Manga

RG Veda

Tempo di lettura: 8 minuti
RG Veda di Clamp, recensione di Shoujo Love

Autore: Clamp
Target: Shoujo
Genere: Adventure, Drama, Fantasy, Romance, Supernatural, Tragedy
Serie Collegate:
❤️ Shining Star (Side Story)
❤️ Tsubasa – Reservoir Chronicle (Alternate Story)
Riconoscimenti: Nessuno
Adattamenti:
❤️ Seiden RG Veda (anime, OVA, 2 ep.)
Edito in Italia 🇮🇹
Rating:💚 Adatto a tutti
Voto: 9

Trama

Al tempo della creazione cielo e terra erano governati dagli Dei. Gli esseri umani erano ancora inermi, vivevano in pace perenne sotto l’imperatore celeste, la più potente delle divinità…

La terra sconfinata era feconda e ricca di colori. In alto splendeva luminoso il firmamento. Il clan degli Ashura, comporta da guerrieri alle dipendenze dell’imperatore celeste, aveva cassato di combattere ormai da tempo immemorabile.

In quel mondo perfetto, improvvisamente, si addensarono le nubi…

Una semplice comandante militare Taishakuten, spinse i suoi guerrieri alla ribellione. Entrato nel palazzo reale, decapitò l’imperatore celeste…e fu l’inizio di un periodo molto turbolento…

Ashura e Yasha-o, personagigi del manga RG Veda
Ashura e Yasha-o

Passarono diversi secoli e il capo del clan Yasha, il quale è al servizio di Taishakuten, riceve una profezia da Kuyo, la sorella gemella dell’imperatrice diventata moglie di Taishakuten, ossia trovare l’unico sopravvissuto del clan degli Ashura, crescerlo e partire insieme a lui alla ricerca delle sei stelle. Ma questo bambino sarà incapace di scegliere tra il bene e il male e sarà Ashura colui che è destinato fin dalla nascita a ucciderlo. Nonostante questo però Yasha-o decide di prendersi cura del piccolo Yasha spezzando il sigillo che lo imprigiona e portarlo con sé ma la notizia non tarderà ad arrivare alle orecchie di Taishakuten che prontamente manda un suo sottoposto, Bishamonten, a uccidere Kuyo e il clan Yasha…così facendo Ashura e Yasha-o sono gli unici sopravvissuti del loro clan, ancora più desiderosi di andare alla ricerca delle sei stelle.

La ruota del destino ha iniziato a girare…

Personaggi

Ashura

Ashura, personagigio del manga RG Veda
Ashura

Figlio di Ashura-o e della profetessa Sashi, appartenente al clan guerriero più potente del regno celeste e ultimo discente del clan, estinto per mano di Taishakuten. Ha orecchie a punta e occhi color dell’oro, caratteristica somatica degli Ashura. Sua madre quando nacque tentò di ucciderlo perché figlio di Ashura-o ma riuscì a salvarsi, venne addormentato in attesa che la profezia si compia. Viene risvegliato da Yasha-o con l’intenzione di proteggerlo e se ne prende cura nonostante tutti affermano che porti sventura. Quando viene risvegliato ha l’aspetto di un bambino dolce e affettuoso ma quando i due sigilli della sua spada Shura, si uniscono ad essa acquista la sua vera forma, il dio guerriero della distruzione il quale desidera distruggere e annientare ogni cosa.

Yasha-o

Yasha-o, personagigio del manga RG Veda
Yasha-o

Figlio di una concubina e del re degli Yasha, viene scelto come prossimo re quando il fratello minore, discendente di sangue puro, abbandonò il villaggio proprio per permettere al fratello di diventarlo. Prima di diventare Yasha-o il suo nome era Yama. Ha una forza straordinaria infatti è il guerriero più potente dei 4 re celesti. Inoltre porta sempre con sé la spada Yama, spada che appartiene da generazioni al capo degli Yasha e che fu donata, secondo la leggenda, da un essere dalle ali nere disceso dal cielo. Amico di vecchia data della profetessa Kuyo, dalla quale viene a conoscenza della profezia, così decide di risvegliare Ashura e prendersi cura di lui, anche se questo lo marchierà come traditore e il suo clan verrà distrutto. Durante il viaggio si affezionerà sempre di più ad Ashura cercando di proteggerlo in ogni istante, entrambi si preoccuperanno sempre delle sorti dell’altro.

