PIL

Autore: Mari Yamazaki
Target: Josei
Genere: Comedy, Drama, School Life, Slice of Life
Serie Collegate: Nessuna
Riconoscimenti: Nessuno
Adattamenti: Nessuno
Edito in Italia 🇮🇹
Rating: 💚 Adatto a tutti
Voto: 8
Indice dei contenuti
Trama
“This is what you want, this is what you get”

urlano i Public Image Limited nella stanza di Nanami, sedici anni, idee chiare, testa dura e rasata a zero, in netto contrasto con la rigorosa uniforme scolastica alla marinara.
Per il nonno Tokushiro non è facile superare lo shock del nuovo look di sua nipote, ma ciò che al momento lo spaventa di più è dover affrontare la sua furia nei suoi confronti: ha di nuovo scialacquato i risparmi destinati alle spese mensili
Difficile immaginare una famiglia più strampalata: un ex banchiere con le mani bucate e una ragazzina non ancora maggiorenne che ama il punk e sogna l’Inghilterra. Nonostante siano come cane e gatto, però, il loro legame familiare è profondo e autentico.
Personaggi
Nanami Hatano

È la protagonista. È un’amante della musica punk e, stanca delle continue riprese a scuola per la frangetta troppo lunga, deciderà di rasarsi la testa. Deciderà di lavorare facendo la raccolta della carta per poter essere più indipendente.
Tokushiro Hatano

È il nonno di Nanami. È uno spendaccione incallito e si fa abbindolare facilmente, per questo Nanami è costretta a nascondere perfino i soldi della retta scolastica. Ha deciso di prendersi lui cura della nipote per permettere a sua figlia di continuare la sua carriera di cantante lirica.
Opinioni
A cura di Eriru
Storia: 8
Originalità: 8
Disegni: 8
Edizione Italiana: 7
PIL è una storia decisamente inconsueta, almeno per quello a cui siamo abituati: non si tratta infatti di una storia d’amore, ma semplicemente della vita di tutti i giorni di Nanami e suo nonno, che insieme formano una famiglia un po’ strampalata, ma molto legata. La storia alterna momenti divertenti ad altri un po’ più seri, ma, nonstante sia così semplice, è impossibile non affezionarsi ai personaggi leggendola.
Parlando dell’edizione italiana, è molto diversa da quella a cui siamo abituati per i manga, infatti è stato pubblicato dalla Rizzoli Lizard nella collana Graphic Novel, e per questo la lettura è occidentale e il formato molto grande (cosa che potrebbe far storcere il naso a qualcuno), ma comunque la traduzione è molto ben fatta e presenta anche una breve introduzione di Jiro Taniguchi.
Per concludere consiglio la lettura di questo volume unico a chiunque voglia conoscere meglio questa talentuosa autrice (in tutti i sensi, visto che a quanto pare il manga è in parte autobiografico).
Edizione Giapponese
Titolo originale: PIL
Titolo Kanji: PIL
Anno: 2010
Casa Editrice: Shueisha
Rivista di serializzazione: Office You
Stato: Concluso, volume unico
Volumi Giapponesi
Edizione Italiana
Titolo: PIL
Anno: 2014
Casa Editrice: Rizzoli Lizard
Collana: Varia
Prezzo: 16,00 €
Caratteristiche Edizione: pp. 192; b/n; brossura con sovraccoperta
Formato: 17 x 24 cm
Stato: Concluso, volume unico
Volumi Italiani
Credits
Fonte consultata: Mari Yamazaki, PIL, Rizzoli Lizard – Collana Varia, 2014
Grande appassionata di shoujo, ne legge di ogni genere: dalle tragedie alle commedie più demenziali. Andatela a trovare su Bishoujo scans!
0 Commenti