Manga

Rainbow Days

Tempo di lettura: 3 minuti
Rainbow Days di Minami Mizuno, recensione di Shoujo Love

Autore: Minami Mizuno
Target: Shoujo
Genere: Comedy, Romance, School Life, Slice of Life
Serie Collegate:
❤️ Nijikuro Gakuen no Nijichou (Spin-Off)
Riconoscimenti: Nessuno
Adattamenti:
❤️ Niji-iro Days (anime, serie tv, 24 ep.)
❤️ Niji-iro Days OAD (anime, OVA, 1 ep.)
❤️ Nijiiro Days: Houkago Special (Special)
Edito in Italia 🇮🇹
Rating: 💚 Adatto a tutti
Voto: 7

Trama

Natsuki, Tomoya, Keiichi e Tsuyoshi sono quattro grandi amici che frequentano lo stesso liceo. Tra di loro il più sempliciotto è proprio Natsuki, che vorrebbe approfittare delle festività natalizie per pianificare l’appuntamento perfetto con la sua prima ragazza, Yuri, con cui si è da poco fidanzato e per questo chiede consigli ai suoi amici. I risultati però non sono quelli sperati: Tsuyoshi non si trova e i rapporti di Tomoya e Keiichi con l’altro sesso non sono certo da prendere a modello! Ma infine riesce a convincerli a farsi accompagnare al centro commerciale per la scelta del regalo di natale… Una volta lì però i due si imbattono per caso nella ragazza di Natsuki e finiscono con l’ascoltare una conversazione tra lei e le sue compagne: Yuri è convinta che sia un ricco figlio di papà e sta con lui solo per i soldi! Tomoya e Keiichi riferiscono subito al loro amico l’amara verità, ma lui si rifiuta di crederci e anzi se la prende con loro…

Immagine tratta dal manga Rainbow Days
Protagonisti doppiatori

Arriva la tanto attesa vigilia di natale e Yuri rifiuta il regalo che Natsuki aveva scelto per lei con tanta cura perché non abbastanza di classe. Natsuki gli rivela di non venire da una famiglia ricca e la loro relazione giunge infine al termine… Mentre pensa a come scusarsi per non essersi fidato dei suoi amici ecco che si incontrano: sono stati scaricati tutti e tre! Non resta che organizzare un natale alternativo…

Personaggi

Natsuki Hashiba

Natsuki Hashiba, personaggio del manga Rainbow Days
Natsuki Hashiba

Detto Natsu, è un ragazzo molto dolce, carino e timido con le ragazze. Questo perché vive in una famiglia composta esclusivamente da donne, quindi anche lui ha il cuore puro di una fanciulla. Dopo essere stato scaricato a natale incontrerà Kobayakawa e inizierà a provare qualcosa per lei.

Keiichi Katakura

Keiichi Katakura, personaggio del manga Rainbow Days
Keiichi Katakura

Detto Kei, è un tipo piuttosto strano… Infatti è un sadico e porta la sua frusta sempre con sé! È alla ricerca di una ragazza che sappia assecondare i suoi gusti, ma finora non ha avuto fortuna… Suo fratello maggiore è il professore responsabile di classe e anche lui è un sadico.

Tomoya Matsunaga

Tomoya Matsunaga, personaggio del manga Rainbow Days
Tomoya Matsunaga

Detto Matsun, è il popolare del gruppo. Ha un debole per le ragazze, ma nessuna delle sue relazioni dura, perché ogni volta le scarica senza pietà!

Tsuyoshi Naoe

Tsuyoshi Naoe, personaggio del manga Rainbow Days
Tsuyoshi Naoe

Detto Tsuyopon, è l’otaku del gruppo, è spesso distratto e sembra vivere in un mondo tutto suo. È l’unico dei quattro ad essere bravo a scuola ed è anche piuttosto sveglio (nonostante abbia sempre la testa tra le nuvole), infatti si scoprirà che frequenta una ragazza più grande!

Anna Kobayakawa

Anna Kobayakawa, personaggio del manga Rainbow Days
Anna Kobayakawa

È la ragazza incontrata da Natsuki alla vigilia di Natale, inaspettatamente scoprirà che frequentano la stessa scuola. È una ragazza un po’ fredda, è difficile capire cosa le passi per la testa, ma sembra che si stia affezionando a Natsuki…

Mari Tsutsui

Mari Tsutsui, personaggio del manga Rainbow Days
Mari Tsutsui

È la migliore amica di Anna, e ha una particolarità: detesta i ragazzi con tutta sé stessa! Infatti quando Matsun ci proverà con lei, gli sputerà in faccia! Da allora i rapporti tra i due sono molto tesi…

Yukiko Asai

Yukiko Asai, personaggio del manga Rainbow Days
Yukiko Asai

Detta Yukirin, è la ragazza di Tsuyopon. Tsuyoshi è un po’ severo con lei (si è tinta i capelli per un cosplay e lui non l’ha presa bene…), ma sembra che a lei non dispiaccia questo suo lato.

Opinioni

A cura di Eriru

Storia: 7
Originalità: 7
Disegni: 8
Edizione Italiana: 7

Un po’ come Seiho High School Men’s, Rainbow Days rivisita il classico shoujo scolastico, sviluppandolo dal punto di vista di un ragazzo e dei suoi tre migliori amici. Seppure non si possa parlare di vera e propria innovazione, la lettura scorre piacevolmente, anche grazie ai numerosi siparietti comici. Anche i personaggi sono simpatici ed è facile affezionarcisi, pur essendo parecchio stereotipati: Natsu è un po’ la versione maschile delle classiche eroine degli shoujo timide e impacciate, Matsun è quello popolare, Kei il sadico e Tsuyopon il secchione otaku. Il rischio è che rimangano intrappolati nei loro ruoli, incapaci di un’evoluzione, ma staremo a vedere… Per quanto riguarda il cast femminile, Anna e Mari nell’insieme funzionano, anche se è fin troppo palese chi si metterà con chi…

Insomma non siamo di certo di fronte a un acquisto imprescindibile, ma si tratta di uno shoujo molto carino, con un’atmosfera meno pura e ovattata rispetto ai soliti canoni. Inoltre i disegni della Mizuno sono moderni e molto curati e sicuramente faranno la gioia di tutte le shoujo-fan!

Edizione Giapponese

Titolo originale: Nijiiro Days
Titolo Kanji: 虹色デイズ
Anno: 2012 – 2017
Casa Editrice: Shueisha
Rivista di serializzazione: Bessatsu Margaret
Stato: Concluso, 16 volumi

Volumi Giapponesi

Edizione Italiana

Titolo: Rainbow Days
Anno: 2015 – 2019
Casa Editrice: Star Comics
Collana: Turn Over
Prezzo: 4,30 €
Caratteristiche Edizione: pp. 192; b/n; brossura
Formato: 11,5 x 17,5 cm
Stato: Concluso, 16 volumi

Volumi Italiani


Credits

Fonte consultata: Minami Mizuno, Rainbow Days, Star Comics – Collana Turn Over, 2015 – 2019

Summary
Article Name
Rainbow Days
Description
La recensione del manga Rainbow Days di Minami Mizuno con trama, personaggi, opinioni e info edizione italiana e giapponese.
Author
Publisher Name
Shoujo Love
Publisher Logo

0 Commenti

Scrivi un commento, facci sapere la tua opinione 🙂

XHTML: Puoi usare i seguenti tag: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>