Ryu-o

Ryu-o personagigio del manga RG Veda
Ryu-o

È la terza stella e unirsi al gruppo anche se non ha un motivo particolare per odiare Taishakuten. Prima di diventare re il suo nome era Naga ma i suoi due cugini hanno cercato in continuazione di convincerlo a diventare re perché il più adatto. Naga però non ha mai voluto succedere al trono del nonno morto di malattia, il quale aveva ripreso il titolo di Ryu-o dopo scomparsa della figlia. Si unisce a Yasha e Ashura e di conseguenza accetta di diventare re solo perché desideroso di battersi con Yasha e cercare di sconfiggerlo.

Soma

Soma, personagigio del manga RG Veda
Soma

Quarta stella a unirsi a Yasha-o e anche lei è l’ultima discendente del clan soma, maestri nell’arte medica. Viene salvata da Kendappa-o quando l’esercito di Taishakuten uccide davanti ai suoi occhi i suoi genitori e da quel giorno le resterà sempre accanto. Pur amando Kendappa-o, il suo desiderio di vendicare i suoi genitori e il suo clan sono troppo grandi per non unirsi a Yasha-o.

Kamura-o

Kamura-o, personagigio del manga RG Veda
Kamura-o

Dea guerriera del Sud e regina del regno dell’aria. È l’ultima stella a unirsi a Yasha-o assetata di vendetta: Taishakuten ha ucciso la sua amata sorellina facendola uscire dal castello e obbligandola a cantare fino a farla morire, questo perché Karyonbinga cagionevole di salute poteva sopravvivere solo all’interno del castello dell’aria. È sempre seguita dall’uccello Garunda ed è molto amica sia di Yasha-o che di Kendappa-o.

Kendappa-o

Kendappa-o, personagigio del manga RG Veda
Kendappa-o

Ultima delle sei stelle ma non si unirà al gruppo di Yasha-o. È sia la suonatrice d’arpa migliore del regno celeste, come lo era sua madre, che uno dei 4 re celesti, il generale dell’est, come lo era suo padre prima di morire. Nonostante i genitori vennero uccisi dai Taishakuten, Kendappa-o gli rimarrà sempre fedele, questo perché ama le persone forti. Viene corteggiata da Ten-o ma lei rifiuterà la proposta di matrimonio perché ama Soma e afferma di amarla tanto che sarà solo lei a doverla uccidere.

Kujaku

Kujaku, personagigio del manga RG Veda
Kujaku

Fin dalla sua prima apparizione si mostra un personaggio molto misterioso, tutti lo credono discendente dei demoni a causa dei suoi occhi viola, una loro principale caratteristica, inoltre in rare occasioni mostra le sue grandi ali nere. Si affeziona subito ad Ashura e comparirà nei momenti più importanti della storia per dare un aiuto a Yasha-o e Ashura. Kujaku in realtà è frutto di una relazione incestuosa tra il precedente imperatore e sua sorella Sosei (quando nacque venne imprigionata insieme a Kujaku ma si suicida perché impazzisce) e come simbolo di questo peccato ha un terzo occhio sulla fronte. Sua madre era una profetessa e Kujaku ha ereditato il dono della veggenza dalla madre, il quale è desideroso di cambiare il destino.

Taishakuten

Taishakuten, personagigio del manga RG Veda
Taishakuten

È l’imperatore del mondo celeste, diventato tale uccidendo il vecchio imperatore e governando il regno seminando terrore e morte. Non prova nessun sentimento verso nessuno, neanche per suo figlio, uccide chiunque osi ribellarsi e non si fa scrupoli nemmeno a eliminare persone innocenti, questo suo comportamento ha portato le sei stelle a combattere contro di lui. Il motivo di questo suo regine di terrore è dovuto a una promessa fatta in passato ad Ashura-o: innamorato di lui, pur di farlo suo gli promise che non avrebbe fatto avverare le profezia e avrebbe impedito che il figlio di Ahura-o diventasse l’anticielo. Inoltre si cibò delle carni di Ashura-o in modo da aumentare il suo potere, facendo così però gli compare il terzo occhio sulla fronte, marchio dell’espulsione dalla grazia divina.

