Manga

Sangue sulla Neve

Tempo di lettura: 3 minuti
Sangue sulla neve di Bisco Hatori, recensione di Shoujo Love

Autore: Bisco Hatori
Target: Shoujo
Genere: Comedy, Drama, Romance, Supernatural
Serie Collegate: Nessuna
Riconoscimenti: Nessuno
Adattamenti: Nessuno
Edito in Italia 🇮🇹
Rating: 💚 Adatto a tutti
Voto: 7

Trama

Chiyuki è una ragazza che fin dalla nascita soffre di cuore, per questo vive praticamente in ospedale; secondo i medici ha poco da vivere, e ogni volta che ha una crisi, rischia di morire… Una notte, Chiyuki scorge dalla finestra un ragazzo sul tetto di un palazzo di fronte che si lancia nel vuoto…

Chiyuki Matsuoka e Toya Kano,  protagonisti del manga Sangue sulla neve
Chiyuki Matsuoka e Toya Kano, protagonisti del manga Sangue sulla neve

Spaventata, la ragazza esce di nascosto e lo va a cercare, e lo trova disteso al suolo. Subito pensa sia morto, ma in realtà era solo svenuto. Infatti, quando la ragazza gli si avvicina, lui si riprende e inizia e gridarle di lasciarlo in pace. In quel momento arriva un pipistrello che regge tra le zampe un cestino pieno di cibo. Il ragazzo si avventa così sul cestino, e inizia a mangiare come se fosse digiuno da giorni, e tutto questo sotto gli occhi esterefatti di Chiyuki. Una volta finito il pasto, il ragazzo si presenta come Toya e afferma di essere un vampiro…

Un vampiro particolare in effetti dato che sembra detestare il sangue, e per questo deve mangiare in continuazione se non vuole svenire e ritrovarsi senza forze. I due ragazzi iniziano così col fare amicizia, e quando un giorno Chiyuki ha una crisi e rischia di morire, Toya decide di farle bere il suo sangue per salvarla. Infatti il sangue del vampiro può guarire le persone, anche se l’effetto non dura in eterno… Comunque, grazie a questo gesto, Chiyuki si riprende e può tornare a condurre una vita normale, anche se è decisa a rimanere al fianco di Toya nella speranza di fargli acquisire un po’ di fiducia negli umani, che lui odia, e anche nella speranza di poter divenire la compagna del vampiro…

Personaggi

Chiyuki Matsuoka

Chiyuki Matsuoka, protagonista del manga Sangue sulla neve
Chiyuki Matsuoka

È la protagonista della storia. Soffre di cuore, ma nonostante la sua vita sia appesa a un filo, è una ragazza forte e coraggiosa, che vuole aiutare seriamente Toya…

Toya Kano

Toya Kano, protagonista del manga Sangue sulla neve
Toya Kano

È un vampiro, e come i suoi simili, è immortale. Vive da solo, e non vuole aver contatti con gli umani, che detesta a causa di tristi esperienze passate. Stranamente, si affeziona a Chiyuki e decide di starle accanto per aiutarla se dovesse star male di nuovo, così arriva perfino ad andare a scuola con lei. Suo compagno inseparabile è Yami-Maru…

Yami-Maru

Yami-Maru, protagonista del manga Sangue sulla neve
Yami-Maru

È il pipistrello che segue ovunque il suo padrone, portandogli del cibo ogni volta che Toya si sente mancare. È un animaletto simpatico, e spesso le liti col suo padrone sono divertentissime! 

Satsuki Akiyoshi

Satsuki Akiyoshi, protagonista del manga Sangue sulla neve
Satsuki Akiyoshi

È un ragazzo che frequenta la scuola di Chiyuki e Toya ed è molto popolare. È un dongiovanni, e cerca di corteggiare Chiyuki, la quale però scoprirà che anche lui ha un segreto: è un lupo mannaro!

Opinioni

A cura di Nuzzina

Storia: 7
Originalità: 7
Disegni: 6
Edizione Italiana: 7

Sangue sulla neve è ben diverso da Host Club. Certo, la comicità non manca nemmeno in questa opera (esilaranti le scenette tra il pipistrello e Toya, oppure tra il vampiro e il licantropo!), ma il tema portante è ben più serio e profondo. Al centro ci sono i sentimenti dei personaggi, fragili e pieni di insicurezze, che si nascondono dietro una maschera. Questo discorso vale in particolare per i due protagonisti maschili: senza fiducia per quegli umani che li hanno traditi e maltrattati in passato, preferiscono una vita solitaria, senza amore e affetto…

Toya si isola dal mondo, mentre Satsuki si finge socievole e amico di tutti, ma in realtà non si avvicina realmente a nessuno, tiene sempre una certa distanza da tutti. Entrambi i ragazzi però, cambieranno quando conosceranno Chiyuki, una ragazza che saprà mostrare loro quanto gli esseri umani non siano tutti così fragili e crudeli, così impareranno a vivere e ad amare grazie a lei. Da quanto ho detto, si capisce già che i personaggi sono ben caratterizzati e con un certo spessore psicologico, e col passare dei capitoli il lettore impara a conoscerli sempre di più, man mano il loro passato viene a galla…

Per quanto riguarda la trama, è ben costruita e prosegue a un buon ritmo, tenendo viva l’attenzione del lettore, che tra una gag e scene serie, rimane incollato alle pagine. Lo stile grafico della mangaka è, nei primi due volumi, più stilizzato rispetto a Host Club, ma del resto è comprensibile dato che Sennen no Yuki è stata la sua prima opera. Le immagini risultano comunque piacevoli da guardare, così come le tavole.

Concludendo, si può dire che questo manga è di sicuro un’opera gradevole e divertente, che non manca di affascinare e far riflettere.

Edizione Giapponese

Titolo originale: Sennen no Yuki
Titolo Kanji: 千年の雪
Anno: 2000 – 2013
Casa Editrice: Hakusensha
Rivista di serializzazione: LaLa; LaLa DX
Stato: Concluso, 4 volumi

Volumi Giapponesi

Edizione Italiana

Titolo: Sangue sulla neve
Anno: 2015
Casa Editrice: Planet Manga
Collana: Manga Heart
Prezzo: 4,50 €
Caratteristiche Edizione: pp. 208; b/n; brossura
Formato: 11,5 x 17,5 cm
Stato: Concluso, 4 volumi

Volumi Italiani


Credits

Fonte consultata: Bisco Hatori, Sangue sulla neve, Planet Manga – Collana Manga Heart, 2015

Summary
Article Name
Sangue sulla neve
Description
La recensione del manga Sangue sulla neve di Bisco Hatori con trama, personaggi, opinioni e info edizione italiana e giapponese.
Author
Publisher Name
Shoujo Love
Publisher Logo

0 Commenti

Scrivi un commento, facci sapere la tua opinione 🙂

XHTML: Puoi usare i seguenti tag: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>