Shirayuki dai capelli rossi
Autore: Sorata Akizuki
Target: Shoujo
Genere: Comedy, Drama, Fantasy, Romance, Slice of Life
Serie Collegate: Nessuna
Riconoscimenti: Nessuno
Adattamenti:
❤️ Akagami no Shirayuki hime (anime, serie tv, 24 ep.)
❤️ Akagami no Shirayuki-hime 2nd Season (anime, serie tv, 12 ep.)
❤️ Akagami no Shirayuki-himeme (OVA)
Edito in Italia 🇮🇹
Rating: 💚 Adatto a tutti
Voto: 7
Indice dei contenuti
Trama
Shirayuki è una giovane erborista che vive nel regno di Tambarun, ma a causa dei suoi capelli rossi attira l’attenzione del principe Raji, che la desidera come concubina. Intenzionata a mantenere la sua libertà, Shirayuki fugge dal regno, lasciando al suo posto solo la coda recisa dei suoi lucenti capelli rossi, che piacciono tanto al capriccioso principe.
Mentre è in fuga, si imbatte nel giovane Zen e nei suoi due compagni, Kiki e Mitsuide, i quali la aiutano a liberarsi definitivamente della minaccia del principe Raji, e questo grazie al fatto che Zen non è altri che il principe del vicino regno di Clarines. Tra Zen e Shirayuki sboccia fin da subito una speciale intesa e in virtù di questi sentimenti di stima e affetto, la ragazza decide di vivere nel suo regno e di iniziare l’apprendistato come erborista di corte.
Personaggi
Shirayuki
È una ragazza dolce, sincera e coraggiosa, un’erborista capace e volenterosa, che grazie alle sue conoscenze non solo aiuta chi si trova in difficoltà, ma risolve anche situazioni altrimenti spinose. È un’eroina che “combatte a suon di erbe”, ma non per questo meno valorosa o interessante. Il rapporto che crea con Zen è unico e speciale, basato sull’onesta, sulla fiducia, e sulla speranzosa attesa di un futuro insieme, nonostante le differenze delle loro classi sociali.
Zen Wistalia
È il secondo principe di Clarines ed è il classico “principe azzurro” delle favole, fatto e finito. È coraggioso, gentile, e nonostante il suo status regale è amichevole con tutti. Quando incontra Shirayuki rimane colpito dal colore dei suoi capelli, ma soprattutto dalla sua tenacia. A differenza del principe Raji, prende seriamente il suo ruolo di secondogenito della famiglia reale, è infatti un ottimo spadaccino, pronto a tutto pur di difendere il suo popolo, i suoi amici, e la ragazza che ama.
Mitsuide Lowen
È una delle due guardie del corpo del principe Zen, nonché suo grande amico. Gli guarda sempre le spalle, nella vita di tutti i giorni come sul campo di battaglia. Prende così seriamente il suo ruolo da essere pronto a proteggere il principe con la sua stessa vita.
Kiki Seiran
È la seconda guardia del corpo di Zen e appartiene alla nobile casata dei Seiran. Nonostante sia una donna di alto lignaggio, è un’abile spadaccina ed è molto affezionata sia al principe che a Mitsuide, per il quale sembra provare qualcosa. Sebbene mostri sempre un atteggiamento calmo e composto, è in realtà molto dolce e affabile
Obi
Prima di diventare la guardia del corpo di Shirayuki, ha lavorato per conto del nobile Haruka, il quale voleva allontanare Shirayuki dal palazzo di Clarines. In passato era stato anche un mercenario, ma Zen ha riconosciuto le sue abilità di combattente e per questo motivo gli ha affidato la sicurezza di Shirayuki. È sempre molto irriverente e gli piace stuzzicare il principe Zen, nonostante ciò prova molto rispetto per lui e per il suo rapporto con Shirayuki, per la quale, in realtà, nutre anche un sentimento più profondo.
Opinioni
A cura di Fu-chan
Storia: 8
Originalità: 7
Disegni: 7
Edizione Italiana: 7
⚠️ Le opinioni contengono spoiler
Manga semplice, ma non banale, dalle note dolci e delicate, sia per quanto riguarda la trama, che lo stile con cui sono raffigurati i personaggi.