Bishamonten

Bishamonten, personagigio del manga RG Veda
Bishamonten

Uno dei 4 re celesti, generale del nord e il più vicino a Taishakuten. In passato fece un patto con lui, in cambio del suo aiuto in battaglia chiese la mano di Kissoten, la figlia del precedente imperatore capace di prevedere il futuro. Si è sempre mostrato un generale freddo, crudele e spietato, indifferente anche nei confronti della moglie, tanto che Kissothen ha sempre pensato di non essere amata, ma quando Biashamonten sta per morire i due si confessano reciprocamente di essersi sempre amati.

Sashi

Sashi, personagigio del manga RG Veda
Sashi

In passato era spostata con Ashura-o ed era la sacerdotessa del clan ma a causa della sua forte ambizione, tradì il marito con Taishakuten. Dalla relazione con i due partorisce due gemelli, uno figlio di Ashura-o. Ashura e l’altro figlio di Taishakuten, Ten-o. Cerca di uccidere Ashura perché in lui scorre il sangue degli Ashura e non riuscendo nel suo intento nasconde al regno la sua nascita. Inoltre sulla fronte ha uno dei due sigilli della spada Shura, il quale si può togliere solo uccidendo la persona che lo porta.

Kara

Kara, personagigio del manga RG Veda
Kara

Sorella gemella di Sashi ed era anche lei la sacerdotessa del clan Ashura, ma al contrario della sorella è molto buona, dolce, sincera e leale tanto da non riuscire a dire la verità di sua madre al piccolo Ashura. Ashura-o in passato le aveva affidato la spada Shura e anche lei sulla fronte porta uno dei due sigilli e al momento opportuno lo offrirà spontaneamente ad Ashura.

Ten-o

Ten-o, personagigio del manga RG Veda
Ten-o

Figlio di Taishaku-ten e gemello di Ashura. Al contrario del fratello è stato cresciuto nel palazzo reale, godendo di tutti i privilegi che spettano a un principe, l’unica cosa che gli è mancata è l’affetto del padre, il quale non lo ha mai preso in considerazione ed è sempre stato totalmente indifferente nei suoi confronti. È un ragazzo studioso ma molto portato nell’uso della spada inoltre ha un carattere mite ed è molto dolce e timido. Si innamora di Kendappa-o fin dalla prima volta che la vide ma quando Ten-o riesce finalmente a chiedere la sua mano, Kendappa-o rifiuta dicendogli di amare un’altra persona.

Ashura-o

Ashura-o, personagigio del manga RG Veda
Ashura-o

Appare solo nei flashback per spiegare i momenti più importanti della storia.  Era il dio della guerra più forte del regno celeste e custode dei cieli sotto il regno dell’ex imperatore, ma morì per mano di Taishakuten. Quando viene a conoscenza della profezia, pur sapendo che suo figlio sarà destinato a distruggere il mondo celeste, decide ugualmente di farlo nascere ma è intenzionato a cambiare il corso delle stelle: chiede l’aiuto di Taishakuten, chiedendogli di impedire che le sei stelle si riuniscano e far sì che Ashura non diventi il dio della distruzione questo in cambio del suo corpo. Inoltre sposa una delle due sacerdotesse custodi dei sigilli perché è convinto che Ashura non ucciderebbe mai la madre, solo che Ashura-o sposa la profetessa sbagliata.

Opinioni

A cura di Umi

Storia: 10
Originalità: 10
Disegni: 9
Edizione Italiana: 8

Sembra quasi incredibile che un manga come RG Veda sia il primo lavoro di queste prolifiche autrici. La trama si basa principalmente sul desiderio di vendetta, dove le sei stelle si vedono costrette a vivere una vita fatta di paura e terrore dove ogni tentativo di ribellione risulta vano, questo fino a quando l’imperatore Taushakuten resterà in vita. Ma non è così semplice come si pensa: RG Veda non è altri che è un’alterazione di Rig Veda, il quarto libro dei Veda (una raccolta di libri sacri della religione induista, i quali consistono principalmente in canti rituali e recitazioni. Questi hanno lo scopo di vitalizzare e spiritualizzare ogni fase della vita e dell’attività dell’uomo), una raccolta di inni dedicati agli dei e alla loro origine celeste. Rg Veda infatti si basa completamente sulla religione induista e buddista infatti gli stessi nomi degli dei derivano dal testo sacro adattato alla lingua giapponese quando il Buddismo si diffuse in Giappone.

