Pretear

Storia: Junichi Sato
Disegni: Kaori Naruse
Target: Shoujo
Genere: Comedy, Fantasy, Harem, Romance
Serie Collegate: Nessuna
Riconoscimenti: Nessuno
Adattamenti:
❤️ Shin Shirayuki-hime Densetsu Pretear (anime, serie tv, 13 ep.)
Edito in Italia 🇮🇹
Rating: 💚 Adatto a tutti
Voto: 7
Indice dei contenuti
Trama
Himeno Awayuki vede la sua vita cambiare dopo il secondo matrimonio del padre. Dopo la prematura morte delle madre infatti, il padre di Imeno si è risposato con Natsue, una donna ricchissima divorziata e con due figlie, Mayune e Mawata, due ragazze di buona famiglia ma altezzose e superbe (soprattutto Mayune). Imeno adora suo padre, ma da quando si è trasferito con lui e la sua nuova compagna, per lei sono passati solo giorni tristi e noiosi, anche per il fatto che Imeno non è certo una ragazzina calma e tranquilla, in più le sue sorellastre non fanno altro che renderle la vita difficile.
Solo quando è sola Imeno lascia trasparire la sua tristezza, e un giorno, mentre è in giardino a piangere, incontra un misterioso bambino dall’aria dolce e gentile. Quando Imeno prende la mano del misterioso bambino, tutto attorno a lei cambia, i fiori, che sono poco più che boccioli, iniziano a fiorire e la ragazza cade in uno stato di sonno nel quale sogna la madre. Quando riapre gli occhi, la ragazza rimane stupita dal trovarsi di fronte un bellissimo ragazzo dagli splendidi occhi blu come il cielo. La ragazza è ancora intontita, e quando vede che dietro al ragazzo fanno capolino anche altre persone, inizia a chiedersi dove si trovi.

A spiegare tutto è Hayate, il bel ragazzo dagli occhi blu. Hayate racconta che Imeno è la Pretear, l’unica fonte di salvezza per il mondo magico di Leafania, il mondo da cui provengono gli strani ragazzi. Imeno non capisce e pensa che lo strano gruppetto faccia parte di qualche strana setta religiosa… Quando Imeno fa per andarsene, il misterioso bambino che aveva incontrato in giardino la saluta, dicendole che si sarebbero visti molto presto. Imeno si reca così a scuola e racconta l’accaduto alla sua amica, che la tranquillizza dicendole che sarà stato tutto frutto della sua fantasia. Quando la sera torna a casa però trova ad attenderla in salotto proprio il gruppo di ragazzi incontrarti la mattina! Imeno è incredula, soprattutto quando i sette ragazzi mostrano a Imeno i loro poteri, in grado di controllare gli elementi: acqua, aria, fuoco, luce, suono, ghiaccio e le piante. Le spiegano così che lei è la Pretaer, l’imperatrice di luce, l’unica in grado di impedire il risveglio dell’Imperatrice della Sventura, che porterà distruzione nel loro mondo…Imeno non riesce a credere a questa storia, fino a quando si troverà in pericolo attaccata da un mostro dell’oscurità; per salvare i suoi amici e la sua famiglia, Imeno accetta di diventare la nuova Preater.
Inizia così l’avventura di Imeno, ma ben presto nuovi nemici e nuovi inspiegabili eventi iniziano ad intrecciarsi con la sua vita e la sua nuova famiglia.
Personaggi
Himeno Awayuki

Orfana di madre, Imeno presto si troverà a vivere con la nuova moglie del padre e le sue due figlie, Mayune e Mawata. È una ragazza allegra e solare, ma quando è sola a volte si fa prendere dalla tristezza per la morte delle madre. Diventerà la nuova Pretear e deciderà di combattere a fianco di Hayate e i suoi compagni per impedire il risveglio dell’ Imperatrice della sventura, che se non verrà fermata, porterà la morte eterna. Molto legata a tutti i suoi compagni, proverà per Hayate un sentimento particolare.
Hayate

È il cavaliere del vento, e come tale controlla questo elemento. Ha i capelli neri e gli occhi azzurri. È colui che racconta ad Imeno di essere la loro Pretear e le chiede aiuto per salvare il loro mondo. Ha un carattere scorbutico e chiuso in apparenza, ma è in realtà molto dolce e sincero, e si preoccupa sempre di difendere Imeno. Anche lui, con il tempo, sentirà nascere per la ragazza un profondo affetto. Unendosi ad Imeno, le fa acquisire i poteri del vento.
Sasame

