Manga

She is mine

Tempo di lettura: 3 minuti
She is mine di Ao Mimori, recensione di Shoujo Love

Autore: Ao Mimori
Target: Shoujo
Genere: Comedy, Drama, Romance, School Life
Serie Collegate: Nessuna
Riconoscimenti: Nessuno
Adattamenti: Nessuno
Edito in Italia 🇮🇹
Rating: 💚 Adatto a tutti
Voto: 7

Trama

Haru e Ryotaro sono due ragazzi molto diversi tra loro, eppure sono da sempre amici per la pelle e trascorrono un sacco di tempo assieme. Recandosi a scuola in bicicletta, entrambi si distraggono per guardare una bella ragazza, rischiando però di sbandare… così finiscono per fare tardi al loro primo giorno di liceo; per di più, durante le presentazioni, Haru dichiara davanti a tutti che Ryotaro è ancora vergine! Poco dopo i due scoprono che la ragazza di prima, Mirei Nakagawa, è nella loro stessa classe e, mentre si presenta, dichiara davanti a tutti che, al contrario, lei non è più vergine!

Mirei Nakagawa, Ryotaro Sano ed Haru Murakami protagonisti del manga She is mine
Mirei Nakagawa, Ryotaro Sano ed Haru Murakami protagonisti del manga She is mine

Successivamente Haru decide di presentarsi a Mirei e scopre così che è già fidanzata, ma sembra essersi stufata del suo ragazzo e vuole lasciarlo, solo che non sa come fare… Haru quindi si offre volontario per fingersi il nuovo ragazzo di Mirei. Inizialmente la recita sembra non convincere, almeno finché Mirei non stampa un bel bacio a Haru davanti al suo (ex) ragazzo! Haru è sempre più colpito da lei, ma, con sua grande delusione, per Mirei non è successo nulla di speciale, anzi il loro bacio non le è piaciuto granché…

Tra i tre si crea comunque una certa complicità e finiscono per pranzare insieme tutti i giorni, solo che Haru è ancora interessato a Mirei e vorrebbe riprovarci nella speranza di riuscire a sbloccare la situazione, per riuscirci chiede a Ryotaro di lasciarli spesso soli, così da avere campo libero. Mirei però sembra non cogliere i segnali, anzi continua a chiedersi dove sia Ryotaro… che in realtà non le interessi Haru, ma il suo migliore amico?

Personaggi

Ryotaro Sano

Ryotaro Sano, protagonista del manga She is mine
Ryotaro Sano

Quindicenne che frequenta il primo anno di liceo ed è sempre in compagnia del suo migliore amico Haru. È un ragazzo molto timido e ancora impacciato con l’altro sesso, infatti non ha ancora mai avuto una fidanzata. Ha una sorella maggiore che si è da poco sposata.

Haru Murakami

Haru Murakami, protagonista del manga She is mine
Haru Murakami

Ragazzo solare ed espansivo, è il migliore amico di Ryotaro. Il primo giorno di liceo nota Mirei e in seguito capirà di essersene innamorato.

Mirei Nakagawa

Mirei Nakagawa, protagonista del manga She is mine
Mirei Nakagawa

Ragazza molto carina, ma molto ingenua, schietta e sincera. Fa la conoscenza di Haru e Ryotaro e si avvicina velocemente a loro. La madre è morta anni fa e suo padre è sempre via per lavoro, per cui vive con i nonni, che sono sempre preoccupati per lei perché fa fatica a stringere amicizia, proprio per via del suo carattere infatti viene spesso fraintesa…

Opinioni

A cura di Eriru

Storia: 7
Originalità: 6
Disegni: 7
Edizione Italiana: 8

Molto graziosa questa miniserie di Ao Mimori, non si può dire che presenti elementi davvero innovativi, però è una piacevole variante del classico triangolo amoroso tra compagni di scuola, a cominciare dai protagonisti: i due contendenti, Haru e Ryotaro hanno sì le classiche personalità complementari (il primo è allegro ed estroverso, mentre il secondo è più timido e serioso), ma la storia si sviluppa dal loro punto di vista e non da quello di Mirei come ci si aspetterebbe, che dal canto suo è invece fuori dai soliti schemi, infatti non è dolce e riservata, al contrario è una ragazza disinibita e solare, molto sincera, ma anche priva di tatto; anche i personaggi secondari sono ben riusciti, sia la sorella maggiore di Ryotaro, sia i nonni di Mirei (soprattutto la nonna!), sono simpatici, ma non eccessivamente ingombranti. I disegni sono ben fatti, curati ed espressivi, seppur non particolarmente personali.

Il primo volume è banale, ma funziona e termina con la giusta suspense; il secondo e ultimo volume è meno scontato, ma comunque niente di sconvolgente, soprattutto se di commedie scolastiche ne avete già lette a decine, però la serie va dritta al punto senza inutili dilungarsi troppo e senza quarti incomodi che sbucano dal nulla, diciamo che la brevità in questo caso non è un male, anzi…

Il finale è sicuramente la parte che rischia di deludere la maggior parte dei lettori, She is mine presenta infatti il tanto odiato finale aperto, che, personalmente ritengo adatto e soddisfacente in queste circostanze, ma capisco che potrebbe far storcere il naso ai più. Insomma si tratta di una lettura piacevole, ma non indimenticabile, che consiglio ai fan dell’autrice e agli amanti del genere, mal che vada, rimpiangerete l’acquisto di soli due volumi.

Edizione Giapponese

Titolo originale: She is mine
Titolo Kanji: シーイズマイン
Anno: 2009 – 2010
Casa Editrice: Shueisha
Rivista di serializzazione: Bessatsu Margaret
Stato: Concluso, 2 volumi

Volumi Giapponesi

Edizione Italiana

Titolo: She is mine
Anno: 2011
Casa Editrice: Star Comics
Collana: Shot
Prezzo: 4,20 €
Caratteristiche Edizione: pp. 192; b/n; brossura
Formato: 11,5 x 17,5 cm
Stato: Concluso, 2 volumi

Volumi Italiani


Credits

Fonte consultata: Ao Mimori, She is mine, Star Comics – Collana Shot, 2011

Summary
Article Name
She is mine
Description
La recensione del manga She is mine di Ao Mimori con trama, personaggi, opinioni e info edizione italiana e giapponese.
Author
Publisher Name
Shoujo Love
Publisher Logo

0 Commenti

Scrivi un commento, facci sapere la tua opinione 🙂

XHTML: Puoi usare i seguenti tag: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>