Siamo in 11!
Autore: Moto Hagio
Target: Shoujo
Genere: Drama, Mystery, Romance, Sci-fi
Serie Collegate:
❤️ Four Shoujo Stories (Side Story)
❤️ Zoku 11-nin Iru!: Higashi no Chihei, Nishi no Towa (Sequel)
Riconoscimenti: Nessuno
Adattamenti:
❤️ Juichinin iru! (anime, film)
Edito in Italia 🇮🇹
Rating: 💛 Per un pubblico maturo
Voto: 9
Indice dei contenuti
Trama
In un lontano futuro in cui i viaggi spaziali si sono enormemente evoluti, la Terra ha colonizzato diversi pianeti ed ha formato uno dei maggiori sistemi stellari dell’universo. L’ammissione all’accademia cosmica è molto severa e competitiva, costituita da 3 prove. Arrivati alla terza e ultima prova, gli esaminandi vengono divisi in gruppi di 10 persone e spediti su delle misteriosi astronavi…
Una volta sull’astronave, il primo gruppo, composto da soli uomini, si rende conto di essere costituito da 11 persone! Convinti che tra loro si nasconda un intruso, nel gruppo serpeggia il panico, ma, temendo che sia tutto parte dell’esame, decidono di non chiedere aiuto, vedendosi così costretti ad aspettare 53 giorni senza alcun contatto con l’esterno prima di poter essere recuperati.
Uno degli esaminandi Taldatos Lane (Tada), ha un forte istinto e riesce a percepire se le persone mentono, ma una volta esaminati tutti i presenti, si scoprono essere tutti sinceri. Tada inoltre sembra conoscere piuttosto bene l’astronave, nonostante non ci sia mai stato prima, cosa che convergerà su di lui i sospetti di una parte del gruppo. E le cose non faranno che peggiorare in seguito ad un incidente che tutto il gruppo potrebbe pagare con la vita…
Personaggi
Taldatos Lane
Proviene da Sibberies, nel sistema stellare Terra. Le persone del suo pianeta hanno un forte istinto e riescono a capire chi mente, ma sull’astronave non sembra funzionare. Inoltre per qualche motivo sembra essere già stato lì…
Frolbericheri Frol
Viene dal pianeta Vene. È un menir, ovvero un ermafrodita, che potrà scegliere se diventare uomo o donna quando sarà adulto. La sua famiglia vuole che diventi donna, e per questo sta sostenendo l’esame, per poter diventare uomo. È piuttosto grezzo e permaloso sulla sua virilità, e stringerà un forte legame con Tada.
Baceska
È il re di Maya e Aritoscale nel sistema di Sava. È stato appena nominato re, e sta sostenendo l’esame solo per mettersi alla prova, non ha intenzione di frequentare l’accademia. Assumerà il ruolo di leader del gruppo, e inizierà a sospettare di Tada…
Doricas Soldam IV
Detto Quarto, viene da Aristocala, il pianeta gemello di Aritoscale. Lui e Baceska si conoscono già.
Ganigus Gagtos
Soprannominato Ganga, viene da Toledolega, del sistema Sava. In realtà è un cyborg, e sta sostenendo l’esame per il bene del suo pianeta, su cui si è abbattuta un’epidemia.
Glenn Groff
Viene dal pianeta bianco cenere del sistema Seguru. È un tipo molto silenzioso.
Vidmenir Knume
Viene da Vidknu, un pianeta che non appartiene a nessun sistema stellare. Ha degli strani poteri…
Amazon Carnias
Proviene da Shushu, del sistema Terra. È un sempliciotto e preferisce i fatti alle parole. Ha molte cicatrici su tutto il corpo.
Chaco Kacka
Proviene da Ques, del sistema Terra.
Toto Ni
Viene da Mis, del sistema Sava. È piuttosto silenzioso e debole. Coltiverà delle piante di cui gli altri si nutriranno durante l’esame.
Dolph Tasta
Proviene da Peroma, nel sistema Terra. È un tipo insicuro e tende a seguire le direttive del gruppo.
Opinioni
A cura di Eriru
Storia: 8
Originalità: 10
Disegni: 8
Edizione Italiana: 8
Siamo in 11! è uno dei manga più famosi di Moto Hagio, e già questo dovrebbe essere un indizio sul fatto che ci troviamo di fronte ad un’opera di valore. Basti pensare che è stato anche uno dei primi shoujo in assoluto a ricevere lo Shogakukan Manga Award.
La storia ricorda, per certi versi, il romanzo dieci piccoli indiani di Agatha Christie, con delle differenze (oltre la tematica sci-fi): nel manga il gruppo è a conoscenza fin dall’inizio che tra loro si nasconde un intruso; inoltre, a differenza del romanzo della Christie in cui i personaggi erano rinchiusi senza possibilità di comunicare con l’esterno, i protagonisti del manga della Hagio hanno la possibilità di chiedere aiuto all’accademia, ma non lo fanno perché credono che sia tutto parte dell’esame. La componente mystery è molto ben costruita, creando molta suspense sull’identità dell’11° elemento. Non manca neanche, seppure in maniera parecchio insolita, il romanticismo. Unica pecca: alcuni personaggi sono rimasti un po’ sullo sfondo, ma del resto è normale che in poco più di 100 pagine tutti gli 11 personaggi non siano analizzati a fondo.
Nel volume è incluso anche il seguito di Siamo in 11!: a est l’orizzonte, a ovest l’eternità, in cui non c’è nessun mistero da risolvere, ma prevale la componente avventurosa. Come per la prima storia, anche questa è molto ben costruita, con la giusta dose di suspense e momenti più commoventi. In coda al volume ci sono anche dei brevi capitoli di stampo comico intitolati Space Street, che vedono protagonisti sempre i personaggi di Siamo in 11! (considerato che nella serie principali i momenti divertenti erano piuttosto rari).
A prima vista il prezzo dell’edizione italiana può sembrare un po’ elevato, ma è giustificato dalla sovraccoperta e dal fatto che il volume è costituito da oltre 300 pagine.
Edizione Giapponese
Titolo originale: 11-nin Iru!
Titolo Kanji: 11人いる!
Anno: 1975
Casa Editrice: Shogakukan
Rivista di serializzazione: Betsucomi
Stato: Concluso, volume unico
Volumi Giapponesi
Edizione Italiana
Titolo: Siamo in 11!
Anno: 2005
Casa Editrice: Star Comics
Collana: Storie di Kappa
Prezzo: 7,00 €
Caratteristiche Edizione: pp. 320; b/n; brossura con sovraccoperta
Formato: 13 x 18 cm
Stato: Concluso, volume unico
Volumi Italiani
Credits
Fonte consultata: Moto Hagio, Siamo in 11!, Star Comics – Collana Storie di Kappa, 2005
Grande appassionata di shoujo, ne legge di ogni genere: dalle tragedie alle commedie più demenziali. Andatela a trovare su Bishoujo scans!
0 Commenti