Shin Vampire Princess Miyu

Autore: Narumi Kakinouchi
Target: Shoujo
Genere: Drama, Horror, Supernatural
Serie Collegate:
❤️ Kyuuketsuhime Miyu (Prequel)
❤️ Kyuuketsuhime Miyu: Saku (Sequel)
Riconoscimenti: Nessuno
Adattamenti: Nessuno
Edito in Italia 🇮🇹
Rating: 💛 Per un pubblico maturo
Voto: 7
Trama

Miyu era una ragazza come tutte le altre, spensierata e giocherellona. Da bambina era molto felice ma un giorno venne a conoscenza di un segreto terribile, i suoi genitori erano dei vampiri e così, come loro, Miyu doveva seguirli.
Da quel giorno in poi niente fu lo stesso per la dolce Miyu: Larvae (un demone) la condusse nella via delle tenebre e la trasformò in un terribile e aggressivo vampiro, infatti, da quel momento in poi divenne un vampiro davvero maligno.
Larvae le ordinò di distruggere lo Shinma diabolico e così lo cominciò a cercare. Gli Shinma non sono i vampiri tradizionali, loro si alimentano dell’anima degli esseri umani, dell’odio, del dolore e della memoria…di tutto ciò che c’è di maligno. Miyu ce la farà a distruggere gli Shinma?
Personaggi
Miyu Yamano

È una vampira, veramente cattiva, aggressiva e permalosa. Vive e appartiene alle tenebre e non si tira indietro quando deve combattere contro mostri, vampiri e contro ogni sorta di creatura appartenente alla oscurità. Ha un compagno di “squadra” (un demone) che si chiama Larvae.
Larvae

È il compagno di avventura di Miyu, è un suo schiavo, se così si può dire. È un demone ed è fedele a Miyu. Indossa sempre una maschera, sia quando appare che quando combatte, molto affascinante e forte, solo Miyu può vedere il suo volto e con il passare del tempo diverrà anche la sua innammorata.
Opinioni
A cura di Asuka
Storia: 7
Originalità: 7
Disegni: 7
Edizione Italiana: 7
Shin Vampire Princess Miyu è un’opera molto carina, ma non è diversa da tanti altri manga in giro.
La storia è abbastanza piacevole, anche se un po’ intricata. È molto intrigante il rapporto vampiro-demone che si instaura tra i due protagonisti: lui, un demone bello e affascinante, e lei, una spietata vampira. I personaggi sono ben caratterizzati e risaltano molto, anche quelli secondari hanno un ruolo importante, non è facile trovare dei manga in cui tutti i personaggi hanno il giusto spazio. Diciamo che è abbastanza originale, anche se di shoujo-horror ne esistono abbastanza, però Shin Vampire Princess Miyu ha una marcia in più proprio per la messa in risalto di tutti i personaggi.
I disegni sono leggeri e non molto calcati, lo stile della Kakinouchi è semplice, ma pieno di particolari, per esempio il vestito di Miyu è stupendo; anche i demoni e i vampiri sono disegnati veramente molto bene. L’edizione italiana è stata prodotta davvero bene, i disegni non perdono né in bellezza, né in originalità, anzi si può dire che migliorano anche, anche la versione animata è stata curata dall’autrice stessa, dato che è anche animatrice. In conclusione, se volete leggere una storia carina, abbastanza intricata e dove c’è anche un pizzico d’amore oltre ai combattimenti, Shin Vampire Princess Miyu fa per voi!
Edizione Giapponese
Titolo originale: Shin Kyuuketsukihime Miyu
Titolo Kanji: 新吸血姫 美夕
Anno: 1992 – 1994
Casa Editrice: Akita Shoten
Rivista di serializzazione: Suspiria
Stato: Concluso, 5 volumi
Volumi Giapponesi
Edizione Italiana
Titolo: Shin Vampire Princess Miyu
Anno: 2012 – 2013
Casa Editrice: Goen
Collana: Vampire Collection
Prezzo: 4,95 €
Caratteristiche Edizione: pp. 184; b/n e colori; brossura con sovraccoperta
Formato: 12 x 17 cm
Stato: Concluso, 5 volumi
Volumi Italiani
Credits
Fonte consultata: Narumi Kakinouchi, Shin Vampire Princess Miyu, Goen – Collana Vampire Collection, 2012 – 2013
0 Commenti