Il cavaliere che controlla il suono. Ha i capelli biondi e gli occhi marrone. È un ragazzo molto dolce e gentile con tutti, anche se a volte i suoi modi di fare appaiono alquanto strani e misteriosi. Entrerà subito in ottimi rapporti con Imeno, e di lui si innamorerà Mawata, la sorella. Unendosi ad Imeno, le fa acquisire i poteri del suono.
Hajime

Questo vispo bambino controlla l’acqua, ha i capelli arancione e gli occhi azzurri. È un bimbo molto simpatico e iperattivo, molto amico del piccolo Shin. Unendosi ad Imeno, le fa acquisire i poteri dell’acqua.
Shin

Questo piccolo e timido bambino è colui che Imeno incontra la prima volta nel giardino. Shin infatti possiede il potere delle piante. È un bimbo molto timido e molto dolce, ha i capelli castano chiaro e gli occhi verdi, si affezionerà subito alla protagonista. Quando lui e Imeno si uniscono, lei acquisisce il potere ci controllare le piante.
Mannen

Cavaliere del ghiaccio, controlla questo elemento. Ha i capelli bianchi e gli occhi azzurri. Ha un carattere abbastanza impulsivo, ma è molto gentile e simpatico, anche se dispettoso. Unendosi a Imeno le fa acquisire il potere del ghiaccio.
Kei

Cavaliere della luce. Ha i capelli biondi e gli occhi dorati. Molto amico di Hayate, diventerà anche lui un prezioso amico per Imeno, anche se a volte sembra che anche lui provi dei sentimenti per la ragazza. Quando lui e Imeno si uniscono, lei acquisisce il potere di controllare della luce.
Goh

Cavaliere della fiamma. Lui ha i poteri del fuoco, e come il suo elemento è un ragazzo molto calmo, finché non viene provocato. Ha i capelli neri con delle ciocche rosse e gli occhi rossi; litiga spesso con Mannen, anche se sono in realtà ottimi amici.
Opinioni
A cura di Kanan
Storia: 7
Originalità: 6
Disegni: 7
Edizione Italiana: 6
La prima volta che ho avuto a che fare con questo manga è stato appunto durante l’Mtv Anime Week del 2005, mi ricordo che il titolo mi aveva incuriosito e avevo deciso di vederlo. Ero rimasta molto colpita dall’anime, mi era piaciuto molto, così ho cercato di trovare il manga. E devo dire che non è malaccio, anche se mi ha deluso un po’, lo trovo un minestrone generale di varie cose. Tanto per cominciare mi ricorda molto (anzi, direi moltissimo) Corrector Yui, soprattutto per il fatto che la ragazza acquisisce diversi poteri e vari costumi a seconda del compagno con cui si unisce. La storia di base è una versione moderna di Cenerentola, di Biancaneve c’è poco o nulla, solo il fatto che i cavalieri sono sette (come i sette nani), ma nulla di più. Insomma, visto così sembra proprio un gran pastone di generi, e forse lo è davvero…
È però un manga molto carino, piacevole alla lettura, anche se con un finale piuttosto scontato e prevedibile. I disegni sono davvero belli, un tratto morbido e piacevole, con un buon uso dei retini e del registro delle tavole. A differenza dell’anime, la storia con Hayate viene un po’ tralasciata, ci si concentra di più sullo sviluppo della storia, mentre l’anime fa vedere molto di più la storia tra i due. Insomma è un manga carino, nulla di eccezionale, ma piacevole. Consiglio di lasciar perdere se non vi piace il genere majokko.
Edizione Giapponese
Titolo originale: Shin Shirayukihime Densetsu Pretear
Titolo Kanji: 新白雪姫伝説プリーティア
Anno: 2000 – 2001
Casa Editrice: Kadokawa Shoten
Rivista di serializzazione: Asuka
Stato: Concluso, 4 volumi
Volumi Giapponesi
Edizione Italiana
Titolo: Pretear – la leggenda della nuova Biancaneve
Anno: 2007 – 2010
Casa Editrice: Play Press
Collana: One²Comix
Prezzo: 4,00 €
Caratteristiche Edizione: b/n; brossura
Formato: –
Stato: Concluso, 4 volumi
Volumi Italiani
Credits
Fonte consultata: Junichi Sato, Kaori Naruse, Pretear – la leggenda della nuova Biancaneve, Play Press – Collana One²Comix, 2007 – 2010
0 Commenti