre ad essere un gran bel tipo, ha un carattere estroverso e positivo, e sin da subito aiuterà Ageha ad avere più fiducia in lei e a non soccombere nell’ombra della gemella
Opinioni
A cura di Kanan
Storia: 8
Originalità: 8
Disegni: 9
Edizione Italiana: 7
Dopo Peach Girl, Miwa Ueda torna con questo nuovo manga che si prospetta essere molto bello e accattivante. Anche se la trama non è delle più originali, gli avvenimenti, i personaggi, il loro rapporto con sé stessi e gli altri, il modo di raccontare i loro pensieri e paure in modo così profondo e realistico… e altri fattori, fanno rimanere il lettore incollato alle pagine.
Penso che questo manga sia più maturo, sotto certi aspetti, facendo anche dei paragoni con la precedente opera Peach Girl. Anche qua come in Peach Girl la coppia nemica-amica, ma in questo caso le due non sono amiche, ma bensì sorelle gemelle, cosa molto più difficile da gestire, ma anche più interessante. Il ruolo di “cattiva” che deteneva Sae ora è di Kana, ma a differenza della prima, è molto più scaltra e furba, sa rigirarsi tutto a suo favore, e questo rende il personaggio più interessante, anche perché l’autrice ci mostra i retroscena che l’hanno portata a essere così. Passando ai personaggi maschili, inizierei con Kyu, che graficamente ricorda parecchio Kairi; è il personaggio che per ora mi ha catturato di più, forse per la sua maturità, per il modo in cui aiuta Ageha ad accettarsi e scoprire sé stessa. Ryusei invece lo trovo un po’ lo stereotipo del tipo ingenuo e carino, che solo dopo si accorge di ciò che prova per la protagonista. Interessante è anche la figura dei genitori, soprattutto quella della madre, importante per lo sviluppo e la crescita del personaggio di Ageha. Insomma, vista la trama e la storia, ci sono ottimi presupposti per un bel manga, coinvolgente e appassionante, sperando che la Ueda continui su questa strada.
Passando ai disegni: ottimi, nulla da dire. Il tratto è migliorato, più maturo, sempre bellissimo e curato. Manga consigliatissimo a tutti, davvero degno di nota secondo me, soprattutto se vi piace quest’autrice… non rimarrete delusi!
Edizione Giapponese
Titolo originale: Papillon – Hana to Chou
Titolo Kanji: パピヨン 花と蝶
Anno: 2007 – 2009
Casa Editrice: Kodansha
Rivista di serializzazione: Bessatsu Friend
Stato: Concluso, 8 volumi
Volumi Giapponesi
Edizione Italiana
Titolo: Papillon
Anno: 2010 – 2011
Casa Editrice: Star Comics
Collana: Turn Over
Prezzo: 3,90 €
Caratteristiche Edizione: pp. 176; b/n; brossura
Formato: 11,5 x 17,5 cm
Stato: Concluso, 8 volumi
Volumi Italiani
Credits
Fonte consultata: Miwa Ueda, Papillon, Star Comics – Collana Turn Over, 2010 – 2011

0 Commenti