Manga

Quartet Game

Tempo di lettura: 3 minuti
Quartet Game di Wataru Yoshizumi, recensione di Shoujo Love

Autore: Wataru Yoshizumi
Target: Shoujo
Genere: Comedy, Drama, Mystery, Romance, School Life, Slice of Life
Serie Collegate: Nessuna
Riconoscimenti: Nessuno
Adattamenti: Nessuno
Inedito in Italia 🇯🇵
Rating: 💚 Adatto a tutti
Voto: 6

Indice dei contenuti

Trama

Emi, Takasumi, Taeko e Rui frequentano una scuola di musica e sono i prescelti del preside a formare un quartetto musicale di archi. I ragazzi dovranno prepararsi su una musica assegnata dal professor Kanda per un concerto in omaggio ad Eiji Ijuin, un pianista giapponese molto famoso che andrà a visitare proprio la loro scuola! Il gruppo di archi avrà difficoltà nella preparazione del brano, infatti la musica assegnatagli è a loro sconosciuta e non mancheranno i primi litigi tra i ragazzi: proprio durante una di queste liti, Rui finisce contro un armadio, facendo cadere una statua che si rompe mostrando il suo contenuto, un manoscritto parte dello spartito firmato da Schubert! Con il passare dei giorni, Emi sente il suono di un pianoforte, ed incuriosita scopre che è proprio Rui a suonarlo. Il ragazzo confessa che il pianoforte è il suo secondo strumento e che la melodia che stava suonando l’ha composta lui e che si intitola “Quartet Game”. Emi, entusiasta, propone di suonare questa canzone al concerto!

Taeko Ando, Takasumi Kashimoto, Emi Tomonari e Rui Matoba, personaggi del manga Quartet Game
Taeko Ando, Takasumi Kashimoto, Emi Tomonari e Rui Matoba

Heart Beat

Hibino non è bravo a scuola e nemmeno negli sport e in più, tutte le volte che riesce a rimanere solo con Noriko, sua compagna di classe e ragazza di cui è innamorato, viene interrotto dal professor Kanda. Il ragazzo arriverà a credere che Noriko e Kanda stiano insieme solo per il fatto di vederli parlare tra loro in modo un po’ equivoco, il professore è sempre molto protettivo nei confronti della ragazza.

Another Day

Erika, dopo essere caduta dalle scale ed essersi presa un grosso spavento, scopre che riesce a teletrasportarsi nel passato. Il suo compagno di classe, Sase, vede il tutto e si informa da Erika su ciò che è accaduto. Sase è convinto che più lo spavento è grande più il viaggio nel tempo sarà lungo. Erika non è molto convinta, ma lui la porta sul tetto della scuola e la fa guardare di sotto, la ragazza subisce uno spavento talmente forte da subire un salto, a ritroso nel tempo, di ben cinque anni!  

Personaggi

Emi Tomonari

Emi Tomonari, personaggio del manga Quartet Game
Emi Tomonari

Protagonista della storia, è una violinista molto vivace e carina. Le sue passioni sono il violino e la musica.

Rui Matoba

Rui Matoba, personaggio del manga Quartet Game
Rui Matoba

È uno dei migliori studenti ma non è molto popolare. Oltre al violoncello suona anche il pianoforte ed ha composto la canzone “Quartet Game”.

Taeko Ando

Taeko Ando, personaggio del manga Quartet Game
Taeko Ando

È una ragazza molto bella ma ribelle, frequenta un gruppo di motociclisti. Suona anche lei il violoncello.

Takasumi Kashimoto

Takasumi Kashimoto, personaggio del manga Quartet Game
Takasumi Kashimoto

Ragazzo molto popolare tra le ragazze, ha la fama di essere un palyboy. È secondo violinista nel quartetto.

Opinioni

A cura di Marin

Storia: 6
Originalità: 7
Disegni: 6

Quartet Game, come anche le storie brevi contenute in questo volume, sono tutte realizzate nei primi anni della carriera della Yoshizumi ed il tratto ancora acerbo si fa notare, principalmente nei tratti dei personaggi e nella storia di per sé ancora un po’ banale, anche se carina. Nonostante questo, le basi per il suo stile tipico sono presenti. In queste storie non mancano i colpi di scena e le emozioni che la Yoshizumi sa donare ai suoi lettori, la lettura risulta piacevole e non annoia.

Con questo volumetto la mangaka ha posto le basi per un grande sviluppo futuro per lo stile e le storie.

Edizione Giapponese

Titolo originale: Shijuusou Game (Quartet Game)
Titolo Kanji: 四重奏ゲーム
Anno: 1988 – 1988
Casa Editrice: Shueisha
Rivista di serializzazione: Ribon
Stato: Concluso, volume unico volumi

Volumi Giapponesi


Credits

Fonte consultata: Wataru Yoshizumi, Quartet Game, Shueisha, 1988

Summary
Article Name
Quartet Game
Description
La recensione del manga Quartet Game di Wataru Yoshizumi con trama, personaggi, opinioni e info edizione italiana e giapponese.
Author
Publisher Name
Shoujo Love
Publisher Logo

0 Commenti

Scrivi un commento, facci sapere la tua opinione 🙂

XHTML: Puoi usare i seguenti tag: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>