Power!!

Autore: Shizuru Seino
Target: Shoujo
Genere: Comedy, Gender Bender, Romance, Sports
Serie Collegate:
❤️ Heaven!! (Spin-Off)
❤️ Junai Tokkou Taichou! (Spin-Off)
Riconoscimenti: Nessuno
Adattamenti: Nessuno
Edito in Italia 🇮🇹
Rating: 💛 Per un pubblico maturo
Voto: 6
Indice dei contenuti
Trama
Kyo Aizawa è una ragazza con la passione per il basket, questa passione l’ha sicuramente ereditata dal padre, che come la figlia ama questo sport e ha il sogno di vedere Kyo giocare nella Nba, purtroppo però c’è un piccolo problema, ovviamente Kyo non può giocare perché è una ragazza! Ma di certo non è questo “piccolo dettaglio” a fermare il padre: la ragazza viene infatti iscritta alla scuola Seishu, appunto molto famosa per la sua squadra di basket. Costringe la figlia a entrarvi mascherata da uomo…!

Inizia così la vita di Kyo nel liceo maschile, e che ben presto diventerà una vera e propria guerra per tenere nascosto il proprio segreto. Ma Kyo è pur sempre una ragazza, e prova gli stessi sentimenti di una ragazza: il suo ruolo non le impedirà infatti di innamorarsi del suo compagno di stanza Chiharu Eniwa. Il loro rapporto, inizialmente ostile, si trasformerà pian piano in una “sana amicizia tra maschi”, fino a quando la ragazza non capirà di esserne effettivamente innamorata, e inizieranno i guai seri. Ed è proprio a causa di una serie di eventi, che alla fine Chiharu scoprirà il suo segreto, e dopo lo shock iniziale deciderà di proteggere il segreto della ragazza.
Personaggi
Kyo Aizawa

È una ragazza solare e forte! Ama il basket, e poichè questo è anche il sogno del padre, viene costretta da quest’ultimo ad entrare alla Seishu, scuola famosa per la sua squadra di basket. Kyo cerca in tutti i modi di ambientarsi e di cercare di non dare troppo nell’occhio… infatti appena arrivata diventa il nuovo idolo della scuola! Tra tutte le peripezie che dovrà affrontare, l’unico che riuscirà ad aiutarla in qualche modo sarà proprio il suo acerrimo nemico, nonché compagno di stanza Eniwa, del quale poi finirà per innamorarsi.
Chiharu Eniwa

Compagno di stanza di Kyo, è una persona schietta e anche abbastanza stupidotta. Fa parte anche lui della squadra di basket. All’inizio il suo rapporto con la protagonista non sarà dei migliori, ma con il passare del tempo le cose miglioreranno, fino a quando il ragazzo non scoprirà il piccolo segreto di Kyo e deciderà di aiutarla nell’ardua impresa di “sopravvivere” nella scuola. Nel corso della storia avrà varie incomprensioni con la ragazza che spesso lo porteranno perfino a lasciare la loro stanza.
Misashi Imai

È il capitano della squadra di basket. Anche lui è uno degli idoli delle ragazze della scuola, ma non ha un ruolo molto importante nel corso della storia.
Tsuyaka Himejima

Compagna delle scuole medie di Kyo, è una persona egoista, ma anche simpatica. È proprio lei che riveala ad Eniwa il segreto di Kyo, e questo a causa della sua invidia e del suo desiderio di riavere Kyo per sé. Solo grazie alle parole di Chiharu capirà che il suo è un comportamento egoistico e immaturo.
Yura Kensuke

A mio parere è il personaggio più interessante e complicato della storia. Non si sa molto di lui all’inizio della storia, ma, man mano, attraverso vari flashback, ci viene rivelato il suo passato. Ha sofferto ed è rimasto deluso, solo, tradito. Nel momento del bisogno non aveva nessuno su cui contare, ed è proprio per questo che ha questo carattere sfuggente e a volte anche introverso, anche se all’apparenza sembra una persona estroversa e solare.
Opinioni
A cura di Nana_chan
Storia: 6
Originalità: 6
Disegni: 8
Edizione Italiana: 5
Come si può dedurre dalla trama, Power non è di certo un manga molto originale nel suo genere, insomma, la storia della ragazza costretta a mascherarsi da ragazzo e che deve proteggere il suo segreto è di certo una storia sentita e risentita. Ma bisogna aggiungere che, seppur avendo questa pecca, Power è un manga che consiglierei a tutti. La scorrevolezza della storia, il tratto dell’autrice e soprattutto le gag, rendono quest’opera degna di essere letta. Ovviamente è una lettura molto leggera e poco impegnativa, ma questa storia che parla d’amore, amicizia, e anche sport può sicuramente piacere a molti.
Il tratto delle Seino è pulito e fresco, e la narrazione della storia è molto veloce e coinvolgente. La psicologia dei personaggi è sviluppata in modo discreto, anche se bisogna ammettere che il carattere di Yura è sviluppato in modo eccellente, almeno a mio parere. Insomma, Power pur non essendo uno dei migliori shoujo fino ad ora realizzati, è sicuramente un’opera piacevole da leggere, che potrà essere apprezzata da una vasta gamma di lettori!
Edizione Giapponese
Titolo originale: Power!!
Titolo Kanji: 活力100%
Anno: 1999 – 2002
Casa Editrice: Kodansha
Rivista di serializzazione: Bessatsu Friend
Stato: Concluso, 10 volumi
Volumi Giapponesi
Edizione Italiana
Titolo: Power! She Got Game
Anno: 2004 – 2005
Casa Editrice: Play Press
Collana: Yatta!
Prezzo: 5,00 €
Caratteristiche Edizione: b/n; brossura
Formato: –
Stato: Sospeso
Credits
Fonte consultata: Shizuru Seino, Power! She Got Game, Play Press – Collana Yatta!, 2004 – 2005

0 Commenti