Nonostante la protagonista porti il nome di “Biancaneve” (Shirayuki), la storia non ha nulla a che vedere con la fiaba in questione, fatta eccezione per l’utilizzo dell’espediente della mela avvelenata e per la presenza di un “principe azzurro”.
Shirayuki è una giovane donna che cerca di impegnarsi al massimo per condurre dignitosamente la sua vita. È un’erborista che ama il proprio lavoro e rendersi utile agli altri, ma il colore rosso dei suoi capelli, come quello delle mele, la fa incorrere in qualche problema, sebbene la conduca anche da Zen, il principe di Clarines.
Nonostante sia un manga che porta il nome di una fiaba, al tempo stesso tende a discostarsene, aggiungendo un pizzico di avventura in più e di suspance alla trama.
Nel corso dei capitoli, appare principale e costante l’impegno che Shirayuki e il principe Zen mettono nel migliorarsi. Il miglioramento, tuttavia, non avviene a livello caratteriale – in quanto entrambi appaiono già abbastanza maturi e responsabili – piuttosto in campo “lavorativo”. Dopo essersi conosciuti, decidono infatti di dare il massimo per costruirsi un futuro insieme, nonostante le differenze che intercorrono tra i loro ranghi.
La storia ruota principalmente attorno all’amore che i protagonisti nutrono l’uno per l’altra, ma è un amore paziente, che si nutre di sguardi complici, di parole di incoraggiamento e di baci fugaci; un amore fiducioso di poter essere espresso apertamente in futuro, andando oltre le loro differenti classi sociali.
Zen è un principe che ha dei doveri e delle etichette da rispettare. Sa bene quale sia il suo posto o quali siano le sue priorità, tuttavia non è disposto a rinunciare all’amore che prova per Shirayuki e, per questo motivo, si impegna con tutto se stesso per cambiare il proprio futuro e renderlo accessibile alla sua amata.
Dal canto suo, Shirayuki non vuole restarsene con le mani in mano e approfittare del rapporto che la lega a Zen per farsi strada nella vita, il suo intento è proprio quello di darsi da fare, per diventare qualcuno che possa essere degno di stare al fianco della persona che ama.
A fare da contorno ai protagonisti principali ci sono altri personaggi, tra cui Kiki e Mitsuhide, guardie del corpo e fedeli amici del principe Zen; ma anche Obi, che da lupo solitario di dubbia fedeltà, diventa poi il braccio destro del principe, nonché guerriero affidabile, con il compito di proteggere sempre e ovunque Shirayuki, al posto di Zen. Obi, tra l’altro, nutrendo per la ragazza dei sentimenti che vanno ben oltre la semplice amicizia, svolge il suo ruolo con maggiore impegno e costanza.
Da questo manga è stato tratto un anime in dodici episodi, che si conclude con una promessa per il futuro, una promessa d’amore e di impegno a trascorrere una vita insieme da parte dei protagonisti, nonostante le difficoltà, il rango e la distanza a cui saranno costretti a causa dei loro ruoli.
Edizione Giapponese
Titolo originale: Akagami no Shirayuki hime
Titolo Kanji: 紅髮的白雪公主
Anno: 2006 –
Casa Editrice: Hakusensha
Rivista di serializzazione: LaLa e LaLaDX
Stato: In Corso, 26 volumi
Volumi Giapponesi
Edizione Italiana
1° Edizione
Titolo: Shirayuki dai capelli rossi
Anno: 2021 –
Casa Editrice: Star Comics
Collana: Shot
Prezzo: 5,50 €
Caratteristiche Edizione: pp. 208; b/n; brossura con sovraccoperta
Formato: 11,5 x 17,5 cm
Stato: In Corso, 26 volumi
Volumi Italiani – 1° Edizione
Credits
Fonte consultata: Sorata Akizuki, Shirayuki dai capelli rossi, Star Comics – Shot, 2021 –
Majokkiana amante degli shoujo e degli shounen con un po’ di romanticismo. Fervente sostenitrice del LIETO FINE e appassionata di tutto ciò che è “kawaii” e del Giappone. Disegnatrice da tempo immemore, scrittrice per hobby, creatrice per natura.
0 Commenti