Manga

Perfect World

Tempo di lettura: 3 minuti
Perfect World di Rie Aruga, recensione di Shoujo Love

Autore: Rie Aruga
Target: Josei
Genere: Drama, Romance, Slice of Life
Serie Collegate: Nessuna
Riconoscimenti: Kodansha Manga Award per la categoria shoujo (2019)
Adattamenti:
❤️ Perfect World – Kimi to iru kiseki (live action, film, 1 ep.)
❤️ Perfect World drama (drama, Serie TV, 10 ep.)
Edito in Italia 🇮🇹
Disponibile 🛒 Acquista su Amazon.it
Rating: 💛 Per un pubblico maturo
Voto: 7

Trama

Tsugumi Kawana, impiegata presso una compagnia di interior design, durante un’uscita con i colleghi di lavoro incontra inaspettatamente dopo tanti anni Itsuki Ayukawa, per cui si era presa una cotta ai tempi del liceo. Tsugumi non ricordava che fosse così bello e, solo quando il ragazzo se ne va, si accorge che ora è costretto su una sedia a rotelle…

Poco dopo, incontrandolo nuovamente per caso, Kawana riprende a parlare con Ayukawa e gli confessa quanto lo ammiri, visto che fin dai tempi del liceo il suo sogno era fare l’architetto, e ora si è realizzato, mentre al contrario lei, che avrebbe voluto fare l’artista, si è accontentata e ora studia interior design. Uscendo a cena con lui, oltretutto Kawana si rende conto di quanti ostacoli Ayukawa debba affrontare ogni giorno con la sua sedia a rotelle, e di come anche un piccolo dislivello diventi insormontabile.

Tsugumi e Ayukawa, personaggi del manga Perfect World
Appuntamento tra Tsugumi e Ayukawa

Nel frattempo Ayukawa si sta occupando di un progetto per un importante concorso pubblico, ma, a pochi giorni dalla scadenza, viene ricoverato in ospedale per ulcera da decubito, una situazione comune per i pazienti costretti sulla sedia a rotelle. La pianta e il plastico sono pronti, ma manca ancora il prospetto. Nonostante la febbre alta e i dolori insopportabili, però, Ayukawa non ha intenzione di arrendersi e non vuole deludere i suoi superiori, dal momento che alcuni erano già restii ad affidare a lui il progetto.

Kawana gli rimane accanto assistendolo e, alla fine, riesce a farsi affidare anche la colorazione. Felicissima per averlo potuto aiutare, Kawana sente riaffiorare in lei vecchi sentimenti…

Personaggi

Tsugumi Kawana

Tsugumi Kawana, protagonista di Perfect World
Tsugumi Kawana

Lavora in una compagnia di interior design. A scuola era molto portata per l’arte e avrebbe voluto farne un lavoro, ma alla fine non c’è riuscita. All’inizio le sembra impossibile poter stare con un ragazzo sulla sedia a rotelle, ma poi si innamorerà nuovamente di Ayukawa.

Itsuki Ayukawa

Itsuki Ayukawa, protagonista di Perfect World
Itsuki Ayukawa

È costretto su una sedia a rotelle a seguito di un brutto incidente che gli ha causato lesioni al midollo spinale. Fa l’architetto, il suo obiettivo fin dai tempi del liceo. Per via delle sue condizioni i suoi superiori sono restii ad affidargli gli incarichi più importanti. Vive da solo e odia essere di peso agli altri, infatti quando è ricoverato in ospedale non vuole farlo sapere a nessuno.

Opinioni

A cura di Eriru

Storia: 7
Originalità: 8
Disegni: 6
Edizione Italiana: 7

Perfect World è un manga che si è fatto subito notare nel panorama dei josei odierni, anche grazie alla vittoria del Kodansha Manga Award nel 2019. Ovviamente questo successo è dovuto al protagonista maschile, non il classico uomo ambito e desiderato da tutte, ma un ragazzo costretto su una sedia a rotelle, tanto che sia Kawana che le sue colleghe all’inizio pensano che non potrebbero mai stare con uno come lui. La condizione di Ayukawa viene ben analizzata, non è semplicemente impossibilitato a camminare, ma ha molti altri disagi, come ulcera da decubito, incontinenza… tanto che è spesso in ospedale. La storia racconta le difficoltà della protagonista nel trovare il suo posto nella vita di Ayukawa, senza essergli di peso. Forse a volte il manga spinge un po’ troppo sulla componente drammatica, ma fortunatamente racconta anche dei momenti felici della coppia

Per quanto riguarda i disegni, purtroppo si nota l’inesperienza della mangaka, dal momento che questa è la sua prima serie lunga. Il tratto è un po’ grezzo e non molto personale, però alcuni particolari (come ad esempio la sedia a rotelle) sono realizzati molto dettagliatamente. Una lettura non priva di difetti, ma senza dubbio interessante nel suo tentativo di raccontare una realtà come questa senza che risulti eccessivamente edulcorata.

Edizione Giapponese

Titolo originale: Perfect World
Titolo Kanji: パーフエクトワールド
Anno: 2014 – 2021
Casa Editrice: Kodansha
Rivista di serializzazione: Kiss
Stato: Concluso, 12 volumi

Volumi Giapponesi

Edizione Italiana

Titolo: Perfect World
Anno: 2019 – 2021
Casa Editrice: Star Comics
Collana: Amici
Prezzo: 4,90 €
Caratteristiche Edizione: pp. 176; b/n; brossura con sovraccoperta
Formato: 11,5 x 17,5 cm
Stato: Concluso, 12 volumi

Volumi Italiani


Credits

Fonte consultata: Rie Aruga, Perfect World, Star Comics – Collana Amici, 2019 – 2021.

Summary
Article Name
Perfect World
Description
La recensione del manga Perfect World di Rie Aruga con trama, personaggi, opinioni e info edizione italiana e giapponese.
Author
Publisher Name
Shoujo Love
Publisher Logo

0 Commenti

Scrivi un commento, facci sapere la tua opinione 🙂

XHTML: Puoi usare i seguenti tag: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>