Proprio per questo la storia a prima vista può sembrare complicata, questo sia per la parte “divina” che per i molteplici personaggi e le relazioni tra di essi ma ben presto ci si renderà conto che mistero, azione, ingiustizia e dolore rendono la trama tutt’altro che pesante ma avvincente, scorrevole e affascinante dove sono proprio i personaggi, tutti così diversi tra loro, ad affascinare il lettore: a partire da un imperatore che non prova nessun tipo di sentimento, il quale governa con terrone ma che nasconde una promessa fatta in passato, troviamo anche un essere misterioso, di cui non si conoscono le origini ma porta dentro di sé un triste passato e le sei stelle, ognuna di loro con un motivo preciso per desiderare la morte dell’imperatore, tranne una, una con una doppia identità con motivo ben preciso per servire colui che dovrebbe odiare, infine colui che per primo si ribellò all’imperatore, il quale si rese conto che la promessa di proteggere un bambino è più importante che salvare il suo clan, che tanto ama e che ha sempre protetto. Infine c’è Ashura, colui che segnerà le sorti del mondo, decidere se salvarlo o diventare il dio guerriero, colui che lo distruggerà, ma incapace di distinguere ciò che è giusto e ciò che è sbagliato, valutando in base a come Ashura crede cosa è giusto o sbagliato. Chi avrebbe mai pensato che a inizio lettura il piccolo e dolce Ashura avrebbe avuto questo ruolo nonostante la profezia? E come mai Ashura è un essere asessuato? Dipenderà forse da tutto questo? [Nella lingua giapponese esiste la forma neutra, cioè ci si può riferire a qualcuno, in certi casi, senza specificarne il sesso, ma in italiano la forma neutra non esiste, per questo nell’adattamento italiano della serie è stata usata la forma maschile per riferirsi ad Ashura.]

Quello a rendere ancora più coinvolgente Rg Veda è lo stile grafico delle Clamp: il disegno man mano che si prosegue con i numeri si perfeziona sempre di più riuscendo a rendere sempre di più l’atmosfera nelle situazioni più drammatiche, intense e importante oltre ai sentimenti provati da ogni singolo personaggio. Inoltre le tavole delle scene d’azione e dei combattimenti sono realizzate in modo eccelso e spettacolare, dove le Clamp sono riuscite a manifestare il potere divino degli dei nelle loro potenti spade.

Una storia bellissima tanto triste e imprevedibile, fatta di avventura ma anche di dolcezza, così crudele eppure così emozionante. Riuscirà tutto questo a cambiare il destino?

Edizione Giapponese

Titolo originale: RG Veda
Titolo Kanji: 聖伝-RG VEDA
Anno: 1989 – 1996
Casa Editrice: Shinshokan
Rivista di serializzazione: Wings
Stato: Concluso, 10 volumi

Volumi Giapponesi

Edizione Italiana

1° Edizione

Titolo: RG Veda
Anno: 1999 – 2000
Casa Editrice: Star Comics
Collana: ND
Prezzo: 3.500 ₤ (1,90 €)
Caratteristiche Edizione: pp. 100; b/n; brossura
Formato:
Stato: Concluso, 20 volumi

Volumi Italiani – 1° Edizione

2° Edizione

Titolo: RG Veda
Anno: 2009 – 2010
Casa Editrice: Magic Press
Collana: ND
Prezzo: 5,90 €
Caratteristiche Edizione: pp. 192; b/n e colori; brossura con sovraccoperta
Formato: 13 x 18 cm
Stato: Concluso, 10 volumi

Volumi Italiani – 2° Edizione

3° Edizione – Box

Titolo: RG Veda
Anno: 2011
Casa Editrice: Magic Press
Collana: ND
Prezzo: 29,50 € (vol. 1); 30,50 € (vol. 2)
Caratteristiche Edizione: pp. 192; b/n e colori; brossura con sovraccoperta
Formato: 13 x 18 cm
Stato: Concluso, 10 volumi

Volumi Italiani – 3° Edizione – Box


Credits

Fonte consultata: Clamp, RG Veda, Star Comics, 1999 – 2000

Summary
Article Name
RG Veda
Description
La recensione del manga RG Veda delle CLAMP con trama, personaggi, opinioni e info edizione italiana e giapponese.
Author
Publisher Name
Shoujo Love
Publisher Logo

0 Commenti

Scrivi un commento, facci sapere la tua opinione 🙂

XHTML: Puoi usare i seguenti tag: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>